Si è tenuto oggi, a Palazzo Chigi, un vertice di maggioranza sul disegno di legge di bilancio, al quale hanno partecipato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Viceministro Maurizio Leo e i […] L'articolo Manovra, vertice di maggioranza “costruttivo” sul fisco. Malan: “Non si è parlato di canone Rai e condono” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il destino degli stabilimenti ex Ilva e dei lavoratori è in cima all’agenda del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera a nuove misure a tutela dell’attività del polo siderurgico. Il decreto legge varato “introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere […] L'articolo Ex Ilva, via libera al decreto per proseguire la produzione e tutelare i lavoratori. E le sinistre speculano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Via libera definitivo, in Cdm, del decreto legislativo in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e imposta sul valore aggiunto. Fra le misure fiscali del testo, riferiscono fonti di governo, è stata inserita una proroga al 2036 dell’entrata in vigore delle norme che avrebbero richiesto l’assoggettamento agli obblighi strumentali ai fini Iva, di tenuta […] L'articolo In Consiglio dei ministri la proroga dei proroga al 2036 delle norme Iva per il terzo settore e le società sportive sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Via libera definitivo, in Cdm, del decreto legislativo in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e imposta sul valore aggiunto. Fra le misure fiscali del testo, riferiscono fonti di governo, è stata inserita una proroga al 2036 dell’entrata in vigore delle norme che avrebbero richiesto l’assoggettamento agli obblighi strumentali ai fini Iva, di tenuta […] L'articolo In Consiglio dei ministri la proroga al 2036 delle norme Iva per il terzo settore e le società sportive sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È uscito oggi il primo libro di Gabriele Caramelli, redattore del Secolo d’Italia, intitolato “Charlie Kirk – La fede, il coraggio e la famiglia”. La prefazione è stata firmata dal direttore del giornale, Antonio Rapisarda, mentre la postfazione è stata affidata ad Alice Carrazza. Il volume, pubblicato da Passaggio al bosco, nasce con l’intento di […] L'articolo “Charlie Kirk” di Gabriele Caramelli: l’esempio di un giovane di destra che amava la libertà e la propria idea sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«Se vuoi sbaragliare le correnti del Csm, devi fare una riforma costituzionale per sorteggiare i membri». La frase è uno dei passaggi di una convinta, argomentata arringa televisiva di Marco Travaglio sulla riforma della Giustizia necessaria per restituire credibilità all’organo di autogoverno della magistratura. Queste parole Travaglio le pronunciava quattro anni fa, come testimonia un […] L'articolo Anche Travaglio reclamava il sorteggio del Csm: «L’unica cosa da fare contro lo sputtanamento della magistratura» (Video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Condannato all’ergastolo, con tre anni di isolamento diurno, Giandavide De Pau, accusato dell’omicidio di tre donne uccise il 17 novembre del 2022 nel quartiere Prati a Roma: due cittadine cinesi accoltellate a morte nell’appartamento al primo piano di via Riboty e la sessantacinquenne colombiana Marta Castano Torres, uccisa nel seminterrato di via Durazzo. La sentenza dei […] L'articolo Ergastolo per il “mostro” di Prati, Giandavide De Pau, braccio destro del boss Senese. “Crudele e spietato” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“L’Austria si prepara a vietare alle studentesse sotto i 14 anni di indossare il velo islamico a scuola”. L’annuncio è delle ministra per l’Europa, l’Integrazione e la Famiglia, Claudia Plakolm (Ovp, famiglia europea dei Popolari). Il disegno di legge, che farà discutere, verrà dibattuto a breve in Parlamento. Il divieto dovrebbe entrare in vigore dall’inizio […] L'articolo L’Austria verso il divieto di velo islamico alle studentesse under 14. Parola di ministra sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Travestito da mamma morta. Per tre anni ha nascosto il cadavere mummificato della madre per continuare a ritirarne la pensione e, quando la carta d’identità della defunta è scaduta, si è presentato all’Anagrafe vestito da donna. È accaduto a Borgo Virgilio, nel Mantovano. Ogni