Nel suo mestiere ha visto tutto, o quasi. Corpi nudi, desideri crudi, anime spesso più esposte dei corpi. Ma oggi, Rocco Siffredi si ferma e chiede al mondo di guardare in faccia una realtà che preoccupa: la facilità con cui giovani donne si espongono online senza comprenderne davvero le conseguenze. «È una malattia di questi […] L'articolo L’altolà di Rocco Siffredi a OnlyFans: «C’è troppa incoscienza: sono contenuti di carattere sessuale, serve consapevolezza» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il dibattito sul Medio Oriente infiamma Coffee Break, il talk politico in onda su La7. In collegamento, Antonio Giordano, deputato di Fratelli d’Italia e segretario generale di Ecr party, e Alessandra Maiorino, senatrice grillina. Al centro dello scontro, l’attacco del 7 ottobre e la lettura — o negazione — dei fatti che hanno insanguinato il […] L'articolo Hamas e 7 ottobre, Giordano perde la pazienza e smonta le tesi pacifinte della grillina Maiorino sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
C’era una volta la Fiat che regnava indisturbata in Italia dettando la politica industriale, ma producendo le macchine più vendute d’Europa. Gli eredi degli Agnelli, gli Elkann, nella nuova veste di Stellantis, lasciano il vecchio Continente per sbarcare in Africa, più specificatamente in Marocco, dove produrranno 1,2 milioni di autoveicoli. Una scelta che ha scatenato […] L'articolo Stellantis lascia l’Italia e gli Usa per sbarcare in Marocco: ma non è tutto oro quello che luccica sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Salvaguardare il patrimonio storico, sociale e culturale attraverso le imprese artigiane attive da almeno quarant’anni: è questo l’obiettivo della delibera approvata dalla giunta regionale delle Marche. La Regione intende così istituire un elenco ufficiale delle “Imprese Artigiane Storiche”, al quale sarà possibile iscriversi tramite un avviso pubblico. Nelle Marche il registro delle “Imprese Artigiane Storiche” […] L'articolo Nelle Marche una “casa” per le Imprese artigiane storiche: «Un patrimonio culturale, non solo economico» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’inizio dell’anno accademico 2025/2026 per gli allievi universitari si avvicina e già dal mese scorso sono iniziate le immatricolazioni negli atenei italiani. Secondo Skytg24, i dati recenti dimostrano che sempre più persone scelgono di iscriversi all’università, tanto che le registrazioni per lo scorso anno sono aumentate del 5,3%. Nel frattempo, le iscrizioni alle facoltà di […] L'articolo Agevolazioni fiscali e nuove risorse per gli studenti universitari fuorisede: ecco chi può usufruirne sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sulla drammatica vicenda della 62enne romana stuprata e rapinata al parco di Tor Tre Teste mentre portava a spasso il cane, Mariacristina Masi (Consigliere Capitolino) e Daniele Rinaldi (Consigliere V Municipio) affidano a una nota congiunta indignazione e cordoglio, ma anche soddisfazione per gli ultimi sviluppi investigativi. E dichiarano quanto segue: «Esprimano piena soddisfazione e […] L'articolo Stupro a Roma, fermato gambiano irregolare. FdI: frutto di politiche permissive, serve un “modello Caivano” anche al Quarticciolo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Tutto si può dire di Don Vincenzo De Luca tranne che non sia un fuoriclasse nel circondario della sinistra campana. E nella lunga partita a poker ingaggiata con Elly Schlein e tutta la filastrocca napoletana del Pd, da Michele Sarracino a Sandro Ruotolo, alla fine ha vinto lui: colore e punto. E così ecco arrivare […] L'articolo Tengo famiglia, Vincenzo De Luca si prende il partito per il figlio. Il Rais sconfigge la Schlein e mette il Pd all’angolo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Era solo questione di tempo. Poco tempo: e così è stato. Nelle ultime ore, il cerchio si stringeva sempre di più intorno a quell’immagine emersa dall’esame dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, da cui gli inquirenti al lavoro sul caso hanno estrapolato l’identikit di un giovane di colore – con una maglietta nera, pantaloncini avana […] L'articolo Roma, 60enne violentata al parco, preso l’aggressore: è un gambiano irregolare. “Ero drogato”, confessa. E Salvini non perdona sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ancora un tram in fiamme a Roma, questa volta proprio nel cuore di Trastevere, uno dei luoghi simboli della Capitale. Oltre alle cause, ancora una volta tecniche, emerge la grave difficoltà in cui versa l’Atac che richiama alle responsabilità il sindaco Roberto Gualtieri. Il tram in fiamme: nessun ferito Un incendio è divampato a bordo […] L'articolo Tram in fiamme a Trastevere, il degrado eterno di Roma e “la storia inventata” di Gualtieri sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«Vi do un dato che poi comunicheremo in conferenza stampa nei prossimi giorni: quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati, garantendo una straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima». Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo al Meeting di Rimini, nel […] L'articolo L’annuncio di Valditara: «Confermeremo il 50% degli insegnati di sostegno precari. È un grande passo avanti per le famiglie» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Migranti e Ong disobbedienti, Galeotto fu quel gennaio del 2019 quando, impavidi e armati di un gommone e di tanta buona volontà (supportata da generosi dosi di intraprendenza demagogica), Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra italiana, l’allora parlamentare di FI Stefania Prestigiacomo, l’immarcescibile Riccardo Magi (+Europa) e il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, sfidarono mare […] L'articolo E due: dopo la sceneggiata del gommone con Fratoianni e Magi, il Pd rilancia: una delegazione dem tenta il “blitz Mediterranea” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La bandiera di San Giorgio è tornata a sventolare nelle piazze e sul collo dei tanti cittadini inglesi che manifestano contro le politiche del governo laburista presieduto dal premier Keir Starmer, chiedendo una stretta sui migranti. La bandiera di San Giorgio, una croce rossa su sfondo bianco, rappresenta un simbolo fortemente identitario. È stata adottata […] L'articolo I britannici tornano a sventolare la Croce di San Giorgio: dilaga nelle proteste contro l’immigrazione clandestina sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Si aprirà giovedì 6 settembre, a L’Aquila, la manifestazione “Sulle Tracce del Drago 2025”, presentata oggi presso la Sala Riviera di Palazzo Fibbioni. Alla conferenza erano presenti il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la presidente di “L’Aquila Che Rinasce ETS”, Virginia Como, il segretario Lorenzo Maria Isidori, il presidente di Start Up L’Aquila, Riccardo Cicerone, e la […] L'articolo All’Aquila “Sulle Tracce del Drago 2025”: la quattro giorni tutta da vivere tra cultura pop e intrattenimento sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’omicidio di una 17enne olandese, da parte di un richiedente asilo 22enne ad Amsterdam, ha scatenato rivolte e indignazione nei Paesi Bassi e in Belgio. Qualche giorno fa, la giovane Lisa stava tornando a casa dopo una serata con gli amici, ma si è accorta che qualcuno la stava seguendo e così ha scelto di […] L'articolo In Olanda rivolte contro i clandestini: la rabbia esplosa dopo la morte di Lisa, 17enne uccisa da un richiedente asilo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
François Bayrou andrà in Aula l’8 settembre con un piano da 44 miliardi e un fiammifero acceso tra le dita. Ma in un Paese ridotto a pagliaio, basta una scintilla per trasformare tutto in un rogo. Così l’ennesimo governo dell’era Macron – il quarto per l’esattezza – rischia di ridursi in cenere davanti a un’Assemblea […] L'articolo Come sfasciare la Francia in cinque mosse, o in quattro governi: le memorie non autorizzate di Monsieur Macron sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Da oltre 112mila a poco più di 41mila, vale a dire circa il 65% in meno. Sta tutta nei numeri la verifica dell’efficacia delle politiche attuate dal governo per contrastare il traffico di migranti. Quei numeri, tratti dal “cruscotto” di oggi del ministero dell’Interno, aiutano a capire anche la grande agitazione della sinistra rispetto al […] L'articolo Migranti, i numeri che spiegano l’agitazione della sinistra: con il governo Meloni sbarchi calati del 65% sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Eccoci qua: 27 anni dopo la sua morte, Lucio Battisti continua a far parlare di sé non solo per la grandezza artistica, ma anche e soprattutto per le vicende legali.