Filippo Giorgetti non molla e si affida alle modifiche decise da Roma
La Polizia di Stato ha bloccato e denunciato (per il reato di danneggiamento seguito da incendio) il presunto...
La città avanza nel percorso di messa in sicurezza delle proprie scuole: è partita la cosiddetta "fase due" del progetto...
La lettera. Risponde Beppe Boni
Un imprenditore, sua moglie, altri tre soci e un cosiddetto ’caporale’ accusati dal giudice dei reati di estorsione, intermediazione illecita di manodopera, perdurati nel tempo, e associazione a delinquere.
Attivato l’Art Bonus, che consente di recuperare il 65% di quanto versato. Biancani: "I nomi di chi ci aiuterà saranno omaggiati sui cartelloni".
È stato scelto non a caso, ma in quanto simbolo di pace, longevità e fertilità
Un angolo del centro che spesso ha lamentato la marginalità rispetto alle iniziative. Ora i commercianti festeggiano: "Si ridà vita a questa zona, ce n’era bisogno".
Il segretario cittadino dem: "La sfida di mettere il noi prima dell’io non è facile: a Reggio dobbiamo provarci"
Il Comune presenta le iniziative: al posto delle proiezioni sui palazzi degli scorsi anni, uno "spettacolo illuminotecnico". Da lunedì 1° dicembre agevolazioni per i parcheggi.
Martedì si dovrebbe discutere una mozione che impegnerebbe poi la giunta ad archiviare la proposta della Lega: Forza Italia e Italia Viva si sono dette contrarie.
Polemica dopo il blitz in piazza Gobetti. Fabbri all’associazione:"Rifiutano l’aiuto, non sono casi sociali"
Gli uffici spostati all’ex Provveditorato per i lavori post terremoto in piazza. Sedie, scrivanie e tavolini portati al centro del riuso, per cittadini e associazioni.
Il Pd dopo l’appello di Nannipieri: non dobbiamo farci sfilare l’evento. Manzi: "Bisogna mobilitarsi per evitare che la manifestazione traslochi".
Cambio della guardia al vertice dell’associazione guidata per due mandati da Gilberto Luppi "Cercherò di seguire il suo esempio. Affronto questo ruolo con grande senso di responsabilità".
L’europarlamentare di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli, l’apostrofa come ‘un’inquisizione’ quella nei confronti dell’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Senigallia...
Il sindaco Barattoni: "Faremo di tutto per aprire più mercati alle nostre aziende agricole". L’assessore regionale Mammi: "La strada è quella del rafforzamento dell’export".
Passa la proposta di Buldorini: "Abbiamo accolto l’invito ad approfondire la graduatoria dei siti". È bagarre tra i primi cittadini. Vittori (Cingoli): stiamo facendo una brutta figura con le persone.
Idranti e lacrimogeni in via Lame, poi i mille manifestanti più violenti si sono divisi in tre parti. Cassonetti in fiamme in via Riva Reno. Quindici antagonisti identificati, otto feriti tra le forze dell’ordine .
Nella nostra provincia crollo del 70 per cento rispetto all’anno scorso: molite appena 887 tonnellate di olive per 116 tonnellate di prodotto.
La sede Acli di Senigallia ospita la presentazione del volume voluta dall’assessore. Petetta che ha ricevuto critiche per la "festa dell’uomo". L’Associazione cristiana. provinciale contesta l’iniziativa e Avs rincara: "È solo un attacco agli stranieri".
Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet e Uniat: "Nel 2024 sono 330, il 70% dei quali dovuti a morosità incolpevole. Il fenomeno colpisce chi ha un reddito medio basso, i lavoratori precari e i pensionati". .
Un 41enne evaso e ancora latitante dovrà tornare nelle aule del tribunale dopo avere preso di mira il legale: avrebbe stretto le mani intorno al collo della donna fuori da un parcheggio.
I volti e i nomi di chi da quel giorno non si è mai arreso nel nome della dignità. In questo lungo periodo la morte di Giovanni Marchi, 78 anni, uno dei paladini.
L’operazione della polizia locale ha permesso di scoprire un lavoratore con il permesso di soggiorno scaduto