riferimento a “Psycho”, il capolavoro di Alfred Hitchcock incentrato sulla figura […] L'articolo “Psycho” a Mantova: per tre anni si traveste da mamma morta (e nascosta nella cantina) per intascare la pensione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Oggi celebriamo la democrazia piena”. Il premier spagnolo Pedro Sanchez, a 50 anni dalla morte del generale Francisco Franco, celebra pubblicamente il ”miracolo” della democrazia del Paese che in mezzo secolo è passato ”da una dittatura repressiva a una democrazia completa”. E lo fa con rulli di tamburi. Con un editoriale pubblicato sul sito web […] L'articolo Sanchez festeggia la democrazia a 50 anni dalla morte di Franco. Ma un sondaggio choc lo gela sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nicki Minaj ha capito la gravità dell’attuale scenario in Nigeria e si è presentata all’Onu in abito scuro per denunciare il massacro di cristiani nel Paese africano. La cantante pop americana, nota per il suo stile colorato e per l’atteggiamento vivace, stavolta ha parlato davanti agli alti rappresentanti con un tono sobrio, in occasione del […] L'articolo Nicki Minaj denuncia il genocidio dei cristiani in Nigeria e ringrazia Trump per il suo impegno e la leadership (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui migranti scelta dal ministro degli Interni britannico, Shabana Mahmoood. A rivelarlo è stato un sondaggio del Royal College of Nursing e di cui il Guardian ha visualizzato una copia. Secondo questo rapporto, il Sistema sanitario inglese rischia di sprofondare nella peggiore crisi […] L'articolo Gran Bretagna, esodo di massa degli infermieri per le leggi sull’immigrazione: la sanità rischia il collasso sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Guai seri per Pedro Sanchez, che oltre a fronteggiare diversi rincari sul cibo, adesso è costretto a fare i conti con il deficit commerciale della Spagna con gli Usa. Nei primi nove mesi dell’anno il disavanzo della penisola iberica verso l’America ha raggiunto i 10.785,6 milioni: stiamo parlando di una cifra superiore del 38,7% rispetto […] L'articolo Guai seri per Sanchez: in Spagna aumenta il deficit commerciale con gli Usa e i prezzi del cibo si impennano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’agenzia S&P Global Ratings ha mantenuto invariato il giudizio sull’Italia a BBB+ con outlook stabile, confermando la valutazione dello scorso aprile, quando il merito di credito del Paese era stato alzato dal precedente livello BBB. Si tratta della seconda valutazione dopo che Fitch il 19 settembre aveva alzato il rating dell’Italia a “BBB+”, con l’outlook passato a […] L'articolo Dallo spread al rating, le performance italiane da primato dal 2022 ad oggi. Riconosciuto il lavoro del governo Meloni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È una riflessione che esula dagli aspetti puramente politici e si concentra sul valore dell’esempio quella che suor Anna Monia Alfieri ha svolto intorno al “caso Garofani” e al modo in cui è stato gestito. La religiosa, cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche, ha infatti sottolineato il «grande valore educativo» dell’incontro […] L'articolo Suor Monia Alfieri: «L’incontro tra Meloni e Mattarella di grande valore educativo. La democrazia si tutela con la responsabilità» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Roberto, non sei venuto neanche in Rai, ieri, per il confronto… Ci sono due sedie, facciamolo qui!”, gli urla Giuliano Granato, candidato alla presidenza della Regione Campania in una lista di sinistra-sinistra, espressione di “Potere al Popolo”, che nulla vuol condividere con quel “campo largo” che sostiene, da Avs al Pd, il candidato Roberto Fico. […] L'articolo La sinistra di “Potere al Popolo” all’assalto di Fico e Conte: “Rispondeteci!”