Spari contro l’auto della polizia locale nel campo nomadi di via Salone a Roma. “La notte scorsa una nostra pattuglia impegnata nel piantonamento notturno, è stata bersagliata da colpi di carabina” ad aria compressa “che ne hanno mandato in frantumi il lunotto posteriore, solo fortunatamente senza ulteriori conseguenze per il personale” scrive in una nota […] L'articolo Far West nella Roma di Gualtieri: tiro al bersaglio dei nomadi contro i vigili dal campo di via Salone sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Malore nello Studio Ovale alla Casa Bianca durante una conferenza stampa a cui partecipa il presidente Donald Trump. Nell’evento organizzato per annunciare novità sul prezzo dei farmaci, uno degli ospiti ha avuto un mancamento durante l’intervento di Mehmet Oz, amministratore dei Centers for Medicare & Medicaid Services. I soccorsi sono stati immediati. Trump, che inizialmente ha […] L'articolo Panico nella Sala Ovale della Casa Bianca: un ospite si accascia, ma Trump resta impassibile (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La prima donna speaker della Camera negli Usa, Nancy Pelosi, ha scelto di ritirarsi dalla vita politica. Lei che è stata sempre una democratica convinta e un’acerrima nemica di Donald Trump. Un anno fa, dopo la vittoria del leader Maga alle elezioni di novembre, aveva affermato che se Joe Biden si fosse fatto da parte […] L'articolo Nancy Pelosi si ritira: l’acerrima nemica di Trump lascia la politica. Il tycoon: “Bella notizia, era una donna malvagia” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Non esattamente un “simbolo di pace e dialogo”, quello sulla felpa con il simbolo rosso-nero degli Antifa di Alessandro Sahebi, vittima di una aggressione a sfondo politico qualche giorno fa a Roma. Glielo fa notare il direttore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini durante un dibattito a “Realpolitik”, programma di Rete4 diretto e condotto da Tommaso Labate. “La bandiere […] L'articolo Sylos Labini a Realpolitik: “Se la sinistra continua a gridare al pericolo fascista, Meloni governerà per prossimi 20 anni” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un appuntamento di grande prestigio internazionale. Il 7 novembre, presso la Sala della Regina di Montecitorio, alle ore 17, si aprirà il XXIV Festival internazionale di Musica e Arte Sacra, organizzato dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra. L’edizione di quest’anno è dedicata al compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina nel cinquecentesimo anniversario dalla sua nascita. […] L'articolo Sala della Regina, la Camera ospita la 24esima edizione del Festival internazionale di Musica e Arte sacra sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Per la scienza la questione è aperta, ma l’autenticità del Lino è ipotesi fondata e plausibile”. Si riferiva alla Sacra Sindone, il professor Pierluigi Baima Bollone, morto oggi all’età di 88 anni. E’ stato il medico legale che ha analizzato il sacro lenzuolo come se fosse un vero caso clinico e le sue ricerche hanno dimostrato che […] L'articolo Addio allo scienziato Baima Bollone: attestò l’autenticità della Sindone: “E’ davvero il lenzuolo di Gesù” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un disco rotto tra slogan e accuse al governo tiranno che non fa niente per i cittadini, si vuole scegliere i giudici, è affetto da conflitti di interessi, aumenta le spese militari e le tasse. Nulla di particolarmente originale da parte di Elly Schlein ospite a Il domani delle donne. Quando il discorso scivola sulla […] L'articolo Schlein contro Salis? “Colpa della società patriarcale”: parola della segretaria dem sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Lamberto Dini, ex presidente del Consiglio, si schiera apertamente a favore della riforma della giustizia e si dice sicuro di una netta vittoria al referendum, mentre Elly Schlein non perde occasione per uscire fuori dai canoni e accusa il governo di volersi scegliere i giudici. Confondendo Giorgia Meloni con Palmiro Togliatti. Non solo, ma premia […] L'articolo Lamberto Dini elogia le mosse del governo: “Alla legge di Bilancio do voto 8. Il sì al referendum sulla giustizia vincerà con il 60%” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il premier francese, Sébastien Lecornu, ha avviato una procedura di “sospensione” contro l’e-commerce cinese Shein. Una