Rassegna Stampa Quotidiani
Secolo d'Italia
Gemelle Kessler, Iva Zanicchi tra rimpianto e rabbia: “Vado controcorrente, ma la vita è sacra. E va vissuta fino all’ultimo istante”
1 ora fa | Dom 23 Nov 2025 13:42

La conosciamo bene e la amiamo anche, oltre che per il suo talento artistico, anche per il suo pragmatismo emiliano-romagnolo e la sua schiettezza da anti-diva… Per questo, quando ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, la cantante Iva Zanicchi, promotrice di valori semplici e tradizionali, ha affrontato il delicatissimo tema del suicidio assistito, esprimendo il […] L'articolo Gemelle Kessler, Iva Zanicchi tra rimpianto e rabbia: “Vado controcorrente, ma la vita è sacra. E va vissuta fino all’ultimo istante” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

G20, Meloni in Sudafrica. Dall’sos “uso malevolo” dell’IA, al rilancio dell’equità globale citando Churchill: “La responsabilità è il prezzo della grandezza”
3 ore fa | Dom 23 Nov 2025 11:47

È arrivata alla conclusione la due giorni del G20 in Sudafrica per la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che nella seconda e ultima giornata del vertice è giunta al Johannesburg Expo Center per partecipare alla seconda e ultima giornata del summit. I lavori della terza sessione di dibattito in agenda, intitolata “A Fair and a […] L'articolo G20, Meloni in Sudafrica. Dall’sos “uso malevolo” dell’IA, al rilancio dell’equità globale citando Churchill: “La responsabilità è il prezzo della grandezza” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Ridacci Vanoni in cambio di Meloni”: ecco la lotta trans-femminista alla violenza sulle donne. Con buona pace delle testimonial vip in corteo, Cortellesi e Foglietta
4 ore fa | Dom 23 Nov 2025 10:37

Violenza sulle donne, al corteo di “Non una di meno” di ieri a Roma, sfilano ipocrisia dem e aggressività anti-governo: ecco a voi il dietro le quinte… Hanno un bel dire le “testimonal” vip che ieri si sono ritrovate sul set della manifestazione di “Non una di meno”, Paola Cortellesi e Anna Foglietta che, ripetendo […] L'articolo “Ridacci Vanoni in cambio di Meloni”: ecco la lotta trans-femminista alla violenza sulle donne. Con buona pace delle testimonial vip in corteo, Cortellesi e Foglietta sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Se i cortei non bastano, 2 donne accoltellate dagli ex: femminicidi schivati per un soffio, stesso copione di sangue da Napoli a Genova
6 ore fa | Dom 23 Nov 2025 09:05

Ci risiamo. A poche ore dalla manifestazione nazionale delle trans-femministe di “Non una di meno” che ieri ha attraversato Roma per dire basta alla violenza di genere, la cronaca riporta due gravi episodi che sembrano ribadire drammaticamente l’urgenza del tema. Tra il Napoletano e Genova, due donne sono state accoltellate e ferite dai rispettivi ex compagni. […] L'articolo Se i cortei non bastano, 2 donne accoltellate dagli ex: femminicidi schivati per un soffio, stesso copione di sangue da Napoli a Genova sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Elezioni Regionali, urne aperte in Veneto, Campania e Puglia: ecco i candidati e come si vota
7 ore fa | Dom 23 Nov 2025 08:14

Oggi, domenica 23 novembre, e domani, lunedì 24 novembre, circa 12 milioni di cittadini sono chiamati alle urne in Veneto, Campania e Puglia per eleggere il nuovo Presidente di giunta e i rispettivi Consigli regionali. Le urne resteranno aperte fino alle 23 di stasera e riapriranno domattina dalle 7 alle 15. In contemporanea con la […] L'articolo Elezioni Regionali, urne aperte in Veneto, Campania e Puglia: ecco i candidati e come si vota sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La Serie A e la Nazionale hanno bisogno di più calciatori italiani in campo: ecco cosa emerge dal sondaggio del Secolo
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:05

La crisi profonda del calcio italiano è ormai evidente a molti, non solo nel campionato di Serie A, ma anche nel cosiddetto “team” della Nazionale. Per questo, attraverso la nostra newsletter, abbiamo chiesto ai lettori del Secolo d’Italia di rispondere a una domanda, per comprendere il loro punto di vista sullo sport più seguito in Italia. […] L'articolo La Serie A e la Nazionale hanno bisogno di più calciatori italiani in campo: ecco cosa emerge dal sondaggio del Secolo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

