“La Funivia delle Mele dimostra una cosa che per noi è molto importante e per la quale ci battiamo da qualche anno: non è vero che non si può coniugare l’attività economica e produttiva con la difesa dell’ambiente. E’ vero esattamente il contrario e quello che noi vediamo realizzato qui oggi è la dimostrazione concreta […] L'articolo Funivia delle Mele, la via “green” del governo Meloni. “Possibile coniugare ambiente e sviluppo” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Quando il teatro chiama Nettuno risponde. Si sta svolgendo con successo la seconda edizione del Concorso Teatrale “Città di Nettuno”, evento di punta del Festival Interregionale U.I.L.T. Centro Italia, che coinvolge le regioni Lazio, Abruzzo, Marche, Toscana e Umbria. Con il Patrocinio e il contributo del Comune di Nettuno, a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione locale […] L'articolo Quando il teatro parla ai giovani: il concorso “Città di Nettuno” alla seconda edizione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ricerche “giorno e notte” in Nigeria per salvare le 25 liceali rapite nello stato di Kebbi, nel nordovest del Paese africano. A ordinarle è stato il capo di Stato maggiore dell’Esercito nigeriano. “Dobbiamo ritrovare queste ragazze”, ha detto il generale Waidi Shaibu davanti alle truppe. “Avere successo non è un’opzione”, ha insistito ieri. Le ragazze […] L'articolo Liceali rapite in Nigeria, si cerca a tutto campo: sequestrato anche un sacerdote cattolico sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
C’era da aspettarselo e il comunicato di solidarietà grondante sdegno è arrivato puntuale come un orologio svizzero. Dopo l’ultimo scivolone televisivo del procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il sindacato delle toghe scende in campo a difesa del suo eroe, ‘coraggioso’ (e distratto) frontman del comitato del no alla riforma Nordio. Ma soprattutto campione nell’arruolare per […] L'articolo L’Anm fa quadrato intorno Gratteri, “vittima di attacchi e critiche”. E le interviste false? sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La candidata “renziana” viene invitata a salire sull’altare, dal prete, che la ringrazia per i 30mila euro ricevuti dalla Regione Campania. Lei ringrazia e parla bene di sé e delle cose fatte. Se non è un comizio, poco ci manca. L’episodio è stato filmato e inviato a Fanpage.it, che ha pubblicato il video realizzato tra […] L'articolo Con Fico, ma in nome di Dio. Comizio dall’altare della candidata “renziana”, fedeli in rivolta, lei nega tutto sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La candidata “renziana” viene invitata a salire sull’altare, dal prete, che la ringrazia per i 30mila euro ricevuti dalla Regione Campania. Lei ringrazia e parla bene di sé e delle cose fatte. Se non è un comizio, poco ci manca. L’episodio è stato filmato e inviato a Fanpage.it, che ha pubblicato il video realizzato tra […] L'articolo Con Fico, ma in nome di Dio. La candidata “renziana” parla dall’altare, fedeli in rivolta, lei nega tutto sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Crédit Agricole ha svelato oggi il Piano a Medio Termine 2028, che presenta novità importanti anche per le attività italiane guidate da Hugues Brasseur, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer. Tra i principali target del Crédit Agricole in Italia si registrano il consolidamento come Banca Universale ed un percorso di crescita […] L'articolo Crédit Agricole presenta il piano a medio termine per il 2028: in Italia punta a superare 6,5 milioni di clienti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Da mostro sbattuto in prima pagina a eroe per un giorno: la parabola iperbolica – con tanto di repentino e drammatico ribaltamento di prospettiva sulla figura del giovane soccorritore – è decisamente l’elemento giornalisticamente, oltre che giurisprudenzialmente, più potente di questa tragica vicenda e che, in quanto tale, merita di essere sviscerato e approfondito. E […] L'articolo Incidente Milano, la parabola in 24 ore: da “mostro in fuga” a eroe dei soccorsi. Due video scagionano il 20enne nel mirino sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Politici, rappresentanti delle forze dell’ordine, giornalisti, associazionismo, famiglie: in tanti si sono ritrovati in sala della Regina alla Camera dei Deputati per parlare del delicato tema