Jannik Sinner è ancora il re delle Atp Finals, al termine di una partita entusiasmante. Il campione azzurro ha bissato il titolo dell’anno scorso nella terza finale consecutiva alla Inalpi Arena di Torino. In finale Sinner ha avuto la meglio sullo spagnolo Carlos Alcaraz, per la prima volta in finale alle Nitto Atp Finals. E’ […] L'articolo L’impresa dell’extraterrestre Sinner: strapazza Alcaraz e fa impazzire gli italiani. Meloni: “Orgogliosi di te” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sembra aver perso un po’ la bussola, Roberto Fico, lavorato ai fianchi in settimana da FdI sul caso della scorta romana, della barca di lusso e del condono al Circeo. Oggi il candidato del centrosinistra in Campania si è fatto una bella gita a Procida, dove è ormeggiato adesso il suo gozzo “di cittadinanza”. E […] L'articolo Fico fuori controllo. Fa il comizio sul gozzo “di cittadinanza” e attacca FdI: “Dicono schifezze su di me” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Tolleranza zero sui migranti clandestini, secondo il modello Italia, secondo lo schema Danimarca, secondo la soluzione Albania che tanto piace anche alla Ue, secondo i principi sovranisti della destra mondiale. Il ministro degli Interni britannico, Shabana Mahmood, che in quanto Laburista fa parte di un governo di centrosinistra, quello guidato da Keir Starmer, ha definito […] L'articolo Gran Bretagna, linea durissima sui migranti: la ministra “immigrata” Mahmood si butta a destra… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il verdetto arriva dai numeri, a pochi giorni dal voto. Le cinque province della Campania sono in fondo alla classifica sulla qualità della vita in Italia, dice uno studio del quotidiano economico “Italia oggi”, che boccia la regione governata da De Luca – che ha lasciato il testimone (si fa per dire…) al grillino Roberto […] L'articolo Campania, altro che pizza e Fico: la sinistra la fa precipitare in fondo alla classifica sulla qualità della vita sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Caro Direttore, raccolgo l’invito rivoltomi ieri sulle colonne del Suo giornale dal dott. Capozza –a indicare le decisioni che hanno ritenuto l’uso personale nei casi di detenzione di qualche chilo di sostanza stupefacente”. Poiché non intendo abusare dello spazio che Lei cortesemente mi concede –un quotidiano non è una rassegna di giurisprudenza –, mi limito, […] L'articolo Sentenze “stupefacenti”, Mantovano zittisce il giudice buonista: “Allarme droga sottovalutato dalle toghe, ecco i casi…” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Nuovi dottor Stranamore si affacciano all’orizzonte, con la pretesa che si debba amare la bomba. Il Trattato del 1997 che mette al bando gli esperimenti nucleari non ha visto ancora la ratifica da parte di Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, Iran, Egitto, Stati Uniti, mentre la Russia ha ritirato la sua nel 2023. […] L'articolo Mattarella cita il dottor Stranamore: da Berlino il monito contro le guerre e i nuovi amanti della “bombe” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Diciamo no, no, no, a un centro per richiedenti asilo”: è questo il titolo della canzone che, in poche settimane, ha ottenuto un milione di streaming su Spotify, realizzata da un anonimo ex militare 40enne con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale. Un brano che contiene strofe del tipo: «Ci inondano di persone che non ci stanno qui», […] L'articolo “Diciamo no a un centro per richiedenti asilo”: in hit parade la canzone creata dall’Ai. Il caso tiene banco in Olanda sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«La sinistra in questa battaglia referendaria appena cominciata sta raccontando balle colossali. Non sanno più a cosa attaccarsi. Allora si aggrappano a due persone della statura di Falcone e Borsellino. E sperano così che la gente dica: beh, se Falcone e Borsellino erano contro la separazione delle carriere…». È una mancanza di rispetto nei loro […] L'articolo Rita Dalla Chiesa: “Le balle colossali della sinistra su Falcone e Borsellino sono una carognata” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Roberto Parodi, giornalista influencer, popolarissimo per i suoi interventi dedicati al Naftone, alla Milano da bere e alla follie euro-green, ha lanciato la sua sfida provcoazione a Beppe Sala. «Fare il sindaco di Milano sarebbe molto divertente. Per rimettere a posto Milano