"Ma sì, certo. Ringraziamo la comunità cinese. Ci consente di abbellire e illuminare a loro spese il viale che dalla...
Rinaldi: "Sono giustificate, ma minano la richiesta di spending review in atto nel pubblico impiego". I quesiti prima del nuovo summit in Comune. "Il sindaco non ci ha dato numeri: attendiamo il salasso".
La parrocchia degli Angeli Custodi ha riaperto le porte, in occasione delle cresime celebrate da Zuppi. Il cardinale affiancato da don Marco Baroncini: "Questa è la prova di come un problema diventi opportunità".
Bufera sull’accoglienza nella frazione, Gasparri e Tassinari: "Rispettare i territori". Balboni al vescovo: "Per un piccolo paese possono essere un peso sociale".
Dopo che Pechino ha sconsigliato i viaggi nel Paese vicino, crollano i titoli legati al turismo
Lotta alle Nazioni Unite per la risoluzione su Gaza. Attacco a Unifil in Libano: "Un errore"
I granata dovranno macinare gioco e fare risultati per arrivare all’apertura della finestra invernale di mercato con più punti possibili. Poi, a quel punto, la palla passerà proprio a Cairo e a Vagnati
Nemmeno l’amore di una madre, disposta ad accogliere il proprio figlio nonostante i maltrattamenti e le vessazioni che quest’ultimo non...
Le nazionali sul ’green carpet’ in piazza Nettuno. Domani si parte in Fiera . Applausi per l’Italia: "Spaccate tutto". Distrutta nella notte un’altra maxi-pallina. .
Paglialonga: "Inaccettabile l’aumento della Tari"
Prima o poi arriverà il giorno in cui un allenatore, alla disperata ricerca di una soluzione per migliorare i risultati della propria squadra, deciderà di rivolgersi non a uno dei tanti assistenti che solitamente compongono lo staff tecnico, ma a ChatGPT. Fantascienza? Forse. O Forse no. In realtà tutto questo succede già. Non molti giorni fa infatti Laura Harvey, allenatrice del Seattle Reign, squadra della NWSL (National Women's Soccer League), la massima divisione del calcio femminile statunitense, ha candidamente ammesso di aver chiesto un parere tattico al servizio offerto da OpenAI. Come rivelato al podcast Soccerish Podcast e poi riportato dal Guardian, la Harvey ha espressamente domandato a ChatGPT “quale formazione adottare per battere le squadre della Nwsl?”. L’allenatrice inglese non ha rivelato la risposta prodotta dal servizio AI anche se il fatto che la squadra sia nel frattempo passata dalla difesa a quattro a quella a cinque lascia intuire come il cambio di modulo sia probabilmente stato parte integrante della soluzione suggerita da ChatGPT. Che peso ha l’Intelligenza Artificiale nel calcio? Qui non si sta parlando di analisi dei dati dei giocatori, da utilizzare poi in sede di calciomercato, ma dell’applicazione pratica dell’AI all’interno del rettangolo di gioco, come strumento ausiliare pronto ad aiutare l’allenatore. Per saperne di più abbiamo sentito Adriano Bacconi, il padre della match analysis in Italia, ex assistente di (fra gli altri) Mircea Lucescu, Arrigo Sacchi e Marcello Lippi (col quale ha condiviso l’avventura Mondiali che ha issato l’Italia sul tetto del mondo nel 2006). Insomma, uno che di dati e di analisi se ne intende. A lui abbiamo chiesto cosa può portare l’AI agli allenatori a livello di supporto immediato, a partita in corso. “L’AI in panchina è un co-pilota: legge in tempo reale dove si crea o si perde vantaggio (spazi, superiorità, pressione)”, risponde Bacconi. “E ti propone scelte semplici e motivate. Ti faccio un esempio: ‘alza il terzino destro, crei 3 contro 2 sulla catena: probabilità di arrivare al tiro nei prossimi 5 minuti +7 per cento.’ Sulle palle inattive ti segnala il mismatch aereo; sui cambi, incrocia intensità e freschezza: ‘mezzala in calo, recuperi -12 per cento, valuta cambio entro 8 minuti. Non decide al posto tuo: ti toglie rumore, ti dà contesto e ti mostra il perché con clip e numeri chiari”. Un sistema attualmente già in essere, almeno in Serie A. Dal 2019 infatti la Lega ha siglato un accordo con l’azienda Math&Sport, di proprietà dello stesso Bacconi. Come data partner della Serie A, Math&Sport fornisce a tutti i club il software IM Coach, che consente ad ogni allenatore in panchina di avere un’analisi in tempo reale di quanto sta accadendo sul campo. “Tale sistema – continua Bacconi – integra due fonti: tracciamento dei giocatori ad alta frequenza e dati evento. Un gateway li sincronizza, poi i modelli stimano controllo dello spazio, pericolosità dell’azione e rischio di subire transizioni. Il punto chiave è la spiegabilità. Ogni suggerimento arriva come notifica sul tablet con tre cose: cosa fare (‘abbassa il blocco di 5 metri’), perché (‘stai concedendo linea interna’), e una clip di 8-10 secondi che lo dimostra. In panchina e all’intervallo hai mappe, what if rapidi e avvisi soglia. È pensato per stare nel flusso della gara: poco testo, decisioni pronte, responsabilità tue”. Un assistente vero e proprio dunque. Così facendo, però, non si corre il rischio che, heideggerianamente, si finisca per essere dominati dalla tecnica? Cioè che, in pratica, l’AI arrivi a sostituire allenatori e match analyst? “No – conclude Bacconi – L’AI vede pattern e simula scenari più in fretta dell’uomo, ma non conosce lo spogliatoio, le gerarchie, l’identità di gioco. È un amplificatore: riduce bias, porta evidenze, accorcia i tempi. Le decisioni restano umane e tracciabili: ogni suggerimento è motivato. Il valore dell’allenatore è scegliere cosa ignorare e cosa applicare, quando prendersi un rischio e come comunicarlo ai giocatori. La creatività, la lettura emotiva e la responsabilità non si automatizzano: l’AI è uno strumento, il progetto tecnico resta delle persone”.
