Tutto come previsto e come annunciato. Nella notte i carri armati delle Idf sono entrati a Gaza City e l’esercito israeliano ha iniziato l’invasione della roccaforte chiave nella Striscia settentrionale. Dopo settimane di crescenti attacchi aerei sulla città, sembra che le Idf abbiano quindi lanciato questa notte l’invasione terrestre su larga scala. Gaza sta bruciando” […] L'articolo Notte di fuoco su Gaza, Israele entra con aerei e tank. “Sta bruciando tutto”. In fuga 300mila palestinesi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno terroristico di matrice jihadista, la Digos di Torino e il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, avvalendosi del Nucleo regionale, con il coordinamento della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, hanno condotto in ambito carcerario un’articolata e complessa attività di indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Torino, all’esito […] L'articolo Torino, arrestato aspirante martire jihadista: tunisino seguace di Bin Laden, indottrinava i detenuti e pianificava un attentato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Avrebbe compiuto 26 anni domani (16 settembre ndr), Matteo Franzoso… E invece, alla vigilia del compleanno, la sua giovane vita si è spenta in una clinica di Santiago del Cile. Il 25enne atleta azzurro non ha superato le conseguenze del trauma cranico e del conseguente edema cerebrale, che si era formato dopo la caduta avvenuta […] L'articolo Fine delle speranze: Matteo Franzoso non ce l’ha fatta. Lo sciatore azzurro è morto alla vigilia del 26 compleanno in una clinica in Cile sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’ennesima sgradevole sceneggiata, il solito look, le medesimi slogan: come da copione e da annuncio della vigilia dai Giovani democratici delle Marche, oggi pomeriggio è andata in scena la contestazione “sponsorizzata”. Destinatario della protesta il ministro Giuseppe Valditara, arrivato in provincia di Fermo per incontrare le scolaresche in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. Una tappa, quella […] L'articolo Che beffa: con la T-shirt griffata “Bella ciao” e i soliti slogan in tasca un gruppetto dem inscena la protesta a Valditara: la gente insorge e li caccia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini». La storica frase pronunciata anni or sono da Giovanni Falcone oggi è più vera e attuale che mai e si declina all’America conservatrice orfana da pochi giorni di uno dei suoi leader in pectore: Charlie Kirk. Sì, perché negli Stati Uniti, […] L'articolo Jd Vance raccoglie testimone e eredità politica di Kirk: condurrà il podcast dell’attivista ucciso. “Un onore e un tributo a un amico” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Dopo l’esortazione della premier Giorgia Meloni a vivere la scuola con “entusiasmo e coraggio” e le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che l’ha definita un “antidoto contro l’odio”, arriva il commento di Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche. La religiosa, in un’intervista all’Adnkronos, nel condividere a […] L'articolo Suor Monia plaude alle parole della premier Meloni: la scuola non va subìta, ma vissuta con “entusiasmo e coraggio” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Noi possiamo garantire assistenza diplomatica e consolare agli attivisti e politici italiani che vogliono rompere il blocco a Gaza con la Global Sumud Flotilla, ma vanno a loro rischio e pericolo. Cosa dovremmo fare? Inviare la Marina per difendere navi che non battono nemmeno bandiera italiana?”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, inaugurando il […] L'articolo Flotilla, Tajani avverte: “Avranno assistenza diplomatica ma vanno a loro rischio e pericolo”. E la sinistra impazzisce sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il dna su un asciugamano e un cacciavite trovati insieme al fucile usato per uccidere Charlie Kirk corrispondono a quelli di Tyler Robinson, il ventiduenne arrestato per l’omicidio. Ad annunciarlo è stato il capo dell’Fbi, Kash Patel. A corroborare il quadro accusatorio ci sono poi le testimonianze delle persone vicine a Robinson, il quale, a […] L'articolo L’assassino di Charlie Kirk non collabora, ma il dna lo incastra. L’Fbi svela il messaggio in cui annunciava l’attentato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Da Doha i leader dei Paesi arabo-islamici, riuniti in un vertice d’emergenza, hanno ribadito la condanna dell’attacco sferrato da Israele nella capitale qatarina la settimana scorsa contro la dirigenza di Hamas, lanciando un appello ad adottare azioni concrete e a presentare un fronte unito. Il raid dell’Idf in Qatar ha scioccato la regione: il Paese è […] L'articolo Vertice di Doha, i Paesi arabo-islamici preparano la risposta a Israele. Allo studio un patto di difesa in stile Nato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