decisione che è arrivata dopo la vendita online delle bambole pedopornografiche, rimaste al centro di un’inchiesta che ha scombussolato l’opinione pubblica. Anche il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha esortato l’Unione europea ad adottare misure contro Shein: “La […] L'articolo Bambole pedopornografiche su Shein, arrestato in Francia l’acquirente: il governo chiede all’Ue di intervenire sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Effettuati i sorteggi per le finals Atp di Torino che inizieranno domenica prossima. Con una x che ci conforta, perché Lorenzo Musetti è in semifinale ad Atene e se vincerà il torneo entrerà in extremis tra i magnifici otto che si contenderanno la vittoria. Il tabellone di Sinner: Zveerev, Shelton e..Musetti? Per il numero uno […] L'articolo Finals Atp di Torino, ecco il sorteggio: Musetti avanza in Grecia e spera nell’ottavo posto sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nel giorno in cui Bankitalia e Istat accusano il governo di una manovra sbilanciata troppo sulle fasce alte di reddito, una sorta di assist ai ricchi che penalizzerebbe la maggioranza degli italiani, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti risponde con i numeri: 14 milioni di cittadini interessati dai tagli Irpef, aliquote abbassate ai ceti medi, misure […] L'articolo Una manovra per ricchi? Giorgetti infilza i critici: “Aiuti a ceti medi, famiglie e misure forti anti-povertà” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il governo Meloni aveva visto giusto e i Ministri hanno gestito con equilibrio e fermezza una vicenda delicata come quella di Almasri . Quanto sta accadendo in queste ore a Tripoli conferma la lucidità e la fermezza con cui il governo ha inteso tutelare la sicurezza nazionale. Le opposizioni strepitano come al solito, ma la […] L'articolo Caso Almasri, ecco chi da sinistra dava ragione al governo Meloni: la sicurezza nazionale viene prima di tutto sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È il nuovo pallino delle sinistre a corto di argomenti e smaniose di trovare i falli del governo su argomenti particolarmente sentiti dai cittadini come sicurezza e sanità pubblica. Peccato che i numeri smentiscano tutte le accuse di inerzia a Palazzo Chigi, amplificati dalla stampa “amica” rigorosamente antigovernativa. Sicurezza, Meloni demolisce il racconto della sinistra […] L'articolo Sicurezza, Meloni demolisce il racconto della sinistra. Parlano i numeri: lotta alla mafia, nuovi agenti assunti, modello Caivano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
E’ in corso il viaggio in Serbia del ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, nel corso del quale sono previsti importanti appuntamenti istituzionali ai massimi livelli. Il primo incontro di Belgrado, che ha simbolicamente inaugurato la due giorni, non poteva che essere quello con il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vucic. […] L'articolo Il ministro Ciriani a Belgrado incontra Vucic: “Italia al fianco della Serbia nel suo percorso di adesione alla Ue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
E’ in corso il viaggio in Serbia del ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, nel corso del quale sono previsti importanti appuntamenti istituzionali ai massimi livelli. Il primo incontro di Belgrado, che ha simbolicamente inaugurato la due giorni, non poteva che essere quello con il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vucic. […] L'articolo Ciriani a Belgrado incontra Vucic: “Italia al fianco della Serbia nel suo percorso di adesione alla Ue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York ha mandato in visibilio la sinistra italiana. Da tempo cercavano un nuovo idolo progressista, dopo i vari Tsipras, Zapatero, Sanchez e Obama. Il primo cittadino della Grande mela è islamico e fervente sostenitore delle tesi marxiste: insomma, un trinariciuto così, per dirla come Giovannino Guareschi, non […] L'articolo Zohran Mamdani, l’idolo ambiguo della sinistra tra cancel culture, woke, Lgbt e vicinanza all’islam radicale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Roberto Speranza, allora ministro della sanità, bloccò il rapporto da inviare all’Oms sulle criticità dell’apparato organizzativo italiano di fronte alla pandemia. E’ quanto emerso da alcune audizioni dinanzi alla commissione parlamentare di inchiesta. Le accuse di