Rassegna Stampa Quotidiani
Mauro Balata Cavaliere della Roma
10 minuti fa | Dom 9 Nov 2025 00:11

Assegnato al giurista sardo il Premio Lino Cascioli 2025 tanto caro al presidente Franco Sensi. L'impegno nel mondo dello sport prima come Procuratore aggiunto presso la Procura Federale e poi come presidente per oltre sette anni della Lega Professionisti Serie B alla base dell'importante riconoscimento capitolino

Operaio se ne va inviando una mail di fuoco: l’azienda lo querela, viene assolto
21 minuti fa | Dom 9 Nov 2025 00:00

Ferrara, nel suo ultimo giorno di lavoro ha scritto una serie di considerazioni all’intera rubrica interna. “Per fortuna lascio, questo posto non mi mancherà”. Il giudice: “Nessuna diffamazione, è diritto di critica”

Napoli, metro Linea 7 svolta dopo caos e ritardi: da domani al via i collegamenti
41 minuti fa | Sab 8 Nov 2025 23:40

Domani sarà l?atteso day-one della stazione di Monte Sant?Angelo, con le prime corse della Linea 7 che servirà migliaia di studenti, portandoli nel cuore del polo...

Trento torna alla vittoria sul campo di Cuneo
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:14

Gli uomini di Mendez, dopo due sconfitte consecutive, si riscattano superando in rimonta 1-3 (25-21 18-25 19-25 23-25) la neo promossa formazione piemontese

Antonio Betato, il Paese dei Faraoni all’albumina
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:10

«La massa dei piloni e dei colonnati si staglia nell’ombra, la luna che si è appena alzata dietro il doppio colonnato sembra restare all’orizzonte, bassa e rotonda, senza muoversi, apposta […] The post Antonio Betato, il Paese dei Faraoni all’albumina first appeared on il manifesto.

Brillanti e clandestini i guizzi di Robert Walser
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:08

Convinto che fosse il più grande «fra tutti gli scrittori svizzeri del tempo», il ricco mecenate Carl Seelig, amante delle arti e biografo fluviale di uomini di genio, si prese […] The post Brillanti e clandestini i guizzi di Robert Walser first appeared on il manifesto.

Ci vuole un patto bipartisan per i cittadini
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:06

Da venticinque anni le priorità per gli italiani, in sanità, sono le stesse e una recente ricerca di Ipsos Doxa lo conferma: liste d’attesa e pronto soccorso

Aids, cura dell’altro per immagini
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:04

Attraversando la rassegna stampa dedicata al quarantaseiesimo festival di Venezia, l’edizione cioè del 1989, non è difficile ricostruire l’accoglienza, tiepida o scandalizzata, che salutò, in concorso, la bislacca pellicola di […] The post Aids, cura dell’altro per immagini first appeared on il manifesto.

Piano per Gaza in confusione, ora Trump vuole l’ok dell’Onu
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:04

Le strategie di gestione e di controllo della Striscia di Gaza dettate dagli Stati uniti non si distanziano in maniera significativa dai piani israeliani. Tuttavia, negli ultimi giorni le dichiarazioni […] The post Piano per Gaza in confusione, ora Trump vuole l’ok dell’Onu first appeared on il manifesto.

Cleopatra, bellezza o abilità politica? La seduzione dei cliché
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:03

«Ho trovato la tomba di Cleopatra», aveva tuonato nel 2019 Zahi Hawass, l’istrionico archeologo egiziano che, dopo le vicende giudiziarie in cui fu coinvolto all’epoca del governo di Hosni Mubarak […] The post Cleopatra, bellezza o abilità politica? La seduzione dei cliché first appeared on il manifesto.

Ecce Spinoza il Cristo dei filosofi
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:03

Sul web è rimbalzata, qualche tempo fa, la foto di un graffito tracciato su un muro che diceva «Deleuze, dammi la forza!». La a finale era cerchiata come nel classico […] The post Ecce Spinoza il Cristo dei filosofi first appeared on il manifesto.

Un giorno in pretura, insieme al diavolo
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:03

«Ho parlato con il diavolo», mormora in spagnolo una donna alle persone che camminano insieme a lei mentre attraversa il corridoio bianco illuminato da una luce fredda, da ospedale. Il […] The post Un giorno in pretura, insieme al diavolo first appeared on il manifesto.

«Mai la patrimoniale». La propaganda di Meloni sul nulla
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:03

«Con noi al governo la patrimoniale non vedrà mai la luce». È la risposta che Meloni ha affidato al social X alla domanda che nessuno le aveva fatto. Difficile credere […] The post «Mai la patrimoniale». La propaganda di Meloni sul nulla first appeared on il manifesto.