L’odio e la violenza verbale oltre che fisica sono i due volti di un mostro che sembra allungare sempre di più i suon tentacoli tra i giovani, sguazzando nell’orrore e nell’indifferenza. Una invisibile, quanto tangibile creatura a due teste che, dal bullismo sui coetanei alle aggressioni ai professori, passando per le molteplici forme di ostilità […] L'articolo Bullismo e odio politico, un mostro a due teste tra i banchi. Dopo il 15enne suicida Valditara inflessibile: la legge c’è, va applicata sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Ritorno a fare una proposta che è possibile con le attuali regole. Ogni squadra può prendere tutti gli stranieri, soprattutto comunitari, che vuole. Ma nessuno potrebbe vietare alla Federazione e alla Lega di stabilire che in campo debbano esserci almeno quattro italiani per squadra. Se di desidera che la nazionale possa attingere ad un numero […] L'articolo Stranieri in campo, La Russa rilancia: “Mettiamo l’obbligo di almeno 4 italiani per squadra. Federazione e Lega ci pensino” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
A Fenix ci sarà anche «Giorgia Meloni, sarà con noi domenica mattina e ne siamo orgogliosi. Nessuno più di lei sa cosa vuol dire realizzare un evento del genere». Ad annunciarlo è stato Fabio Roscani, deputato di FdI e presidente di Gioventù Nazionale, presentando la kermesse del movimento, che si apre giovedì 18 al Laghetto […] L'articolo Fenix, Gioventù Nazionale “sfida” la politica a presentarsi «Senza Filtri». Domenica interverrà Giorgia Meloni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Una delle stagioni più sfortunate della storia recente eppure c’è chi ne ha un’incontenibile e malcelata nostalgia. Lui è Dario Franceschini che, archiviata la ricetta masochista del “marciare separati per colpire uniti”, non trova nulla di meglio che augurare la riedizione del governo giallorosso. Contraccambiato, ça va san dire, da Giuseppe Conte con il quale […] L'articolo Franceschini ha nostalgia del “buongoverno” giallorosso. Ma chi rimpiange i banchi a rotelle, il superbonus e lo svuotacarceri? sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«Quando ero molto giovane, nel 1986-87, seguivo con grande apprensione quello che accadeva qui in Mozambico attraverso il racconto di un giornalista, un inviato di guerra, Almerigo Grilz, morto mentre riprendeva le battaglie che si svolgevano in Mozambico e qui seppellito. Era una guerra terribile». In visita in Mozambico per il Forum Agribusiness Italia-Mozambico a […] L'articolo Lollobrigida in Mozambico ricorda Almerigo Grilz: «Attraverso le sue cronache seguivo la terribile guerra nel Paese» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
È morto all’età di 79 anni il giornalista sportivo Franco Ligas, storico volto di Mediaset. Malato da tempo, era nato a Oristano il 10 gennaio 1946 ma la sua carriera professionale si è svolta in Toscana. In Sardegna era tornato a vivere dopo aver lasciato Mediaset per andare in pensione. La sua carriera, ricorda Sportmediaset, “è […] L'articolo È morto Franco Ligas, cronista brillante e disincantato: è stato volto storico dello sport di Mediaset sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ammirata in 32 Paesi, visitata da oltre un milione di persone, la mitica Amerigo Vespucci ha veleggiato come ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. La Nave, che ha appena concluso il suo tour mondiale, ha compiuto un’impresa senza precedenti e solcando i mari ha portato un messaggio di eccellenza, tradizione e tecnologia italiana in […] L'articolo Crosetto: con la Vespucci abbiamo portato l’Italia nel mondo, i suoi valori, le sue tradizioni e l’eccellenza del Made in Italy sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“La Nato è di fatto in guerra con la Russia”. Lo ha dichiarato, secondo quanto riportato dalla Tass, il portavoce presidenziale Dmitrij Peskov in una conferenza stampa. Riferendosi al conflitto russo-ucraino Peskov ha aggiunto: “È evidente e non necessita di ulteriori conferme, la Nato sta di fatto prendendo parte a questa guerra” fornendo supporto diretto […] L'articolo Il Cremlino alza il tiro: “La Nato è in guerra con la Russia”. E sui droni in Polonia nega il coinvolgimento sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
