Rassegna Stampa Quotidiani
Europa League, le designazioni arbitrali di Roma e Atalanta
5 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:10

Per i giallorossi c'è il polacco Stefanski, a Bergamo fischia l’inglese Oliver

Pugilato, Joel Santos e Jonathan Sannino: sfida per il titolo dei pesi gallo
5 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:10

Il match si svolgerà il prossimo 16 dicembre al 'Boxe Padariso' di Lastra, a Signa in Toscana

Palumbo e la Juve Next Gen: "La strada è quella giusta"
5 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:10

Il centrocampista norvegese classe 2002 dei bianconeri ha parlato ai canali ufficiali del club

Rocchi: “Darmian-Chiesa per noi non è fallo per la tipologia di gara”
5 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:10

Le parole del designatore arbitrale sul contatto in Juve-Inter che ha poi portato al gol di Lautaro Martinez

Fantasma al Grande Fratello, Grecia in lacrime: "Mi ha abbracciata"
5 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:10

Nella Casa più spiata d'Italia si torna a parlare di presenze soprannaturali: attimi di paura per la regina delle telenovelas

Robert De Niro censurato di premi Gotham, tagliato il suo discorso su Trump e nativi americani
8 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:07

Durante la premiazione dei Gotham, premi del cinema indipendente americano, il discorso di Robert De Niro contro Trump e revisionisti storici che sminuiscono il genocidio dei nativi americani è stato censurato. Il divo se ne accorge e continua a leggere dal suo cellulare. Continua a leggere

"La battaglia non è ancora vinta...". La confessione di Allevi
8 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:07

Amadeus ha annunciato che il compositore e pianista Giovani Allevi sarà ospite della seconda serata di Sanremo 2024. Sarà la prima volta che il musicista tornerà a suonare dal vivo dopo la diagnosi di tumore al midollo

"Crosetto ha di sicuro le sue ragioni": bomba a sorpresa sulla magistratura, chi si schiera
10 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:05

Se Guido Crosetto ha parlato di presunte riunioni di una corrente della magistratura su come "fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta Giorgia Meloni", "ha di sicuro le sue motivazioni", dice a Il Foglio la senatrice e coordinatrice nazionale di Italia Viva Raffaella Paita, nel giorno in cui un primo 'pacchetto giustizia' arriva in Cdm. "Il punto resta questo. Che un governo che aveva annunciato una riforma della giustizia organica, peraltro con un ministro di grande levatura e professionalità come Carlo Nordio, da più di un anno non l'ha portata avanti", osserva la Paita. "Perché il centrodestra non ha agito per raggiungere uno degli obiettivi del suo programma? Perché è rimasto sul vago su argomenti su cui si era speso, dalla separazione delle carriere alla rapidità dei processi?".      E ancora, si domanda la Paita pensando a Forza Italia, il "partito di governo che raccoglie l'eredità di Silvio Berlusconi, ma può dare l'impressione di aver rinunciato alle sue battaglie garantiste", "qual è il peso specifico di FI in questo governo?". Italia Viva, prosegue Paita, "da sempre cerca di tenere alta la bandiera del garantismo e del riequilibrio dei poteri. Questo paese, in cui ancora sono presenti troppe tossine giustizialiste, ha bisogno che si proceda a una riforma organica della giustizia" e "ci si stupisce dunque che sia stata messa una sorta di sordina al ministro Nordio" e "ci si stupisce che Forza Italia non riesca a imporsi. Ora servono i fatti, dopo anni di parole".     "Forse", aggiunge la coordinatrice di Iv, "è venuto anche il momento di ripercorrere con serenità la storia di questi ultimi trent'anni, da Tangentopoli in poi, perché non si può negare la presenza sulla scena, a più riprese, da allora, di tentazioni giustizialiste che hanno portato alcuni magistrati a travalicare il proprio ruolo". Insomma, conclude, "sono stati compiuti errori clamorosi, errori che hanno portato amministratori ed esponenti politici a vivere una colpevolizzazione anche mediatica non corroborata da prove. Persone che poi sono state assolte, ma la cui carriera politica e la cui storia personale hanno subito uno stop doloroso. E' successo anche a me".