non c’è bisogno di un genio, basta soltanto un po’ di buon senso». […] L'articolo “Come sindaco di Milano farei meglio di Sala”: la sfida di Roberto Parodi, il giornalista influencer del “Naftone” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«La sinistra ha perso il contatto con la realtà se pensa che chi guadagna 2500 euro al mese in Italia sia ricco». A dirlo in un’intervista del Corriere della Sera, Francesco Filini, responsabile del Programma di Fratelli d’Italia. La misura bandiera di questa manovra? «Il taglio delle tasse ai lavoratori – spiega il deputato di […] L'articolo Filini: “È una manovra per il ceto medio e per i lavoratori. Il centrodestra sarà unito anche stavolta” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
*Pubblichiamo la prefazione al libro del nostro collega del Secolo d’Italia Gabriele Caramelli “Charlie Kirk – La Fede, il Coraggio e la Famiglia” (Passaggio al Bosco), firmata dal direttore Antonio Rapisarda. Con Charlie Kirk, ad essere colpito a morte è stato il canone occidentale. Lasciando perdere Voltaire – tanto citato quanto sistematicamente eluso dai suoi […] L'articolo “Charlie Kirk” di Gabriele Caramelli: un’orazione civile per non lasciar cadere il microfono della lotta contro il nichilismo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nel Partito democratico la parola “giovani” è diventata un mantra salvifico, ripetuto con la convinzione che basti cambiare un volto in copertina per rinnovare il contenuto del libro. È il vizio antico di una classe dirigente che tenta di compensare la propria stanchezza politica con l’energia anagrafica di qualche ventenne. Un’operazione cosmetica, non culturale. Mediatica, […] L'articolo L’estetica del nuovo, la politica del vecchio: il Pd usa i ventenni per coprire vent’anni di fallimenti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un atlante geopolitico per provare a decodificare le attuali fibrillazioni del contesto politico internazionale. Ce lo offre l’ex direttore della Stampa e di Repubblica, Maurizio Molinari, con La scossa globale. L’effetto-Trump e l’età dell’incertezza (Rizzoli). Oltre trecento pagine per un viaggio nella tempesta geopolitica «che impone a tutti – si legge nell’introduzione – di riscoprire […] L'articolo «Viviamo l’età dell’incertezza. La priorità è rafforzare il legame tra Europa e Usa». Parla Maurizio Molinari sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sono trascorsi, pochi giorni fa, 103 anni dalla Marcia su Roma. Ci vorrebbe un libro (l’ho scritto, nel vuoto), e facciamo invece un piccolo sunto: Luigi Facta, presidente del Consiglio di uno dei tanti governicchi, propose lo stato d’assedio contro le squadre fasciste; il re Vittorio Emanuele III non lo firmò, e diede l’incarico a […] L'articolo Liberare la storiografia dalla politica per liberarsi dei nostalgici: studiare serve anche ad andare oltre sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il 13 novembre di nove anni fa si spegneva Enzo Maiorca, il leggendario apneista siracusano che ha trasformato la relazione dell’uomo con il mare. Nato nel 1931, è stato il simbolo di un’Italia pioniera, capace di coniugare coraggio, scienza e amore per la natura. La sua storia è un inno alla determinazione: fin da ragazzo, […] L'articolo In ricordo di Enzo Maiorca, simbolo di un’Italia che riscrive i confini del possibile sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il Mar Mediterraneo è una straordinaria occasione per l’Europa e per le regioni mediorientali, poiché consentirebbe una connessione collaborativa, diplomatica e pacifica. Ma c’è ancora chi non l’ha compreso e continua a rammentare i vecchi rancori. È il caso del reporter di guerra ed editorialista de Il Manifesto Alberto Negri, che nel libro “Bazar Mediterraneo”, pubblicato […] L'articolo “Bazar Mediterraneo” di Alberto Negri: altro che memorie, basta colpevolizzare l’Occidente per l’instabilità mediorientale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Si celebra oggi la Giornata mondiale del Motorismo Storico, giunta ormai alla nona edizione. Non una banale ricorrenza, ma un’occasione per valorizzare un fenomeno d’interesse globale tra identità e memoria collettiva. Si tratta di un’iniziativa originale ideata nel 2017 dall’intuizione di un appassionato mantovano, Giorgio Ungaretti, e subito condivisa dagli amanti dei motori. La Giornata […] L'articolo Il rombo dei motori contro il silenzio