. Caos, urla e cadute (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Visita lampo di papa Leone XIV ad Assisi, che ha promesso ai frati della Porziuncola di tornare il prossimo anno per gli 800 anni della morte del ‘poverello’. Il pontefice è arrivato in elicottero di prima mattina, sotto una pioggia battente. Prima tappa la tomba del Santo. “Ho pregato per la pace. La dimensione spirituale […] L'articolo Il Papa prega sulla tomba di San Francesco. E ai vescovi: “Attenti all’onnipotenza tecnologica che comprime la libertà” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il potere come responsabilità, la clemenza come atto rivoluzionario. Sarà questo il cuore della nuova produzione de “La clemenza di Tito” di Wolfgang Amadeus Mozart, che inaugura, questa sera alle 19, la Stagione Lirica e Balletto 2025-2026 del Teatro La Fenice di Venezia, in diretta su Rai Radio3. Il regista scozzese Paul Curran firma un […] L'articolo Beatrice Venezi debutta da direttore della “Fenice”. I sindacalisti rossi sono stati “silenziati” e non ci stanno… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sembrava un settore destinato ad essere disertato e invece il settore agricolo fa proseliti. Il mestiere del contadino conserva e guadagna attrattiva. A confermarlo sono i dati diffusi dall’Inps, che a sorpresa rivelano un quadro molto florido. I nuovi dati Inps “confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro […] L'articolo Agricoltura, boom di occupati: un milione nel 2024 (+2,4% sul 2023). Lollobrigida: “L’impegno è attrarre i giovani” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Una nuova coscienza sull’utero in affitto sta prendendo piede nell’Unione europea, dove FdI, con il gruppo Ecr, ha dedicato un convegno al tema e in particolare sulla “sfida etica e politica per l’Europa” che comporta, guardando all’obiettivo dell’estensione del riconoscimento di reato universale già adottato in Italia. «È l’evento più importante mai realizzato in Europa […] L'articolo FdI scuote l’Europa sull’utero in affitto: «Anche a sinistra c’è chi la pensa come noi». E in Aula passa la condanna sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un safari umano, una caccia al Leone, con la tribù dei Mammalucchi di sinistra, spietati e ciechi, sulle tracce dell’allora presidente della Repubblica, che opponendo le napoletanissime “corna” ne respinse gli attacchi in sede giudiziaria ma non in quella politica. Il primo, innocente, costretto a dimettersi per accuse inesistenti da parte della sinistra cannibale, che […] L'articolo Quirinale nel mirino, ma della sinistra. Da Leone a Cossiga a Mattarella: brutte storie di sgarbi e impeachment… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Centinaia di minorenni ucraini vengono arruolati dalla Russia su Telegram, specialmentecon offerte di lavoro “facili e ben pagate”, per compiere sabotaggi contro il loro stesso Paese. A riportarlo è stata la Bbc citando il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu ndr), secondo cui negli ultimi due anni oltre 800 cittadini – tra cui 240 minori e […] L'articolo Minori ucraini adescati sui social per sabotare il Paese in cambio di denaro: dietro c’è la mano russa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Riflettori puntati sul Meridione. Il progetto Cultura Cresce è “un’iniziativa che nasce con l’obiettivo preciso di dotare le imprese culturali del Sud di una possibilità di crescita e di sviluppo”. Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli che è intervenuto nella Sala Spadolini del Mic alla presentazione dell’avviso pubblico ‘Cultura Cresce’. L’iniziativa è promosso dalla […] L'articolo Al via “Cultura Cresce”, Giuli: “Un investimento di 150 milioni per lo sviluppo delle imprese creative del Sud” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Anche il quotidiano britannico Telegraph ha prestato attenzione alla nuova campagna di Fratelli d’Italia contro la “finta carbonara”. Il premier Giorgia Meloni aveva scritto a Roberta Metsola, per criticare la vendita di prodotti falsamente etichettati come “Made in Italy” nel supermercato del Parlamento Ue. Nella fattispecie, sono finiti nel mirino del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, […] L'articolo La “finta” Carbonara arriva nel Regno Unito: il “Telegraph” rilancia la battaglia di Fratelli d’Italia contro i “cibi falsi” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
I cittadini di sinistra della Campania non hanno nulla a che spartire con l’antipolitica grillina e con Roberto Fico. Voteranno Cirielli. L’ottimismo di Gianfranco Rotondi sulle sorti del confronto regionale di domenica e lunedì è assoluto. Leader della Democrazia Cristiana, compagine che in Campania, come già in altre Regioni, corre per la coalizione di centrodestra, […] L'articolo “La sinistra campana non ha nulla a che spartire con Fico, voterà Cirielli”: la profezia di Rotondi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.