Zambon E’ Alice Buonguerrieri, parlamentare di FdI e capogruppo della Commissione di inchiesta, a lanciare le accuse. “Francesco Zambon, […] L'articolo Commissione Covid, Speranza bloccò il report sulle criticità italiane. FdI: “Un fatto inquietante” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ha sostenuto di sentirsi male, ma la polizia non le ha creduto: patente ritirata e multa salata, con due versioni contrastanti. È il caso che da giorni agita i corridoi della Regione Toscana e che coinvolge Cristina Manetti, capo di gabinetto del presidente Eugenio Giani e indicata tra i nomi in pole position per un […] L'articolo Toscana, la fedelissima di Giani s’infila nella corsia di emergenza: patente ritirata e figuraccia “rossa” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La giudice per le indagini preliminari di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale del decreto del 2024 con cui il governo aveva ribadito la qualificazione di ente di diritto privato della Fondazione Milano-Cortina che organizza le prossime OIimpiadi invernali del 2026. Gli appalti durante il periodo del […] L'articolo Decreto su Milano-Cortina e appalti, il tribunale di Milano solleva la questione davanti alla Consulta sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Dodici milioni di euro. A tanto ammonta il sequestro operato dalla Procura di Cosenza al titolare di un’azienda di slot che, tramite una manomissione delle macchine, ha sottratto all’erario la cifra iperbolica. Le parole del procuratore Capomolla Nel corso delle indagini preliminari abbiamo accertato che le slot venivano gestite in modo illecito – spiega il procuratore di Cosenza, Vincenzo […] L'articolo Falsificavano le slot machine: sequestrati dodici milioni di euro dalla procura di Cosenza sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La legge dovrebbe valere per tutti, ma a quanto pare quando c’è la sinistra di mezzo tutto diventa opinabile. Capita così che la Regione Piemonte decida di non assegnare un alloggio di edilizia popolare a un’immigrat< perché senza lavoro, e che questa decisione scateni una ridda di polemiche. Il motivo? L’assegnataria è straniera e quella […] L'articolo Niente casa all’immigrata senza lavoro: l’assessore di FdI applica la legge, la Cgil protesta, il giudice gli dà ragione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un’altra bufala di Repubblica. Non è la prima e non sarà l’ultima per il blasonato quotidiano antigovernativo. Oggi il foglio diretto da Mario Orfeo spara il “caso” del giorno: trattasi di lavori di ristrutturazione di un edificio della Presidenza del Consiglio in barba alle norme sulla sicurezza. “Tre operai. Tutti e tre senza casco su […] L'articolo Un’altra bufala di Repubblica: operai senza casco a Palazzo Chigi. La premier: tutto falso sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il Parco Archeologico di Pompei rivela un dettaglio sorprendente sulla vita popolare prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nei recenti scavi che hanno interessato il Thermopolium della Regio V – l’equivalente dell’antico street food – è riemerso un eccezionale reperto: una situla (vaso) in pasta vitrea di lusso, decorata con scene di caccia in […] L'articolo Incredibile Pompei, dagli scavi spuntano menù e spazi dedicati all’Egitto in tavola: un archetipo di street food ante-litteram sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Dev’esserci qualcuno che continua a spostare la soglia del ridicolo”, scriveva Ennio Flaiano. E infatti l’opposizione al governo che finisce tra le scartoffie del catasto è l’ultima stazione di un progressivo sbandare tra argomenti che si rivelano autodistruttivi per chi li propone: il villino o villa delle premier Meloni e relativi vani, metri quadri e […] L'articolo Casa Meloni e il catasto immaginario del “Domani” e dei grillini. L’asticella del ridicolo sempre più alta sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno presentato la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici, istituzionalizzata con la legge 59/2025, intervenendo a una conferenza stampa che ha formalizzato un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico italiano. L’evento, tenutosi a Roma presso il […] L'articolo Turismo, Valditara e Santanché celebrano la prima Giornata nazionale degli abiti storici (fotogallery) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.