del progresso: cosa c’è dietro il fascino irresistibile delle auto d’epoca sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Mentre salgo le scale che conducono a casa di Massimo Fini i pensieri rivivono le pagine dei suoi scritti. Libri, articoli di giornale e aforismi. Come sarà l’incontro? Siamo all’alba – li compirà il 19 novembre – dei suoi 82 anni trascorsi in una vita da irregolare della penna. Un termine, forse, desueto e volutamente […] L'articolo «Ho 80 anni, ma ancora tutti i vizi. L’antifascismo? Polemiche catacombali che esistono solo da noi». Parla Massimo Fini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Secondo il nuovo Savills HNWI Hotspot Index, l’Italia si afferma come una delle destinazioni più ambite al mondo per gli High Net Worth Individuals (HNWIs), nel primo studio sulla classifica globale della ricchezza. Roma, Toscana e Milano entrano nella Top 30 globale, confermando la crescita del nostro Paese come polo di attrazione internazionale per investitori […] L'articolo Italia tra le mete più ambite dei ricchi del pianeta: uno studio internazionale registra un boom di investimenti senza precedenti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Per il candidato del centrosinistra in Campania Roberto Fico spunta un’altra clamorosa imbarazzante situazione. L’esponente M5s ha infatti usato “la sanatoria per condonare la sua abitazione al Circeo”, secondo quanto ricostruito da La Verità. Il quotidiano scrive che una casa di famiglia, di cui Fico “è comproprietario con la sorella Gabriella, è stata regolarizzata proprio grazie […] L'articolo Fico è contro il condono in Campania (agli altri): ma lui ha usato la sanatoria per la sua villa al Circeo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Dal tombale alla tomba, e cioè dal condono edilizio alle detrazioni per il sepolcro, anche quest’anno gli emendamenti alla manovra riguardano i temi più disparati. Intanto è bufera sulla proposta che impone di comunicare anticipatamente l’adesione allo sciopero dei trasporti con i sindacati che ne chiedono il ritiro immediato. Ad ogni modo solo una minima percentuale […] L'articolo Basta scioperi selvaggi: FdI chiede ai lavoratori di dichiarare prima chi aderisce. La reazione dei sindacati è furibonda sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Alla fine Ernesto Maria Ruffini, che gli italiani hanno avuto modo di conoscere in veste di direttore dell’Agenzia delle Entrate ha svelato il suo obiettivo: entrare in politica con il centrosinistra. Non vuole iniziare però questa esperienza con il Partito democratico. No. Quello che da molti è stato soprannominato ironicamente “Mister tasse” il salto vuole […] L'articolo L’esattore Ruffini tenta la scalata a sinistra con idee e volti nuovi (si fa per dire…): l’Ulivo con Elio Vito e Bruno Tabacci sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“La mia vista è offuscata, sta peggiorando“. A confessarlo è Robbie Williams al ‘The Sun’, ammettendo di avere “difficoltà a vedere i fan durante i concerti”. Si è accorto del problema guardando una partita di football: “Non riuscivo a distinguere i giocatori, erano solo delle macchie su un campo verde davanti a me”, racconta l’ex […] L'articolo Robin Williams, annuncio choc: “Sto diventando cieco a causa delle iniezioni fatte per dimagrire” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Una donna di 81 anni è stata trovata morta nella sua abitazione di via Pezza a Mesenzana, in provincia di Varese colpita con diversi fendenti da arma da taglio questo pomeriggio. Quando il personale del 118 è arrivato sul posto per l’anziana non c’era più niente da fare. A dare l’allarme sarebbero stati i vicini che […] L'articolo Uccide la moglie ottantunenne a Varese: arrestato. Due anni fa nella stessa strada c’era stato un altro omicidio sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Non si fermano le tensioni diplomatiche tra Pechino e Tokyo. La Cina ha sconsigliato i viaggi in Giappone ai cittadini della Repubblica Popolare, citando addirittura rischi per la loro sicurezza. La discussione è nata dalle recenti dichiarazioni della premier nipponica Sanae Takaichi, considerata un falco, e interpretate come una volontà di appoggiare Taiwan militarmente, qualora […] L'articolo La Cina litiga con il Giappone e avverte gli Usa: il dragone non vuole ingerenze esterne sulla questione taiwanese sembra essere il primo su Secolo d'Italia.