Rassegna Stampa Quotidiani
Il Circolo tennis non si ferma più. E’ promozione
3 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:16

In serie B le ragazze guidate da coach Di Paolo. Trascinatrice l’incontenibile Ludovica D’Attilio. .

Botte ai carabinieri. Arrestato un 37enne
3 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:16

Notte movimentata quella tra giovedì e venerdì a Marzocca, conclusasi con l’arresto di un trentasettenne. I carabinieri del Nucleo...

Il Pd punta al Panieri-bis. C’è il sì alla ricandidatura
3 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:16

Arriva il nulla osta direttamente dalla sede del Partito democratico di viale Zappi. Tinti, segretario locale: "Ricordiamo alla destra che qui in città non si passa".

Prima le dame, poi i cavalieri: tuffo nel passato
4 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:15

Al campo dei giochi saranno protagonisti i cavalieri. Prima, però, durante il corteo, gli occhi degli spettatori saranno puntati esclusivamente...

I dolori della zona mare: "Servono interventi"
4 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:15

Il comitato Mare Nord polemizza sulle condizioni degli arredi e il nodo viabilità: "Pochi parcheggi e asfalti disconnessi ci preoccupano"

Pioggia di soldi per le frazioni. Interventi su palestre e viabilità
4 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:15

L’assestamento di bilancio è molto rilevante, 2,9 milioni per interventi complessivi, 2 milioni circa per investimenti. Nel dettaglio si tratta...

"Cantine aperte" alla solidarietà: "Una festa che vuole anche aiutare"
4 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:15

Consegnato simbolicamente un assegno da 10mila euro alla Fondazione Orizzonte. Autonomia di Camerano. .

"Ippodromo più inclusivo, merito del nostro emendamento"
5 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:14

"Grazie al nostro intervento, da oggi il gestore dell’Ippodromo sarà formalmente tenuto a concedere spazi di questo patrimonio pubblico alle...

Ponte della Veggia, apertura in anticipo
5 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:14

Sassuolo, i lavori vanno avanti spediti. La prossima settimana partiranno i primi collaudi e martedì un nuovo sopralluogo, poi la decisione

Due persone cadute in pochi mesi. Chiuse le buche in via Kennedy
6 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:13

Dopo mesi di segnalazioni e due episodi che hanno portato altrettante persone al pronto soccorso, il Comune di Recanati è...

I Comuni dell’Area Nord alla Regione: "Serve un asse ferroviario cispadano"
6 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:13

Medolla, la mozione dell’Unione mentre infuriano le polemiche per i ritardi della Cispadana. Si punta ad una mobilità sostenibile che faccia perno sul trasporto pubblico ferro-gomma. .

Trovato un condominio abusivo
6 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:13

In un edificio di via Guardanavona la Polizia rintraccia 11 stranieri: due gli irregolari, uno riportato in Marocco

Tutte le edicole attive in città domani
7 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:12

Dal Navile al San Vitale, la lista, che comprende ogni quartiere, degli esercizi che resteranno aperti durante il giorno festivo

"La linea bus Urbino-Roma potrebbe tornare"
8 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:11

Proposta fatta dal sindaco Gambini al Tavolo di coordinamento tra gli enti. I costi sono alti e in passato la linea andò in perdita

‘Musica in Rocca al Tramonto’: si parte con il Marianne Jazz Trio
8 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:11

Stasera il primo evento. Sabato prossimo c’è il Caffè Concerto Strauss, il 26 luglio tocca al Quartetto 4Ottoni

Côte che sembrano montagne. Cosa ci dicono del ciclismo le strade piene di gente al Tour del France
9 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:11