«Quello dei bambini del bosco è un caso abnorme: lo Stato crea una rivalità con la famiglia autodeterminata». Parla Venanzoni
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:01

«La parte concettualmente più preoccupante del provvedimento è quella tipicamente ispirata dai servizi sociali, quando parlano di questa deprivazione del confronto dei bambini come se fosse una sorta di mancanza di relazionalità». Queste le parole di Andrea Venanzoni, giurista e giornalista, al Secolo d’Italia sulla vicenda dei “bambini del bosco” di Palmoli, in provincia di […] L'articolo «Quello dei bambini del bosco è un caso abnorme: lo Stato crea una rivalità con la famiglia autodeterminata». Parla Venanzoni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Aspettando l’Unesco, ma la cucina italiana è già “patrimonio dell’umanità”: fare zapping per credere
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

C’è un entusiasmo che profuma di basilico appena spezzato e un filo di apprensione che sa di cottura al dente: l’Italia attende dicembre, quando a New Delhi l’Unesco scioglierà la riserva sulla candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Umanità. Non un piatto, non una tecnica, non una ricetta: tutta la cucina italiana, il suo […] L'articolo Aspettando l’Unesco, ma la cucina italiana è già “patrimonio dell’umanità”: fare zapping per credere sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Accelerazionismo eretico”, il saggio di Francesco Boco che invoca un’Europa come il Neo di Matrix
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

C’è convinzione, diffusa e spesso non a torto, che questo lato dell’Occidente travolto dal destino (non insolito per tirare in ballo Lina Wertmüller e la sua fortunata pellicola) della Seconda Guerra Mondiale sia diventato la periferia delle avanguardie e del pensiero. Perché le idee anticipano e ci descrivono cosa ci sarà dopo. Quindi l’entropia dell’Europa […] L'articolo “Accelerazionismo eretico”, il saggio di Francesco Boco che invoca un’Europa come il Neo di Matrix sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Torna “La Rivoluzione conservatrice” di Armin Mohler, il più frainteso e necessario fra i manuali di storia delle idee
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

Il ritorno tra gli scaffali della Rivoluzione conservatrice del filosofo svizzero Armin Mohler (1920-2003) è senza dubbio tra le buone notizie, in campo editoriale, del 2025. Ci hanno pensato i tipi di Passaggio al Bosco di Firenze, piccola e vivace casa editrice che negli ultimi anni si è distinta per la particolare attenzione al dibattito […] L'articolo Torna “La Rivoluzione conservatrice” di Armin Mohler, il più frainteso e necessario fra i manuali di storia delle idee sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Cara ragazza di Azione studentesca Milano, come te ho affrontato l’odio politico, lo sconfiggerai con il coraggio e la gioia
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

*Riceviamo da Elia “Eci” Cevoli, storica militante della destra milanese e collaboratrice del Secolo, una lettera aperta per la studentessa del Natta e Besta minacciata dai collettivi, poiché additata come “fascista” per la sua militanza in Azione Studentesca. Anche Elia fu, negli anni ’80, studentessa e rappresentante d’istituto al Natta e Besta, due scuole che […] L'articolo Cara ragazza di Azione studentesca Milano, come te ho affrontato l’odio politico, lo sconfiggerai con il coraggio e la gioia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Le classi sociali sono morte e anche i ceti non stanno tanto bene: bisogna prenderla con… filosofia
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

La lunghissima storia dei conflitti umani ha mostrato spessissimo scontri di religione, visione della vita e del mondo, ideali, idee, passioni, interessi, rivendicazioni; vero, ma i partiti politici come sono stati concepiti tra il XIX secolo e la prima metà del XX sono effetti delle ideologie, e in qualche modo delle classi sociali, quindi appartengono […] L'articolo Le classi sociali sono morte e anche i ceti non stanno tanto bene: bisogna prenderla con… filosofia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

L’illusione dell’intimità perfetta: così l’Ai è diventata amica e amante nell’era del “parasociale”
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