delle persone scompare e di cosa fare di fronte a un fenomeno che in Italia esiste e persiste. L’iniziativa, voluta e organizzata dalla deputata di Fratelli d’Italia e segretaria […] L'articolo Persone scomparse, Varchi: “Nella ricerca fare subito significa fare bene. Istituire un nucleo investigativo dedicato” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La cucina italiana come patrimonio UNESCO, la forza del sistema della ristorazione, il lavoro, la formazione, la rappresentanza delle imprese del pubblico esercizio e il rinnovo degli organismi statutari della Federazione: sono questi i temi al centro dell’Assemblea Elettiva 2025 a Roma di Fiepet Confesercenti. Nel corso dell’incontro è stata presentata una indagine di settore […] L'articolo Lollobrigida: la cucina italiana è un volano economico e turistico. La candidatura Unesco è una opportunità sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sono state trovate morte in un appartamento ad Innsbruck, nel Tirolo austriaco, una donna 34enne e sua figlia di 10 anni che risultavano disperse dal luglio 2024. Secondo la polizia – scrive l’Apa – si tratterebbe di omicidio. I due uomini sospettati del delitto, un austriaco di 55 anni e suo fratello 53enne, erano già stati […] L'articolo Mamma e figlia di dieci anni trovate morte in una cella frigorifera: arrestati due uomini in Austria sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
I vini italiani si confermano campioni assoluti agli occhi della critica degli Stati Uniti, il mercato numero uno, ed è una notizia importante in un momento storico difficile con le vendite negli States che, principalmente a causa dell’effetto dazi, appaiono in calo. Ma, ancora una volta, la passione per l’Italia è confermata dalla presenza significativa […] L'articolo Tra conferme e new entry ecco quali sono i migliori vini italiani del 2025: la classifica completa di Wine Spectator sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Si è aperta a Villa Madama la prima Conferenza dell’Italofonia, un nuovo appuntamento pensato per consolidare il ruolo internazionale della lingua italiana come veicolo di cooperazione e crescita condivisa. Il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, assieme al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, al presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi e […] L'articolo Meloni: “La lingua italiana è film in cui ogni parola è un capolavoro. Promuoverla è un investimento strategico” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La scomparsa delle gemelle Kessler, morte per suicidio assistito, ha destato commozione per l’importanza che avevano nella storia della nostra cultura e della televisione ma anche per la scelta del suicidio assistito, che riporta alla ribalta il tema sul fine vita. Le reazioni Ne hanno parlato nel confronto televisivo anche Edmondo Cirielli e Roberto Fico, […] L'articolo La morte delle gemelle Kessler riaccende il dibattito sul fine vita. Cosa prevede la legislazione in Germania sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Il piano del Quirinale per fermare la Meloni”: il titolo choc appare oggi in prima pagina su La Verità. Il direttore del quotidiano, Maurizio Belpietro scrive che un consigliere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella vuole provare a fermare la premier. Secondo una fonte definita «più che autorevole» si tratterebbe di Francesco Saverio Garofani. «Per impedire al centrodestra di rivincere nel 2027 ed eleggere […] L'articolo Al Quirinale c’è chi aspetta uno “scossone” per fermare la Meloni: l’indiscrezione choc de La Verità sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nel primo semestre del 2025, dietro le statistiche che scorrono in poche righe, si muove un Paese che fatica a seguire le traiettorie spezzate di bambini sottratti a uno dei due genitori e trascinati oltre confine. Sono 362 i minori coinvolti, un numero che supera già — in sei mesi — l’intero bilancio del 2024. […] L'articolo Figli sottratti e portati all’estero: 362 nel casi nei primi mesi del 2025, fenomeno in drammatica espansione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nel primo semestre del 2025, dietro le statistiche che scorrono in poche righe, si muove un Paese che fatica a seguire le traiettorie spezzate di bambini sottratti a uno dei due genitori e trascinati oltre confine. Sono 362 