È di oggi la notizia della ennesima querelle tra i suoi eredi (la moglie Grazia Letizia Veronesi e il figlio Luca) e la casa discografica Universal […] L'articolo L’eredità di Lucio Battisti: scontro tra la famiglia e il liquidatore di “Acqua Azzurra” per la gestione dei diritti d’autore sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il caso, drammatico, e che poteva degenerare in tragedia, si è risolto in 24 ore. È stato bloccato il presunto autore dell’accoltellamento del professore di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Secondo quanto si apprende, si tratterebbe di un giovane con seri problemi psichiatrici, individuato grazie alle telecamere di zona analizzate con il supporto […] L'articolo Prof accoltellato alla schiena per una sigaretta: bloccato il presunto aggressore. Ira di Zaia: inammissibile rischiare la vita così sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«La “rivoluzione del fare” è possibile dopo 55 anni di monocolore. L’abbiamo fatta a Pistoia nel 2017, dopo 72 anni, unendo partiti e tante persone della società civile, anche di sinistra, che volevano cambiare. Quel sentimento popolare che sentivo allora, lo sto sentendo anche oggi». All’indomani dell’ufficializzazione della sua candidatura per il centrodestra alla presidenza […] L'articolo Toscana, Alessandro Tomasi: «Possiamo battere la sinistra: anche i loro elettori oggi hanno voglia di cambiamento» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La Puglia è ancora nel caos e il centrosinistra rischia seriamente di implodere. Nonostante i tentativi di mediazione tra Antonio Decaro e Michele Emiliano, il clima di frattura interna resta difficilmente negoziabile. E proprio Michele Emiliano inizia a proporre nomi alternativi all’europarlamentare qualora dovesse continuare a insistere sulla posizione di vincolare la sua candidatura all’assenza […] L'articolo Fratelli colt-Elly, ormai è telenovela pugliese: Emiliano e Vendola studiano l’alternativa a Decaro sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«È lo Stato che contrasta i trafficanti di esseri umani e gestisce e coordina i soccorsi in mare. Non le Ong». Così su X il titolare del Viminale, Matteo Piantedosi, commentando il fermo della nave Mediterranea, che aveva deliberatamente ignorato le disposizioni delle autorità italiane, sbarcando ai dieci migranti raccolti in acque libiche a Trapani […] L'articolo Il fermo della nave dei migranti Mediterranea spiegato alle sinistre. FdI: “Le leggi si rispettano” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sul fronte dei dazi per l’agroalimentare italiano, «il 15% è ovviamente di più di nessun dazio, soluzione auspicabile come risultato della trattativa che ci sarà nei prossimi sei mesi, ma sicuramente è meno del 50% o del 30% o del provocatorio 200% sul vino». Così il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, intervistato […] L'articolo Lollobrigida fa il punto sui dazi all’agroalimentare: “Abbiamo ancora 6 mesi per trattare. Il governo aiuterà le imprese” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’allarme arriva dagli Usa, dove è stato confermato il primo caso umano di infestazione da Cochliomyia hominivorax, meglio noto come “larva mangia-carne”. Una specie di mosca blu metallica, definita mosca assassina su alcune testate anglosassono, che depone centinaia di uova nelle ferite, le cui larve penetrano nei tessuti causando lesioni gravi o letali. A differenza […] L'articolo Larva mangia-carne: allarme dagli Usa, c’è un paziente zero. Finora il parassita non aveva mai attaccato l’uomo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È stata rintracciata in Bosnia la banda dei rapinatori rom che ha seminato il panico a Caserta e provincia. Sabato mattina, in Bosnia – Erzegovina, grazie alle indagini condotte dalla Polizia di Stato – Squadra mobile di Caserta, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (CE), in collaborazione con il Servizio centrale […] L'articolo Colpo grosso in banca a Caserta: i 5 rapinatori rom catturati in Bosnia, si nascondevano nei campi nomadi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Non fatelo sapere all’acchiappafascisti Paolo Berizzi, ma c’è un arbitro in serie A che potrebbe essere un pericoloso nostalgico del Ventennio. Si chiama Manganiello e quel cognome dovrebbe già mettere sul chi vive i nostri eroici partigiani da tastiera. Ma anche altri indizi sono pesanti e concordanti e potrebbero indurre a pensare a un complotto […] L'articolo “Quell’annuncio è troppo marziale”: il Var di Manganiello scatena i meme sull’arbitro fascista (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.