Il gesto della madre di Rita Golfieri, già direttrice di Radiologia, per un cart e un Doblò modificato
L’associazione familiari fa il punto durante la messa alla chiesa di San Giorgio "Ferrara è in controtendenza rispetto all’Emilia. Ridurre distrazioni e velocità" .
Il ranking di Italia Oggi sulla qualità della vita: Reggio migliora, è decima. Scatto sull’istruzione (12), saldo negativo per occupazione (36) e salute (89).
Toxic male behaviour of David Szalay’s protagonist reflects real-world concerns about a ‘crisis of masculinity’ In the immediate aftermath of David Szalay’s book Flesh winning the Booker prize, one feature of the novel stood out: how often the protagonist utters the word “OK”. The 500 times István grunts out the response is part of a sparse prose style through which the British-Hungarian Szalay gives the reader few insights into the inner workings of a man whose fortunes rise and fall. Continue reading...
Supreme court ruled ‘rape shield’ laws to limit intrusive cross-examination may breach men’s right to fair trial Scotland’s most senior law officer has moved to reassure victims of sexual abuse that they will be protected after a supreme court ruling warned that Scottish laws designed to limit intrusive cross-examination could be breaching men’s right to a fair trial. In a strongly worded statement, the lord advocate, Dorothy Bain KC, said: “I would like to make clear that I understand sexual abuse inflicted upon women and children to be the single greatest challenge our justice system faces. Continue reading...
One of the most prolific and popular actors of his generation, he reflects on therapy, homophobia, why he suspects now is the worst time in history for trans people, and his secret life as a geek Russell Tovey’s best characters often seem to have it all together, typically as a barrier to further interrogation. Take his recent projects: in surreal BBC sitcom Juice, Tovey plays Guy, a buttoned-up therapist with a seemingly perfect life, hobbled by an aversion to recklessness. Then there’s the closeted Andrew Waters in award-winning American indie film Plainclothes, a well-respected married man of faith who secretly cruises New York shopping mall toilets. Even in the forthcoming Doctor Who spin-off, The War Between the Land and the Sea, Tovey’s character, Barclay, is an ordinary office clerk who is swept up into a planet-saving mission while trying to keep his family from falling apart. In each performance, Tovey anchors his characters with a beguiling mix of strength, empathy and vulnerability. In interviews, the immaculately put together Tovey, 44, often seems similarly well-adjusted, speaking eloquently about his acting, his passion for art (he co-hosts the successful podcast Talk Art and has co-written two books on the subject) and his advocacy for the LGBTQ+ community. Flaws, if there are any, are carefully stage-managed. Continue reading...
I joined a ‘sacrifice’ ritual outside Stockholm – and found that the revival of Norse paganism reflects broader battles over identity and climate anxiety “Hail Thor!” The priestess and her heathens, standing in a circle, raised their mead-filled horns. We were gathered in an unassuming spot in a pine forest outside Stockholm. This was our temple, and the large, mossy stone before us was our altar. I was relieved to see that the animal-based sacrificial offerings were long-dead and highly processed. A bearded man reached his tattooed arms into his backpack and raised a red, horseshoe-shaped sausage to the sky. A goth girl unboxed a plastic tub of hammer-shaped cookies. The priestess offered me a handful of flaxseeds to toss on the altar, which was overflowing with gifts, apples and bottles of homemade mead. A dozen people had gathered for an autumn sacrifice to summon Thor, the hammer-wielding Norse god of harvests and storms. Many pleaded for him to bring rain, after a summer plagued with drought. Others asked for the strength to battle unemployment, or for the recovery of a sick mother. We all had our own reasons for being there. A middle-aged man, perspiring in his blue office shirt, seemed to be there to connect with his hippy-looking wife and teenage daughter. Siri Christiansen is a Swedish investigative journalist based in Stockholm Continue reading...
Analysis shows small hike in populations of insect-eating species after 2018 ruling, but full recovery may take decades Insect-eating bird populations in France appear to be making a tentative recovery after a ban on bee-harming pesticides, according to the first study to examine how wildlife is returning in Europe. Neonicotinoids are the world’s most common class of insecticides, widely used in agriculture and for flea control in pets. By 2022, four years after the European Union banned neonicotinoid use in fields, researchers observed that France’s population of insect-eating birds had increased by 2%-3%. These included blackbirds, blackcaps and chaffinches, which feed on insects as adults and as chicks. Continue reading...
Doppietta e 3° successo nelle ultime 4 gare per Noale, col romagnolo terzo nel Mondiale. Pecco al sesto “zero” in 7 GP finisce solo 5°
Segnale distensivo del presidente Usa. Rubio invece ha annunciato che classificheranno come gruppo terroristico un cartello che sostengono sia guidato dallo stesso presidente venezuelano
Chi sporca e imbratta avrà vita non facile se il sindaco Andrea Biancani andrà dritto – come ha promesso –...
Il sindaco di Pesaro Andrea Biancani è andato su tutte le furie quando, ieri mattina, ha visto in quali condizioni...
Riccardo Zangelmi e il suo studio hanno realizzato una versione a mattoncini del tennista italiano
"La giunta Lepore continua ad anteporre le pretese dei violenti alla sicurezza dei bolognesi. Il braccio di ferro con il...