Sono anni che Ingvar cammina attraverso l’Australia evitando le strade e le zone più frequentate, nutrendosi di ciò che gli offre la natura e annotando minuziosamente su un quaderno sia […] The post Cameron Stewart, cacciare la perdita attraverso il bush first appeared on il manifesto.
Si considerava un dilettante Paolo Di Paolo (Larino, Campobasso 1925 / 2023), nell’accezione di chi fa le cose per puro piacere. Nel suo sguardo è innegabile questa componente ma pur […] The post Paolo Di Paolo, un reporter umanista first appeared on il manifesto.
Ricardo e la pittura è il racconto di un’amicizia pluridecennale, che unisce il regista Barbet Schroeder al protagonista di questo film, Ricardo Cavallo, artista argentino che ha scelto di vivere […] The post «Ricardo e la pittura», arte come reale filosofia di vita first appeared on il manifesto.
Parlando ai giornalisti dopo la vittoria in Campania di Roberto Fico, l’uscente Vincenzo De Luca ha rivendicato i successi passati sostenendo che quando lui era candidato, il Movimento 5 Stelle […] The post L’agenda di Conte: «Consulterò la base sui temi» first appeared on il manifesto.
Pete Skandalakis, il pubblico ministero che il mese scorso ha assunto la direzione del caso contro Donald Trump riguardante la sua interferenza elettorale in Georgia nel 2021, ha dichiarato, in […] The post Caso Georgia, per Trump la giustizia si ferma first appeared on il manifesto.
Attacco a due punte di Fdi su legge elettorale e premierato. La premier, dopo il brusco risveglio delle regionali e le proiezioni che la vedono ballare nei collegi uninominali, ha […] The post Premierato e legge elettorale: l’assalto di Fdi first appeared on il manifesto.
La Sacca degli Scardovari è uno specchio d’acqua circondato dalla terraferma e collegato al mare attraverso una bocca. Si trova tra la foce del Po di Gnocca e Delta del […] The post Il granchio blu dal Po se ne va in Sri Lanka first appeared on il manifesto.
Il tesoro dell’Europa è custodito in Belgio: 190 miliardi di euro in asset finanziari riconducibili al Cremlino, congelati in una società di intermediazione di Bruxelles dopo l’aggressione russa all’Ucraina. Gli […] The post Asset russi o prestito-ponte, il piano B di von der Leyen per tenere a galla Kiev first appeared on il manifesto.
Senza pietà. Tally Gotliv, deputata del Likud, il partito del primo ministro israeliano Benjamin Netanyhu, lo ha ripetuto tre volte in diretta tv. Voleva che il messaggio fosse chiaro, implacabile […] The post Il limbo di Gaza, invivibile e invisibile first appeared on il manifesto.
Duduzile Zuma-Sambudla, figlia dell’ex presidente del Sudafrica Jacob Zuma, è sospettata di aver reclutato 17 cittadini sudafricani per unirsi alle truppe russe in Ucraina, con il pretesto di un addestramento […] The post Sudafricani in Donbass, targati Zuma first appeared on il manifesto.
L'ex giocatore dell'Atalanta, ora a Madrid, ha festeggiato il trionfo in Champions League contro la squadra di Chivu con un curioso paragone
La Laguna di Orbetello è al collasso» diceva allarmato nel luglio del 2024 il sindaco del comune toscano, Andrea Casamenti. E anche oggi non sta tanto bene. A distanza di […] The post L’ecosistema della Laguna al collasso, il «colpo di grazia» del crostaceo alieno first appeared on il manifesto.
È stato triste, solitario e incolore, per Bolsonaro, l’inizio dell’esecuzione della pena per tentato colpo di stato disposto martedì dalla Corte suprema, dopo il passaggio della sentenza in giudicato: trovandosi […] The post Tentato colpo di stato, Bolsonaro inizia a scontare la pena first appeared on il manifesto.
Secondo le Nazioni unite, oggi a Gaza circa 1,4 milioni di persone soffrono di una grave carenza di alloggi. Questo dato rende la realtà in cui viviamo un’enorme crisi umanitaria: […] The post La pioggia trascina via gli ultimi rifugi e l’illusione della tregua first appeared on il manifesto.
Quando il silenzio non è d’oro. Il Global Mutirão («Sforzo globale collettivo»), documento politico conclusivo della Trentesima Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici, non contiene alcun riferimento alle fonti energetiche […] The post Clima, il club fossile che ha minato Belém first appeared on il manifesto.
A Belém il multilateralismo è sopravvissuto a stento, nell’attuale clima geopolitico frammentato. Ma proprio in reazione a compromessi, silenzi e misure a metà è emersa, spinta dalla società civile, un’ampia […] The post La marcia resistente dei 90 Paesi antifossili first appeared on il manifesto.
Con le ginocchia che affondano nel fango, le famiglie di Gaza provano a usare abiti e stracci per assorbire l’acqua che le piogge portano in questi giorni. Due anni di […] The post Nessun ritiro: Israele avanza a Gaza e in Cisgiordania first appeared on il manifesto.
Di fronte al tentativo di bloccare il programma di incentivazione Transizione 5.0, la fortissima reazione della Confindustria aveva indotto il Governo ad una marcia indietro. Adesso si ripete lo sconcerto […] The post Miopia di governo sulle comunità energetiche first appeared on il manifesto.
Acquistare e leggere libri, in Brasile, non è affatto facile, anche se si tratta di autori locali. Che cosa sta accadendo da diverso tempo? Il prezzo medio di un libro […] The post Troppo cara la carta per leggere first appeared on il manifesto.
I vertici russi durante la giornata di ieri sono stati tornati a essere prodighi di dichiarazioni. Contro l’Europa impicciona e guerrafondaia, le «inaccettabili» fughe di notizie sul piano di pace […] The post Mosca torna ad attaccare l’Ue nell’attesa degli inviati Usa first appeared on il manifesto.
La domanda delle domande è sempre quella; se la separazione delle carriere, alla fine, non sia altro che un primo passaggio per attestare la maggioranza politica di turno nella cittadella […] The post Così il ministro controllerà i giudici prima dei pm first appeared on il manifesto.
Per tutta la giornata la presidente della commissione Giustizia del Senato Giulia Bongiorno si sgola ripetendo che la legge sul consenso «libero e attuale» si farà e in tempi celeri: […] The post La Lega bombarda la legge sul consenso Bongiorno la blinda first appeared on il manifesto.
La figura di Orfeo ha origini misteriose. Figlio di Calliope, si dice fosse un musicista capace di incantare con le sue composizioni musicali gli animali, la natura e perfino gli […] The post Il viaggio di «Orfeo» nelle profondità della meraviglia first appeared on il manifesto.
È rimasto intatto negli anni, il villaggio operaio di Crespi d’Adda, uno dei pochi a conservare la fisionomia originale, senza demolizioni. L’impianto è simile a quello pensato nel 1876 da […] The post Il borgo del cotonificio first appeared on il manifesto.
L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco. Non è una metafora estrema, ma un’evidenza scientifica. Ogni giorno di ritardo nel ridurlo costa vite umane». Con questa frase, semplice e definitiva, Maria […] The post «L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco» first appeared on il manifesto.