Una strana sensazione di spaesamento si formava in noi nel vedere le immagini delle prime tappe del Tour de France 2025. Come se fossimo davanti a uno specchio capace di deformare ciò che osservavamo, di renderlo diverso da ciò che ci si aspettava, o quanto meno da quello che era lecito aspettarsi.  A lato delle strade pedalate dalla Grande Boucle, si è riversato un serpentone quasi ininterrotto di persone colorate di giallo, di pois rossi, di verde e di tutti i colori dell’arcobaleno. Va così ogni anno, andava così anche negli anni bui del ciclismo, quelli funestati dal doping.   A questo Tour de France però di più.   Mont Cassel è una collinetta qualunque nel dipartimento del Nord a metà strada tra Amiens e Calais. Una di quelle salite, una delle tante, sulle quali non si farà mai la storia del ciclismo. Era posizionata a distanza di sicurezza dalla linea d’arrivo della terza tappa, una frazione destinata, per forza di cose, a terminare con una volatona di gruppo. Attorno a Tim Wellens, al momento fuoriuscito dal gruppo per prendere i punti del Gran premio della montagna, due onde di appassionati si aprivano per concedergli qualche metro di spazio per passare. Una scena alpina o pirenaica. Una scena, un tempo, riservata solamente ai tapponi d’alta quota.  Una scena andata in onda non solo salendo verso Mont Cassel, ma quasi ovunque la strada salisse in questa settimana di corsa priva di salite, ma piena zeppa di côte, collinette, montarozzi. E indipendentemente dalla distanza di queste dall’arrivo.  Un attestato di amore per uno sport che ha saputo ricostruirsi dopo aver rischiato di implodere di chimica e pubblici tribunali d’inquisizione. E ora capace di attrarre a sé nuovamente la passione di un popolo che ha provato a detestarlo, ma incapace di farlo fino in fondo, capace di dimenticare ciò che è successo e dargli una nuova possibilità. Capace soprattutto di attrarre bambini e ragazzini che quel passato non l’hanno vissuto, ma che non vedono l’ora di poter andare a bordo strada con la speranza di tornare a casa con una borraccia, un cappellino, un tascapane o anche solo con quel suono di vento, catene e ruote che scorrono, con quel turbinio di colori che regala il gruppo al suo passaggio.  Di banchine piene ne vedremo ancora. Seguiranno i corridori sino a Parigi. Toccheranno l'apice nelle salite pirenaiche e alpine, come è sempre stato, non mancheranno altrove. Perché questo altrove è stato reso assai complicato dagli organizzatori della Grande Boucle.  C’è voglia di vedere cosa sarà di questo Tour de France. Perché se è un dato di fatto che Tadej Pogacar ha messo in chiaro, a Rouen a cronometro a Mûr-de-Bretagne che lui è il più forte – e per distacco –, lo è altrettanto che Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel non hanno la minima voglia di essere spettatori di un’altra vittoria solitaria del campione del mondo. E non sono loro, sebbene in pochi, quasi nessuno a dire il vero, sia al loro livello.  Se i grossi sponsor sono tornati nel ciclismo, se il numero di spettatori a bordo strada e in tv continua ad aumentare, è soprattutto per loro. Per loro e per chi, come Mathieu van der Poel, Kévin Vauquelin, Ben Healy, Quinn Simmons, Matteo Jorgenson, Romain Grégoire e compagnia, non si è portato a questo Tour de France la paura di rischiare.

Voragini sulla strada, cresce la protesta
9 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:10

Montefano, il sindaco Barbieri si affianca ai cittadini: "Servono 700mila euro per via Fratte, ma i fondi non sono mai arrivati"

Ristorante abusivo, c’erano 700 kg di cibo
9 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:10

A Reggio Emilia i carabinieri del Nas di Parma hanno scoperto un appartamento trasformato abusivamente in ristorante etnico. All’interno, una...

Cazzullo e Ovadia, storia e fede. Ecco “Il romanzo della bibbia“
11 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:08

Alla Rocca Malatestiana di Fano un altro appuntamento di “Comizi d’Amore“ a cura di Massimo Puliani

Fascino e tradizione. Sfilata in centro e gara allo Squarcia: via al palio di luglio
11 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:08

Il sestiere di Sant’Emidio sorteggiato per il primo ’assalto al moro’. Oggi il raduno dei figuranti previsto alle 19.

Scuolabus, ecco i numeri
12 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:07

Calcinari: "Rette abbassate, doveroso. Il servizio non era appetibile" .

Più sicurezza sulla costa. Ecco i volontari-sentinelle
12 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:07

Comacchio, accordo tra protezione civile regionale e capitaneria di porto. Il presidente De Pascale: "Condividere le esperienze significa essere efficaci".

Servizi per anziani non autosufficienti. Nasce la società consortile Primula
13 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:06

Si occuperà della gestione delle offerte residenziali e semiresidenziali al posto dell’Azienda dei Servizi alla Persona territoriale. Isola: "Abbiamo scelto uno strumento innovativo come la co-progettazione".

Fresi, canzoni e pensieri di Faber: "Sono cresciuto con la sua musica"
13 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:06

L’attore stasera a Cervia per La Milanesiana. "Scelti brani su amore, guerra e gli ultimi: tutte storie universali" .

Torna la rassegna ’Mille e una Notti in Valconca’. Le trame del ’Decamerone’ nel teatro itinerante
14 minuti fa | Sab 12 Lug 2025 04:05

La bellezza antica dei borghi, il fascino delle colline al calar del sole, l’intimità dell’alba, la forza evocativa delle storie....