Il piano in 28 punti per la fine della guerra in Ucraina è passato a 19. L’Europa è contenta, l’Ucraina è un po’ meno avvilita, gli Usa non si sa. […] The post Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa first appeared on il manifesto.
Quasi 80 capi di Stato e di governo europei e africani sono arrivati ieri a Luanda, capitale dell’Angola, per partecipare al settimo vertice congiunto di due giorni dell’Unione Africana e […] The post Vertice tra Ue e Unione africana, gli europei in Africa perdono terreno first appeared on il manifesto.
Sono ovunque. Alle stazioni degli autobus e dei treni, appiccicati sui lampioni, sulle vetrine dei negozi e sui distributori automatici. Ricoprono anche le antichissime porte di ingresso alla Città Vecchia […] The post La grande emigrazione da Israele first appeared on il manifesto.
Insulti e minacce rivolte sui social alla presidente del tribunale per i minorenni dell’Aquila, Cecilia Angrisano, di cui sono stati pubblicati persino indirizzo e dove trovarla, dopo l’ordinanza collegiale con […] The post Bambini di Chieti, l’«assoluzione» del ministero sull’obbligo scolastico first appeared on il manifesto.
In fatto di rapporti diplomatici, alla Casa bianca sembra essere in corso una guerra tra bande, rivelata dalla serie di passi falsi, smentite e gaffe commesse dal segretario di Stato […] The post I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande» first appeared on il manifesto.
Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà approvato in via definitiva il ddl sul femminicidio, il governo festeggia ma di problema culturale e sociale non vuole […] The post Femminicidi, sì alla legge. Manca la prevenzione first appeared on il manifesto.
Elly Schlein, appena visti gli exti poll, si precipita a Napoli, al comitato di Roberto Fico, per dire, citando Pino Daniele, che «l’aria s’adda cagnà». Con lei sul palco ci […] The post La festa di Schlein: «Possiamo battere la destra alle politiche» first appeared on il manifesto.
La Gaza Humanitarian Foundation ha ufficialmente comunicato la fine delle sue attività all’interno della Striscia di Gaza. Era stata fondata a febbraio su impulso e visione dell’amministrazione statunitense e di […] The post Ghf, dalle stragi di affamati alla liquidazione first appeared on il manifesto.
Scontro acceso tra Jonas e Omer al GF: dopo il gesto choc del modello, confronto in studio e rimprovero di Simona Ventura
Una volta fissate le principali linee rosse attraverso la serie di controproposte al piano russo-americano, l’Ue torna a spostare l’attenzione, oltre che sulla difesa dei confini ucraini, anche verso la […] The post Ucraina, l’Europa all’angolo teme per i confini interni first appeared on il manifesto.
Prima che il reggae entrasse nell’epoca dei suoi profeti, lui c’era già. Forse James Chambers, in arte Jimmy Cliff, non ha universalizzato il rito come ha fatto Bob Marley, né […] The post Jimmy Cliff, la voce come un ponte per il reggae first appeared on il manifesto.
Giorgia Meloni ha perso. Non servono analisi minuziose per cogliere il senso di questo voto: è la prima vera sconfitta politica della premier dal trionfo del 2022. Da Johannesburg la […] The post Mezzogiorno di gelo, per Meloni suona l’allarme first appeared on il manifesto.
Fico, Stefani e Decaro oltre il 60%. Meloni: 'La nostra vittoria frutto del lavoro e della credibilità'. Schlein: 'Uniti si stravince'. Conte: 'Non saltellano più'
La marcata instabilità, che in questi ultimi anni sta caratterizzando lo scenario delle relazioni internazionali e degli scambi commerciali, viene ora ulteriormente accentuata dallo scoppio di una vera e propria […] The post Dazi e bitcoin, la tempesta perfetta del populismo economico first appeared on il manifesto.
Le marchigiane domani alle 18.00 italiane in campo all' Olympic Village Sports Hall contro la formazione ateniese nell'andata dei 16i di finale
Il caso Garofani non è chiuso, come vorrebbe far credere Giorgia Meloni. Lo ha riaperto (per poi ritrattare le parole) la seconda carica dello Stato. Il presidente del Senato Ignazio […] The post Caso Garofani: La Russa riapre lo scontro, poi fa marcia indietro first appeared on il manifesto.
«Gli scioperi e le battaglie complicate servono». Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità, è reduce da quattro giorni di trattativa no-stop per il rinnovo del contratto collettivo […] The post Samuele Lodi: «Industria allo sfascio, scioperare serve» first appeared on il manifesto.
Il capo dell’ufficio di Zelensky, Andriy Yermak, starebbe per passare al contrattacco contro gli uffici anti-corruzione. Dopo le voci della settimana scorsa che riferivano di incontri segreti di palazzo e […] The post Yermak di nuovo all’attacco degli organismi anti-corruzione first appeared on il manifesto.
C’erano diverse verifiche per il Movimento 5 Stelle in queste elezioni regionali. Sono indicazioni che mandano un segnale allo scenario nazionale e che per la gran parte riguardano la Campania, […] The post Conte incassa la seconda regione: «Dalla Campania un messaggio al governo» first appeared on il manifesto.
Il corpo dell’essere umano e quello della natura, entrambi plurali, sono al centro di alcuni lavori delle sezioni Prospettive e Moderns di Filmmaker Festival che si è chiuso domenica a […] The post Una mappa per esplorare i sentimenti e i luoghi del cinema che sarà first appeared on il manifesto.
Proposta Trump in 28 punti, controproposta europea sì e no di 24 argomenti “ineludibili” in particolare sulla sovranità territoriale ucraina, diventati 19 a stravolgere le prime proposte, ma “le parti” […] The post Ucraina, il «peace plan» di Trump e il peso del non-detto first appeared on il manifesto.
Venerdì prossimo, 28 novembre, ci sarà il primo sciopero generale contro la legge di bilancio del governo Meloni. È stato organizzato dai sindacati di base: Cub, Sgb, Cobas, Clap, Usb, […] The post Venerdì è sciopero contro la manovra di guerra e per Gaza first appeared on il manifesto.
Il coprifuoco è stato revocato nei quartieri alawiti di al-Muhajireen e al Bassel di Homs, teatro di due giorni fa di un assalto violento da parte della tribù beduina dei […] The post Nuove violenze settarie, la Siria sull’orlo del baratro first appeared on il manifesto.
Alberto Stefani vince le elezioni regionali in Veneto e trascina la Lega nella gara interna alla coalizione con Fratelli d’Italia. Il deputato salviniano ha raccolto quasi il 64% dei voti. […] The post Stefani con Zaia trascina la Lega. Ma Manildo rimonta in città first appeared on il manifesto.
Anno 1973. In attesa del nuovo statuto che cancelli quello fascista, Gianluigi Rondi allestisce al Lido la mostra di Venezia edizione 33, mentre a Venezia città si propone l’alternativa vivace […] The post «The Harder They Come», l’anti-eroe di una Kingston violenta first appeared on il manifesto.