Il Cambridge dictionary ha scelto “parasocial” come parola dell’anno. Nella definizione, ormai circolata ovunque, è «una relazione percepita da qualcuno tra sé stesso e una persona famosa che non conosce realmente». Un legame a senso unico, alimentato da schermi, algoritmi, immaginazione. Fin qui, potremmo pensare a fan e celebrità, al tifo per la cantante o […] L'articolo L’illusione dell’intimità perfetta: così l’Ai è diventata amica e amante nell’era del “parasociale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Fenomenologia del “metodo Gratteri”: grandi annunci, molte manette e troppi flop. E alla fine pagano innocenti e Stato
9 ore fa | Dom 23 Nov 2025 06:00

La cordata del No alla riforma della giustizia è guidata, già da alcuni mesi, da Nicola Gratteri, capo della Procura di Napoli, già sostituto a Locri, aggiunto a Reggio Calabria e, dal 2016 al 2023, Procuratore di Catanzaro. Gratteri imperversa da mesi su stampa e televisioni spiegando agli italiani, forte della credibilità che gli deriva […] L'articolo Fenomenologia del “metodo Gratteri”: grandi annunci, molte manette e troppi flop. E alla fine pagano innocenti e Stato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La famiglia del bosco contro il mondo moderno? Elogio della “rivolta” che non fa male a nessuno
10 ore fa | Dom 23 Nov 2025 05:00

Si intravede una scintilla nella ribellione della “famiglia del bosco” contro il mondo moderno. È una di quelle vicende, infatti, che sembrano avere la capacità di illuminare – anche solo per un attimo – il grigiore omologante di un’epoca: dove tutte le storie devono tendere in qualche modo a convergere verso un unico modello. Quello […] L'articolo La famiglia del bosco contro il mondo moderno? Elogio della “rivolta” che non fa male a nessuno sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Giannini troppo poco becero per la Gruber: citare i Cohen per attaccare Meloni? Dobbiamo essere più terra terra per colpire (video)
14 ore fa | Dom 23 Nov 2025 00:58

Lilli Gruber tenta l’assalto, ma la falange del’uomo di punta in trincea mediatica, Massimo Giannini, non coglie appieno e non colpisce a fondo, almeno non centra il colpo con brutalità fiera quanto la padrona di casa del talk anti-Meloni de La7 vorrebbe che si infierisse. E il siparietto che ne nasce è una illuminante, quanto […] L'articolo Giannini troppo poco becero per la Gruber: citare i Cohen per attaccare Meloni? Dobbiamo essere più terra terra per colpire (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Famiglia nel bosco, Cristicchi infiamma il web: “Bambini rapiti da un sistema demoniaco”
18 ore fa | Sab 22 Nov 2025 20:17

Simone Cristicchi si è espresso sul caso dei bambini allontanati dalla famiglia nel bosco a Chieti. Il cantautore ha condiviso su X un tweet: “I bambini del bosco, rapiti da un sistema demoniaco che finge di proteggerli. Una famiglia che vive in armonia con il respiro della Natura, senza dare fastidio. Uno ‘stato’ ormai totalmente […] L'articolo Famiglia nel bosco, Cristicchi infiamma il web: “Bambini rapiti da un sistema demoniaco” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ornella Vanoni, l’ultimo messaggio politicamente scorretto: “Tante donne non trovano un uomo, a Milano sono tutti gay” (video)
20 ore fa | Sab 22 Nov 2025 18:54

Un’ironia tagliata col coltello, un essere politicamente scorretta che era diventato costume abituale per la grande Ornella Vanoni che oggi ci ha lasciato si divertiva a divertire  e a stupire per le sue uscite sincere e sopra le righe. Una voglia di scherzare che non è mai venuta meno anche in questi ultimi tempi di […] L'articolo Ornella Vanoni, l’ultimo messaggio politicamente scorretto: “Tante donne non trovano un uomo, a Milano sono tutti gay” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

G20, vertice sull’Ucraina: l’Italia chiede garanzie e di non spaccare il fronte occidentale. Trump: “Il piano non è l’ultima offerta”
20 ore fa | Sab 22 Nov 2025 18:27

Si terrà domenica 23 novembre a Ginevra il vertice tra gli Stati Uniti, l’Europa e l’Ucraina per discutere del piano di pace proposto da Donald Trump, con il limite di risposta entro il 27 novembre, per porre fine al conflitto in corso da febbraio del 2022 a Kiev.  Tra i Paesi europei presenti anche l’Italia. […] L'articolo G20, vertice sull’Ucraina: l’Italia chiede garanzie e di non spaccare il fronte occidentale. Trump: “Il piano non è l’ultima offerta” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