Peter Kuper, anche le formiche nel loro piccolo fanno i fumetti
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

«Negli Stati uniti, stiamo falcidiando l’istruzione e la scienza e non riusciamo nemmeno più a pronunciare la formula “cambiamento climatico”. Proprio per questo, credo che un libro come il mio […] The post Peter Kuper, anche le formiche nel loro piccolo fanno i fumetti first appeared on il manifesto.

Burhan Sönmez insegue fantasmi praghesi nel caos di Berlino Ovest
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Cosa avrà mai fatto di male, a noi tutti, il povero Max Brod? Perché, da quando è passato alla Storia per aver tradito il testamento del suo migliore amico (almeno […] The post Burhan Sönmez insegue fantasmi praghesi nel caos di Berlino Ovest first appeared on il manifesto.

Vacanza con delitto, una riflessione morale sull’arte del narrare
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

La svolta arrivò con un concorso dell’«Observer» per un racconto sul Natale. Mise da parte il saggio a cui lavorava in quel periodo e lo scrisse tutto d’un fiato ispirandosi […] The post Vacanza con delitto, una riflessione morale sull’arte del narrare first appeared on il manifesto.

Liane, lato oscuro del paesaggio: Irene Kopelman
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Formatasi tra Córdoba in Argentina, dove è nata, e la Rijksakademie di Amsterdam, la pittrice Irene Kopelman (1974) s’interessa presto alle rappresentazioni scientifiche del paesaggio nel XVIII e XIX secolo, […] The post Liane, lato oscuro del paesaggio: Irene Kopelman first appeared on il manifesto.

Elegia e documentario in prosa fra i tepee delle Grandi Pianure
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Nel 1950 Dorothy Johnson, futura decana degli scrittori western, lascia il Montana e si trasferisce a New York, dove lavorerà come editor alla rivista Collier’s per i successivi quindici anni. […] The post Elegia e documentario in prosa fra i tepee delle Grandi Pianure first appeared on il manifesto.

Quel che passa tra un nome e l’ aggettivo
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Sembra già di sentirli quelli che storceranno il naso davanti ai Racconti di Franz Kafka nella nuova traduzione di Daria Biagi (Einaudi «Letture», pp. 575, € 28,00), e – in […] The post Quel che passa tra un nome e l’ aggettivo first appeared on il manifesto.

Poetessa senza versi smarrita nella Storia
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Nel suo memoir Speranza abbandonata, Nadezda Mandel’štam sfoga tutta la sua indignazione nei confronti di un’altra attempata autrice di memorie, Irina Odoevceva, colpevole di aver attribuito a suo marito Osip […] The post Poetessa senza versi smarrita nella Storia first appeared on il manifesto.

Oltre il capitale, la partita è aperta
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Cosa succede se il corso della storia si attorciglia su sé stesso? Se le condizioni di possibilità della storia – il linguaggio, la prassi, la natura – cessano, un giorno, […] The post Oltre il capitale, la partita è aperta first appeared on il manifesto.

Contro l’ideologia repressiva servono alleanze
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

Il governo Meloni odia le città. Lo si vede dalla legge di bilancio, ma anche dalla Conferenza sulle dipendenze che si è chiusa ieri, nella quale il punto di vista […] The post Contro l’ideologia repressiva servono alleanze first appeared on il manifesto.

L’irregolare croato amico di Dubuffet
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

E’ fascinoso il modo in cui grandi eventi distruttivi come le due guerre mondiali abbiano coinciso con trasformazioni delle forme artistiche che implicano in qualche modo una sorta di rifiuto […] The post L’irregolare croato amico di Dubuffet first appeared on il manifesto.

Adorno, Sontag, Foucault, Feyerabend: scomodati per nulla i maestri venerati
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

A partire dagli anni Ottanta e in nome della libertà individuale, in molti hanno celebrato la svolta come un momento di emancipazione da ingombranti tradizioni politiche e teoriche, ed è […] The post Adorno, Sontag, Foucault, Feyerabend: scomodati per nulla i maestri venerati first appeared on il manifesto.

Il suo incubo surrealista fu la sua cameretta
1 ora fa | Sab 8 Nov 2025 23:02

La follia s’è per molti secoli accompagnata all’idea stessa del genio, come spiegarono Margot e Rudolf Wittkower nel loro studio, ormai classico, Nati sotto Saturno. Il poeta era letteralmente un […] The post Il suo incubo surrealista fu la sua cameretta first appeared on il manifesto.