Velo islamico al lavoro: potrà essere vietato negli uffici della Pubblica amministrazione. Lo ha stabilito la Corte Ue
10 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:04

Indossare copricapi religiosi continua a suscitare dibattiti e cause giudiziarie. Le pubbliche amministrazioni da ora potranno vietare alla totalità dei propri dipendenti di indossare indumenti, oggetti e simboli religiosi sul luogo di lavoro. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea, esprimendosi sul caso di una donna in Belgio alla quale era stato vietato di […] L'articolo Velo islamico al lavoro: potrà essere vietato negli uffici della Pubblica amministrazione. Lo ha stabilito la Corte Ue proviene da Il Fatto Quotidiano.

"Guerra dei marmi" tra Regno Unito e Grecia: cosa c'è dietro lo scontro sul Partenone
11 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:04

Il primo ministro britannico ha annullato l'incontro con il premier greco dopo le dichiarazioni di quest'ultimo sulla restituzione dei marmi del Partenone. "Sconcerto e irritazione"

Corte Ue, possibile vietare il velo negli uffici pubblici
11 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:03

'Divieto lecito se applicato in modo generale e indiscriminato'

Energia: Mazzetti (Fi), 'da Governo misure concrete per superare crisi'
12 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:03

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - "Dal Governo un pacchetto di misure concrete per superare la crisi energetica, tenendo insieme gli obiettivi di decarbonizzazione, con ragionevolezza e pragmatismo, e di autosufficienza energetica". Così Erica Mazzetti, deputato di Forza Italia e membro della commissione Ambiente. "Condivido –prosegue– la scelta di razionalizzare e semplificare l'iter per le fonti rinnovabili che, fin troppo spesso nel nostro Paese, sono ostacolate o rallentate da Enti, Soprintendenze, comitati o burocrazia in generale. Bene, inoltre, la scelta di destinare energia alle imprese che ne consumano di più: si tratta maggiormente di imprese del manifatturiero, cuore della nostra industria, che dobbiamo tutelare, in ogni modo possibile e in via prioritaria". "Il Governo –spiega Mazzetti– ha voluto rilanciare chiaramente la produzione nazionale di gas, ben sapendo che ci sono risorse importanti, stimate intorno ai 70 miliardi di metri cubi, ma non sfruttate a causa dei veti incrociati. Mi trova pienamente concorde anche la scelta di rilanciare la produzione geotermica, che ad oggi fornisce circa 6 terawattora all'anno, una fonte di energia rinnovabile che ha enormi potenzialità di sviluppo, soprattutto nel territorio toscano e senese in particolare, purché ci sia un quadro normativo chiaro e stabile. Con le autorizzazioni ai programmi sperimentali di stoccaggio della CO2, il Governo con il ministro Pichetto, testimonia, inoltre, attenzione massima alla sostenibilità e sostegno ai progetti più all'avanguardia, senza danneggiare le industrie nazionali che devono produrre".

Borghi più belli d’Italia: quali sono i nuovi 7 comuni entrati in lista
12 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:02

Nella lista dei "borghi più belli d'Italia", i comuni sotto i 15.000 abitanti che si distinguono per la loro particolarità, sono stati aggiunti 7 nuovi comuni: ecco quali sono. Continua a leggere

Migranti, Piantedosi: “L’Italia è l’avamposto d’Europa. I trafficanti si vincolo solo sul campo”
13 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:02

“L’Italia continuerà a giocare un ruolo da protagonista, come avamposto dell’Europa. Per far tornare il Mediterraneo un luogo sicuro, in cui non ci sia più spazio per trafficanti senza scrupoli. Non intendiamo retrocedere dal compito che la storia e la geografia ci hanno assegnato. A questo scopo faremo valere alla nostra esperienza. E quel capitale […] L'articolo Migranti, Piantedosi: “L’Italia è l’avamposto d’Europa. I trafficanti si vincolo solo sul campo” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Svolta della Corte di Cassazione sulle case occupate: “I proprietari vanno sempre risarciti”
13 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:02