L’Anm resta arroccata sui “bambini del bosco”: «Certa politica strumentalizza». L’indignazione dei cittadini non è pervenuta
21 ore fa | Sab 22 Nov 2025 17:46

Non va proprio giù all’Anm che la vicenda dei “bambini del bosco” di Palmoli, in Abruzzo, abbia suscitato tanta indignazione e che nella politica ci sia stato chi, dando voce a sentimenti ampiamente diffusi tra gli italiani, abbia criticato la decisione del Tribunale dei minori dell’Aquila di disgregarne la famiglia, collocandoli insieme alla madre e […] L'articolo L’Anm resta arroccata sui “bambini del bosco”: «Certa politica strumentalizza». L’indignazione dei cittadini non è pervenuta sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il proprietario del Daily mail firma per acquisire il Telegraph: si avvicina il sogno di un grande gruppo mediatico di destra
21 ore fa | Sab 22 Nov 2025 17:25

Il proprietario del tabloid Daily Mail, ossia la multinazionale Dmgt, ha firmato un accordo con il gruppo Redbird Imi, per acquisire il quotidiano britannico Telegraph con 500 milioni di sterline (una cifra che equivale a 568,6 milioni di euro ndr). L’acquisizione editoriale è un passo importante, perché potrebbe portare alla nascita di uno dei più […] L'articolo Il proprietario del Daily mail firma per acquisire il Telegraph: si avvicina il sogno di un grande gruppo mediatico di destra sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Sale a 315 il numero degli studenti e dei docenti rapiti dai Jihadisti in Nigeria. Valditara: “Occorre mobilitazione delle coscienze”
21 ore fa | Sab 22 Nov 2025 17:21

È salito a 315 il numero degli studenti e degli insegnanti rapiti venerdì in Nigeria, nell’assalto di alcuni banditi armati in una scuola cattolica. A riferirlo è stata l’Associazione dei cristiani della Nigeria in una nota, evidenziando che “dopo una verifica finale” è stato aggiornato il numero delle persone sequestrate: 303 alunni e 12 docenti. […] L'articolo Sale a 315 il numero degli studenti e dei docenti rapiti dai Jihadisti in Nigeria. Valditara: “Occorre mobilitazione delle coscienze” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La Vanoni e il male oscuro: il racconto delle sue depressioni e la straordinaria voglia di vivere
22 ore fa | Sab 22 Nov 2025 16:59

Ornella Vanoni ne parlava spesso. Per tre volte nella vita aveva dovuto combattere contro la depressione, fino al ricovero. E l’aveva sconfitta riemergendo nella sua grandezza. La grande cantante scomparsa ieri a 91 anni lo aveva confessato più volte. “Le mie depressioni” “Ho sofferto più volte di depressione- disse Vanoni- E ne sono uscita attraverso […] L'articolo La Vanoni e il male oscuro: il racconto delle sue depressioni e la straordinaria voglia di vivere sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Moody’s, promozione storica che viene da lontano. Sconfitti i nemici dell’Italia e i profeti di sventura
22 ore fa | Sab 22 Nov 2025 16:55

Non accadeva da 23 anni ed è una grande notizia per il percorso della politica economica intrapreso dal governo Meloni. Contro tutti gli scetticismi, contro tutti i gufi e contro tutti  i castrofisti di ogni ordine e grado la strada intrapresa dal governo, declinata su serietà e accortezza sui conti pubblici è quella giusta. La […] L'articolo Moody’s, promozione storica che viene da lontano. Sconfitti i nemici dell’Italia e i profeti di sventura sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Lepore fa infuriare pure i funzionari di polizia: «La sicurezza pubblica richiede leale collaborazione tra le istituzioni»
23 ore fa | Sab 22 Nov 2025 16:09

All’indomani della guerriglia urbana scatenata dai pro-Pal in occasione della partita di basket Virtus-Maccabi, che ha provocato 16 agenti feriti e 15 fermi, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, prova a scaricare la responsabilità sul Viminale, andando all’attacco diretto del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Il primo cittadino ha parlato di «gestione sconsiderata» dell’ordine pubblico e […] L'articolo Lepore fa infuriare pure i funzionari di polizia: «La sicurezza pubblica richiede leale collaborazione tra le istituzioni» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.