Ok, lo faccio davvero: da tifoso del Napoli mi tocca fare un elogio alla Juventus. Non alla Juve delle ultime stagioni, ma a quella col vecchio DNA, che ha trasformato la vittoria in un’abitudine organizzativa e non in un’impresa episodica. Nove scudetti consecutivi con tre allenatori diversi non sono un’eccezione statistica: sono la prova di […] L'articolo Mi tocca elogiare la Juventus: abitare la vetta è cultura proviene da Il Fatto Quotidiano.
Un solo provvedimento disciplinare emesso dopo le gare valide per l'undicesima giornata del massimo campionato italiano
A pochi giorni dalle commemorazioni per il decimo anniversario degli attentati del 13 novembre allo Stade de France, il Bataclan, e i locali del centro di Parigi, l’avvocatessa...
La nuova guida 2026 del Gambero Rossi celebra i migliori locali giapponesi d’Italia e la regione brilla con indirizzi d’eccellenza: ecco i premiati per qualità delle materie prime, autenticità delle preparazioni e capacità di valorizzare il prodotto locale
Tre lotti di uova fresche di categoria A sono stati ritirati dal commercio per un potenziale rischio microbiologico, come comunicato dal gruppo GrosMarket, catena di supermercati cash and carry all’ingrosso. L’allerta riguarda confezioni vendute con il marchio “L’Uovo del Podere”, oggetto di due distinti avvisi di richiamo datati entrambi 7 novembre 2025, relativi a due […] L'articolo “Vi invitiamo a non consumarle e restituirle”: uova fresche di categoria A ritirati dal commercio per un potenziale rischio microbiologico proviene da Il Fatto Quotidiano.
Cristiana Girelli, capitana della Nazionale: «Le partite vanno proposte come uno spettacolo, uno show, che coinvolge ed emoziona soprattutto i più giovani»
Siparietto tra Luca Barbareschi e Serena Grandi a La Volta Buona. Nella puntata di martedì 11 novembre 2025, i due attori ricordano con nostalgia la loro carriera, quando hanno recitato...
The dispute over pay at this great national institution gets to the heart of our misplaced priorities You know a country by its values. By what a country values. And it turns out that what a country values can change over time. Sometimes, though, there’s a sort of cognitive delay between the country you think you are in, and the country you’ve actually become. For example, you can keep selling yourself, to foreigners, as the country of William Shakespeare and Jane Austen, and luring busloads of tourists to Stratford-upon-Avon and Bath, and put a statue of George Orwell in front of the BBC, and imagine yourself a cultured and literate nation, which the rest of the world admires for its devotion to the written word – but if you then chronically underfund your cultural institutions, and treat your cultural workers with contempt, many people will suspect you of being full of it. And as the decades pass – and fewer and fewer Shakespeares and Austens and Orwells emerge from your little island – even more people will begin to suspect that in truth you do not value culture at all, and are in fact running a giant heritage museum in which the only cultural workers you respect are the dead ones. The British Library is our great national home of cultural workers. We go there to read and research, to learn and to grow, to write and to think, to inspire and create. Facilitating our work is a great army of library staff, who are also cultural workers. Without them, the library does not function, the books do not get read, the culture does not come to pass. And how are they treated? According to their union, they are offered pay deals so dire that many of them work multiple jobs and live in substandard housing. Seventy one per cent of respondents to a union survey find their salary insufficient to meet basic needs. Some workers report mental and physical health deterioration as a consequence of these poverty wages. When a massive cyber-attack on the library results in a major disruption of the service they are able to offer, they’re left on the frontline, to be shouted at by the very patrons they are attempting to serve. And when they then try to ask for a pay increase that is at least in line with inflation, they are told there is no money, while some of the six-figure-salaried executives are eligible for five-figure bonuses. One of the other things we used to think about this country was that it had a bone-deep sense of fairness. Does any of that sound fair? Zadie Smith is a novelist. This is an edited transcript of a speech that she gave on a picket line outside the British Library on Saturday 8 November Continue reading...
Il 76,6% dei lavoratori pubblici ha almeno 40 anni. Considerando che la classe di età più diffusa è tra i 55 e i 59 anni nell’arco...
L’utile netto conseguito da Banca Ifis nei primi 9 mesi del 2025 si attesta a 472,3 milioni di euro e include gli effetti del primo consolidamento di illimity Bank dal primo luglio 2025. A comunicarlo è una nota del gruppo bancario dopo il Consiglio d’Amministrazione che si è riunito sotto la presidenza di Ernesto Fürstenberg […] L'articolo Per Banca Ifis utile netto a 472,3 milioni nei primi nove mesi 2025. Approvato l’acconto sul dividendo pari a 1,2 euro per azione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Rimini, stavano attraversando la strada quando sono stati travolti da una Ford Focus che, in uscita dalla rotonda, procedeva in direzione monte. Sul posto per accertamenti gli agenti della polizia locale
Si è spento a Oklahoma all'età di 70 anni: trascinò le Vu-Nere al primo successo in Europa, nel 1990, vincendo la Coppa Saporta contro il Real Madrid a Firenze
Dal 18 novembre partirà il click day per richiedere il Bonus elettrodomestici, l?incentivo pensato per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi con modelli di nuova generazione...