“I proprietari delle case occupate abusivamente vanno sempre risarciti“. Questa è stata la decisione della Corte di Cassazione, che ha ribaltato la sentenza della Corte d’appello civile di Trieste in materia di risarcimenti. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo appello perché venga calcolato e liquidato il risarcimento alla parte lesa: una società che […] L'articolo Svolta della Corte di Cassazione sulle case occupate: “I proprietari vanno sempre risarciti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Sì dalla Ue al divieto di velo islamico negli uffici pubblici
14 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:01

Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue. Il no deve essere comunque esteso anche a tutte le confessioni religiose

Dysfunction, firings and a meddling owner: who would coach the Panthers?
15 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:00

David Tepper has ditched two head coaches in two seasons. Anyone with any sense will steer clear of his troubled franchise In the latest edition of David Tepper Has No Idea What He’s Doing, the Panthers owner fired coach Frank Reich on Monday. This one is a doozy. Critics are already calling it Tepper’s best work since earlier this month, when he axed Charlotte FC head coach Christian Lattanzio, despite the team making the MLS playoffs. Continue reading...

Streaming Sportivo: connessione veloce per un intrattenimento senza interruzioni
15 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 10:00

Come ottimizzare la tua connessione internet e goderti tutto lo streaming sportivo che vuoi senza buffering.

La sociologa Pinar Selek presenta “L’insolente”
16 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:58

Si intitola “L’insolente” (Fandango libri) ed è l’ultimo libro della sociologa turca Pinar Selek, tra le figure più importanti del femminismo degli anni ’90. Il volume sarà presentato in anteprima nazionale a Salerno questa sera (ore19) Teatro Ghirelli, nell’ambito della terza edizione di Mediterraneo contemporaneo (il programma completo sul sito mediterraneocontemporaneo.com), il progetto curato da [...] L'articolo La sociologa Pinar Selek presenta “L’insolente” proviene da Avanti.

Raffaele Imperiale, ecco l'isola artificiale di Dubai che il narcos napoletano ha consegnato all'Italia: 20mila metri quadrati
19 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:56

Un'isola artificiale al largo di Dubai: è il "tesoro" che Il narcos Raffaele Imperiale ha deciso di consegnare alle autorità italiane, come riferito dal...

Ucraina e Russia in ginocchio per la tempesta di neve, 2 milioni di persone senza elettricità
19 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:56

Una bufera senza precedenti sul Mar Nero ha messo fuori uso le reti elettriche in Crimea lasciando senza corrente quasi due milioni di persone nella penisola, già martoriata dalla guerra, e nella Russia meridionale. Anche Odessa sotto la neve. Zelensky: "2.000 città e villaggi senza corrente" Continua a leggere

Filippo Turetta, finito dopo mezz’ora l’interrogatorio di garanzia davanti alla gip
19 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:55

Il 21enne si è probabilmente avvalso della facoltà di non rispondere. Ma non si sa se abbia o meno rilasciato dichiarazioni spontanee

Omicidio di Giulia Cecchettin, finito l'interrogatorio di Turetta
20 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:55

E' iniziato verso le 10 e già attorno alle 10.30 sono usciti la giudice e il pm. Ciò fa ritenere che il giovane non abbia risposto alle domande

Gaza, nuovi aiuti umanitari entrano nella Striscia da Rafah
20 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:55

Altri camion carichi di aiuti umanitari sono entrati martedì nella Striscia di Gaza dall'Egitto, attraverso il valico di Rafah. Israele e Hamas hanno concordato di estendere il cessate il fuoco, così da permettere un ulteriore scambio tra ostaggi israeliani prigionieri dei miliziani e detenuti palestinesi che si trovano nelle carceri dello Stato ebraico.

Insulta e picchia con una sedia la moglie nella giornata contro la violenza sulle donne
21 minuti fa | Mar 28 Nov 2023 09:54

Il fatto in un condominio del quartiere Navile di Bologna. L'uomo, operaio di origine indiana ma residente in città, era già noto alle forze dell'ordine per precedenti di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia. È stato arrestato