i minori coinvolti, un numero che supera già — in sei mesi — l’intero bilancio del 2024. […] L'articolo Figli sottratti e portati all’estero: 362 casi nei primi mesi del 2025, fenomeno in drammatica espansione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Tiene ancora banco in tv l’arruolamento indebito di Giovanni Falcone tra i No al referendum: il supermagistrato Nicola Gratteri davanti a Giovanni Floris ha citato una frase che Falcone non aveva mai pronunciato contro la separazione delle carriere dei magistrati. Durante l’ultima puntata di Quarta Repubblica il procuratore capo di Napoli e figura di spicco del Comitato del […] L'articolo Gratteri dopo l’autogol su Falcone attacca Quarta Repubblica (video) Porro: bastava chiedere scusa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Vincere in Campania “non è un miracolo: è una possibilità reale” parola di Edmondo Cirielli. In una intervista rilasciata al quotidiano “Il Riformista”, il candidato del centrodestra a governatore Governatore spiega che “La Campania non è una Regione persa. C’è un elettorato moderato, riformista, spesso deluso da un centrosinistra che ha scelto un candidato presidente […] L'articolo L’appello di Cirielli ai cittadini della Campania: sceglietemi per quello che posso realizzare nei prossimi 5 anni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Alice ed Ellen Kessler volevano morire insieme e avevano scelto di farlo con la “Deutsche Gesellschaft fuer humanes Sterben” (Dghs), la più grande e antica associazione tedesca che si occupa di suicidio assistito. La portavoce, Wega Wetzel, racconta in una intervista a Repubblica che «avevano fatto la domanda anni fa ed erano state seguite da […] L'articolo “Le Kessler avevano pianificato il suicidio assistito da anni”: il retroscena dalla Germania sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È iniziata nella notte tra il 17 e il 18 novembre ed è tuttora in corso un’importante operazione dei carabinieri di Vicenza contro la mafia nigeriana. L’operazione riguarda tutto il territorio nazionale, ma è incentrata in particolare nel capoluogo e altre province del Veneto, province di Frosinone e Viterbo. Maxi operazione in diverse province del […] L'articolo La mafia nigeriana ha messo le mani anche sul Nord Est: 20 arresti a Vicenza sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La votazione al Palazzo di Vetro ha chiuso un capitolo di negoziati fitti e ha aperto un fronte nuovo nella gestione della crisi di Gaza. Il Consiglio di Sicurezza ha approvato la risoluzione statunitense che sostiene il piano di pace di Donald Trump e autorizza una forza internazionale di stabilizzazione con mandato di smilitarizzazione dell’enclave […] L'articolo Piano per Gaza, arriva il via libera dell’Onu. Trump: “Voto di portata storica” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Cicalone, ovvero Simone Ruzzi, lo youtuber ormai noto ai più è stato aggredito di brutto giorni fa mentre documentava il degrado nella metro Ottaviano di Roma. Il pestaggio subìto è evidente dal volto tumefatto di cui porta traccia che abbiamo potuto vedere nella puntata del 17 novembre di Quarta Repubblica, condotta da Nicola Porro. Da […] L'articolo Cicalone manda ko la Gualmini che lo ha chiamato giustiziere: “Si chiama solidarietà” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, chiede alla presidenza della Repubblica di smentire la notizia pubblicata da La Verità in un articolo titolato ‘Il piano del Quirinale per fermare la Meloni’, secondo la quale consiglieri del capo dello Stato, afferma, «auspicherebbero iniziative contro il presidente Giorgia Meloni e il centrodestra, esprimendo altresì giudizi […] L'articolo “Piano per fermare Meloni”: Bignami chiede una smentita. Il Quirinale: ridicolo. Ma Belpietro conferma sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Tutti ossessionati dal ballo improvvisato sotto palco a Napoli dalla premier Meloni con goliardico coro “chi non salta è comunista”. Gravissimo per le sinistre, decisamente a corto di argomenti. Non è serio, non è da premier, è uno scandalo. Deve essere scattato il riflesso pavloviano sul comunismo buono. E poco importa se la cronaca nazionale […] L'articolo Povero Scanzi “inorridito” dal coro di Meloni sotto il palco: “È una cafonata. Una depravazione del berlusconismo” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.