“Io credo di essere stato un padre un po’ inesistente, nevrotico, bulimico, molto tentato dall’occuparsi di me stesso ma avevo un grande amore per Villaggio e mi sono occupato a tempo pieno del successo di Villaggio… Poi c’era la tentazione, la vanità di fare gli amici dei figli, non lo fate mai voi se siete […] L'articolo “Lo dico da figlia, non abbiamo chiesto noi di venire al mondo”, “Stronza**! Questa è un’idiozia, viva i genitori dittatori, viva i genitore egoisti”: scontro tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi proviene da Il Fatto Quotidiano.
“Io credo di essere stato un padre un po’ inesistente, nevrotico, bulimico, molto tentato dall’occuparsi di me stesso ma avevo un grande amore per Villaggio e mi sono occupato a tempo pieno del successo di Villaggio… Poi c’era la tentazione, la vanità di fare gli amici dei figli, non lo fate mai voi se siete […] L'articolo “Lo dico da figlia, non abbiamo chiesto noi di venire al mondo”, “Stronza**! Questa è un’idiozia, viva i genitori dittatori ed egoisti”: scontro tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi proviene da Il Fatto Quotidiano.
New president pledges ‘all voices’ will be heard and vows to promote climate action, tolerance and a Gaelic revival Catherine Connolly has vowed to make Ireland a “republic worth of its name” by using her presidency to champion diversity, the Irish language and the legacy of decolonisation. Connolly spelled out a leftwing alternative to centre-right orthodoxy in her inauguration speech after being sworn in to office on Tuesday. Continue reading...
I nuovi vip. La pancia del Paese. Quelli del popolo. Ottobre 2025 porta alcune sorprese nella classifica delle 15 star italiane più seguite sui social, stilata da "Sensemakers"...
Uno due da kappaò per l’opposizione: all’indomani del sondaggio che dà i Sì per il referendum sulla Giustizia avanti di dieci punti, arriva il sondaggio di Porta a Porta sulle preferenze di voto. E anche stavolta la maggioranza di centrodestra stacca nettamente il centrosinistra di oltre dieci punti. Nel dettaglio, Fratelli d’Italia guadagna mezzo punto […] L'articolo FdI sfonda quota 30% nel sondaggio per Porta a Porta: il centrodestra sale al 48,7% sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sono povero, ma non me ne sono mai accorto. Sono un vecchio maestro elementare in pensione e percepisco ogni mese dopo 40 anni di onorato servizio euro 1.528,00. Bella cifra dirà qualcuno, specialmente se questo qualcuno percepisce appena 500 euro al mese. Se ci fossero ancora le vecchie lire al posto dell’euro, tre milioni sarebbero [...] L'articolo Scrive Francesco Gagliardi:<br />Sono povero o sono ricco? proviene da Avanti.
Garlasco, sono di Marco Poggi e di un operatore le due impronte digitali leggibili che sono state repertate sulla porta d'ingresso della villetta in cui, il 13 agosto 2007, è stata...
Masquerade è il primo disco solista firmato Thomas Raggi, chitarrista dei Maneskin, in uscita il prossimo 5 dicembre. Come Damiano David, anche Thomas ha deciso di esplorare in 8 tracce la...
I corpi di Novak e della moglie trovati nel deserto, il giallo dopo la scomparsa della coppia da giorni
Homegrown, female-driven scary movies in which witches and zombies lay waste to invading troops are proving popular in Ukraine. But why seek out horror on screen if you have so much of it in real life? When Ukrainian horror movie The Witch: Revenge started filming in late 2023, the costumes for the Russian soldiers were sourced straight from the battlefield. “They were real Russian uniforms. The captured soldiers or the dead soldiers, they just took those uniforms and cleaned them, and we used them,” the film’s producer, Iryna Kostyuk, says, speaking from Kyiv. Having cleaned the uniforms, the film-makers then had to dirty them up again so they looked suitably lived-in. Some of the vests still had names written in them – and several had names crossed out, presumably because Russian soldiers had filched them themselves from fallen comrades. “It was quite a challenge for the [Ukrainian] actors to wear them,” the producer says. The movie, also known as The Konotop Witch, is about a witch who has renounced her powers but re-summons them after the Russians kill her fiance. It was a runaway hit at the Ukrainian box office last year, making $1.4m – a very big number for a country during a war, facing curfews and electricity cuts. It’s also the first in a horror universe cycle, called Heroines of the Dark Times, that Kostyuk is overseeing. Kostyuk and her team have now completed the second film in the series, The Dam. A zombie splatterfest, full of gore and severed heads, it follows a unit of Ukrainian soldiers, led by a female fighter codenamed Mara, who uncover a cold war era laboratory where Soviet scientists conducted nefarious experiments in the 1950s. Mara and her team face the inevitable battle with undead Soviet soldiers – but must also confront their own innermost fears, and learn to trust one another. Continue reading...
Un lutto improvviso ha colpito il mondo imprenditoriale italiano. È venuto a mancare a soli 59 anni Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna, l’azienda che lui stesso aveva fondato nel 1996, guidato e portato al successo. Ad annunciarlo «con immenso dolore» attraverso una nota la famiglia, i dipendenti e i collaboratori. «Imprenditore […] L'articolo Addio a Alberto Bertone, l’imprenditore visionario che ha trasformato un sogno industriale in un progetto futuribile sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Two fathers in UK who are separated from relatives enlist law firm to get government to act on promises made months ago The British government is facing legal action over its lack of action to help evacuate families in Gaza after committing to do so months ago. Two families have argued that the government’s failure to act is unlawful and in breach of their family’s human rights. They are among a number of separated families to which the government has failed to keep its evacuation promise, according to the law firm Leigh Day, which is representing them. Continue reading...