In occasione del 90° anniversario della nascita di Pinuccio Tatarella, la Fondazione Tatarella organizza un evento speciale per celebrare la memoria e l’eredità culturale e politica di una delle figure più significative del centrodestra italiano. Mercoledì 17 settembre, alle ore 19, presso la Fondazione Tatarella (via Piccinni 97 a Bari), si terrà la presentazione del […] L'articolo Novantesimo della nascita di Pinuccio Tatarella, la Fondazione presenta il libro “Bari: la cultura nella piazza mediterranea” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Nessun mea culpa, nessuna volontà di avviare una riflessione seria, nessun dubbio sul fatto di aver avuto un ruolo nel clima di odio politico che, anche in Italia, rischia di passare dalla violenza verbale a quella fisica. La sinistra politica e culturale, nel dibattito che si è aperto sul tema dopo l’omicidio di Charlie Kirk, […] L'articolo Meloni secondo Pd & co: nemica dei bambini, complice di genocidio, detesta i poveri. E poi fanno le vittime sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il tribunale di Roma ha condannato a 11 mesi e 10 giorni, concedendo il patteggiamento, il professor Luca Richeldi, primario di pneumologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Chi è il primario del Gemelli condannato per abusi commessi su una paziente Il primario del Gemelli era accusato di violenza sessuale ai danni di una paziente. […] L'articolo Abusi sessuali su una paziente: chi è il primario del Gemelli condannato a 11 mesi, col patteggiamento sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Si è spenta una stella nascente”, avrebbero detto gli amici più stretti. Anzi, si è spenta una intera galassia. Secondo i ben informati di Politico.eu, a Bruxelles l’astro progressista della politica italiana, il Partito Democratico, sarebbe diventato un buco nero. Non perché succhi la luce degli avversari, ma perché i suoi parlamentari proprio non appaiono […] L'articolo Pd a Bruxelles, i dem se lo dicono da soli: irrilevanti, concentrati sui giochi di potere e in fuga verso l’Italia. Parola di insider sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Martedì 16 settembre, alle ore 13, nella sala stampa di Montecitorio, si terrà la presentazione del volume In dialogo con Cristo. La lezione di Don Camillo, a cura di Egidio Bandini. L’iniziativa è promossa dal deputato di Fratelli d’Italia Gaetana Russo. Interverranno Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in commissione Cultura, Gaetana Russo ed Emanuele Merlino, […] L'articolo Martedì 16 settembre alla Camera la presentazione di “In dialogo con Cristo”: un libro di Egidio Bandini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Superata ogni soglia di decenza. In occasione dell’assassinio di Charlie Kirk nella folta schiera dei commenti volgari e sciacalli spicca quello di Andrea Scanzi, l’anti-meloniano dell’anno, con un post rivoltante (per usare il suo linguaggio colorito). Basta leggere per sobbalzare dalla sedia “Non era un martire, non era un eroe. Era un giovane di estrema […] L'articolo Prepuzio, glande e duodeno. Il post rivoltante di Scanzi su Kirk e la destra cattiva. Fino a quando? sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Una mostra unica nel suo genere dal titolo “Mishima-Pasolini: metafora dell’intensità del rapporto culturale tra Italia e Giappone” per rafforzare il Partenariato strategico avviato nel 2023 tra Italia e Giappone e il legame di amicizia che risale alla fine del Cinquecento. La testimonianza viva di queste relazioni tra le due Nazioni sono ben illustrate nel […] L'articolo Mishima e Pasolini: cosa aspettarsi dalla mostra tra Tokyo e Milano, nuova sponda tra Giappone e Italia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Che differenza tra il telecronista raffinato, dai toni soft, sempre documentato e mai aggressivo con i suoi interlocutori, e l’odiatore di oggi, che su “X” fa politica con mezzi e contenuti beceri. Parliamo di Gianni Cerqueti, volto noto della Rai, da qualche anno in pensione, ma attivissimo sui social con l’etichetta, in bella evidenza: “Giornalista. […] L'articolo Anche Gianni Cerqueti tra gli odiatori di sinistra. Festeggia la “mira giusta” per Kirk ed esalta Odifreddi: “Sempre con lui” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.