Proteste e boicottaggi nel mondo arabo contro la pellicola con la star dello Stato ebraico, minacciata di morte. Mentre l’attrice rivale sullo schermo sta da sempre con Gaza
La presentazione del nuovo tecnico bianconero. Il ds Giuntoli: “Con Thiago Motta ho un rapporto di stima e rispetto ma serviva una sterzata”
Rumeysa Ozturk non era coinvolta nelle proteste pro-Pal, ma aveva scritto un articolo contro la risposta della sua università alla richiesta di riconoscere il genocidio a Gaza. Il video del suo arresto è diventato virale: “Un rapimento”, raccontano i testimoni
Mentre la premier incalza: “È fondamentale per un’Italia più stabile”, fermo da tempo al momento è solo in programma nei lavori del Parlamento, calendarizzato per maggio alla Camera. E rischia altri rinvii
A bordo c'erano circa 45 persone, tutti i turisti erano cittadini russi. Sei sarebbero morte, altre nove ferite mentre 29 sarebbero state tratte in salvo
Nomisma stima che, dopo la riduzione delle aliquote dei Paesi competitor, un operatore italiano deve oggi tenere un prezzo più alto del 18%. Oppure rinunciare ai margini. “Costerebbe solo 10 milioni”. Il ministro della Cultura: “Il Mef è d’accordo, le coperture vanno trovate”
Un’analisi di Radio Free Europe/ Radio Liberty, Frontelligence Insight e un team di professionisti del settore degli attacchi a lungo raggio ucraini dimostrano un freno pesante all’industria russa, tanto da convincere Putin a dire di sì alla tregua di 30 giorni
Dal 2017 vicario della comunità religiosa che comprende sei parrocchie di Seregno, era stato sospeso dalla Curia e allontanato da qualsiasi ruolo a contatto diretto con l’utenza
L'ad: l'operazione sulla società del risparmio gestito "ha caratteristiche che potrebbero mutare il valore" della ex Popolare. "Valuteremo una volta che l'Opa sarà conclusa"
L’avvocato Vincenzo Saponara, che in aula si è espresso contro la richiesta formulata dalla procura nei confronti di 17 odiatori del web: “La critica politica non può diventare insulto”
E’ accusato di “attentato all’integrità territoriale” per aver sostenuto, durante un’intervista, la posizione del Marocco, secondo la quale il suo territorio è stato amputato a favore di Algeri durante la colonizzazione francese
Pd, M5s, Avs, Iv e Azione attaccano il governo sui ritardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e sulla richiesta di rinvio di un anno della scadenza che Giorgetti chiederà all’Ue. Il deputato De Luca: “Un buco nero”. Freni: “Cabina di regia a Palazzo Chigi, la relazione in Parlamento la settimana prossima”
Nella serata di mercoledì, dopo la sentenza del Consiglio di Stato contro i balneari, sono andati in fiamme cabine e pedalò nei lidi Plinius, Delfino, Elmi, Vittoria e Salus
La premier interviene in un video sui social nel giorno in cui il suo esecutivo "entra nella lista dei cinque più duraturi" della storia repubblicana
Dopo la discussa chat su Signal in cui sono state condivise informazioni sugli attacchi Usa contro i ribelli houti dello Yemen nella quale è stato incluso accidentalmente il direttore di The Atlantic, si tratterebbe di un'altra grave lacuna nella sicurezza di Washington
Inchiesta del pool anticamorra di Salerno. Il pm: “Quando l’accordo saltò i clan volevano ucciderlo con una bomba”
Il presidente Usa si è detto pronto a concedere ‘uno sconto’ a Pechino sulle tariffe, se la società ByteDance vende le attività americane dell’app. Il tycoon aveva detto di essere in trattativa con quattro potenziali offerenti. Ora il governo di Xi chiude la porta
Incontro a porte chiuse tra i due ex ministri degli Esteri all’’Istituto affari internazionali a Roma
Sotto i riflettori anche l'andamento della crescita economica globale, in particolare quella statunitense
La difesa, dopo la condanna a 16 anni di Paolo Calligaris, ha annunciato un nuovo ricorso in Cassazione. “Loro vanno avanti e anche io, ma adesso sono più forte”
L’Acea reagisce all’annuncio di Trump sulle tariffe al 25%, il timore delle case americane: “Fondamentale non aumentino i prezzi di vendita”
Nato nel 1968 come personaggio televisivo e poi diventato un fenomeno letterario nel 1971, il ragioniere di Paolo Villaggio ha attraversato diversi media prima di approdare al cinema nel 1975, diventando un'icona della cultura popolare. E torna in sala da oggi
La tragedia a San Pietro a Patierno. Disposta l’autopsia. La squadra: “Riposa in pace campione!”
L’attuale tecnico giallorosso smentisce le voci che danno il collega dell’Atalanta come suo sostituto nella prossima stagione. Ma chiarisce: “Sicuramente non ci sarò più io in panchina”