Il silenzio di Elly Schlein sul caso Prodi e sul suo gesto orribile verso la giornalista Lavinia Orefici è una partita persa per la segretaria del Pd. Un’occasione mancata per diventare adulta, per diventare la leader del primo partito di opposizione svincolandosi da “padri” o “patriarchi” così scomodi che nel suo partito le impartiscono lezioni […] L'articolo Bocca cucita di Schlein: aveva l’occasione per diventare una leader “adulta” e liberarsi del patriarcato. Ma non ce l’ha fatta sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
C’è un’Italia che gioca sotto rete con fierezza e una Polonia che applaude da fondo campo, riconoscendo in quella racchetta tricolore un battito familiare. Jasmine Paolini, astro nascente del tennis italiano, riceverà a breve la cittadinanza onoraria di Łódź. Non una medaglia da esibire, ma un gesto autentico, sentito, che suggella un legame viscerale con […] L'articolo Dall’Italia alla Polonia, la tennista Jasmine Paolini conquista tutti: Łódź le concede la cittadinanza onoraria sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Carlo Calenda irride la sinistra e le sue mozioni di sfiducia che ad intervalli regolari non approdano a nulla. Mercoledì stesso copione con il minsitro Nordio. Su, siamo seri…Intervistato dal Corriere della Sera, il leader di Azione spiega infatti perché il suo partito non ha appoggiato la mozione di sfiducia a Nordio. “Ma perché sono […] L'articolo Calenda irride il Pd: “Non si può andare avanti con una sfiducia al mese. Da 30 anni non ne passa una…” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«Quello di Prodi è stato un gesto irritante di retrivo paternalismo»: è definitiva Lucetta Scaraffia, non nuova a giudizi fuori dal coro e onesti intellettualmente. La scrittrice, già professoressa di Storia Contemporanea alla Sapienza di Roma, Legione d’Onore in Francia per la sua attività di storica e giornalista, paladina delle donne e cattolica adulta. Il […] L'articolo “Da Prodi retrivo paternalismo”: Lucetta Scaraffia non perdona. “Un uomo di destra non avrebbe trattato così una giornalista” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un traguardo non scontato e una riflessione. L’esecutivo di centrodestra a guida Giorgia Meloni raggiunge un primato da incorniciare. “Oggi il governo italiano entra nella lista dei primi 5 governi più duratori della storia della Republbica italiana”. E’ il premier stesso in una diretta social a voler condividere il risultato direttamente i cittadini italiani in […] L'articolo Meloni: “Noi nella lista dei cinque governi più duraturi della Repubblica. Per questo la riforma del premierato è fondamentale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
C’è poco da ridere. Solo tasse e zero visione: il vizietto della sinistra di sempre si manifesta plasticamente nella regione rossa di sempre, l’Emilia Romagna, e nell’Umbria da poto tornata nelle mani del centrosinistra. Balzelli in aumento, a detta dei governatori, per sanare i buchi. Iniziamo dall’Umbria dove la predidente Stefania Proietti alza Irpef, Irap […] L'articolo Regioni “rosse” vuol dire stangate: Emilia Romagna e Umbria aumentano Irpef, Irap, bollo auto e tiket sanitari sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Al via il summit ‘della coalizione dei volenterosi’ a Parigi sul dossier Ucraina. L’Italia è presente al vertice promosso da Francia e Gran Bretagna con la premier Giorgia Meloni, insieme a una trentina di capi di Stati di Paesi alleati di Kiev, non solo europei ma anche del Commonwealth e dell’Asia. Meloni arriva all’Eliseo accolta […] L'articolo Al via a Parigi il summit dei “volenterosi”. L’arrivo di Meloni all’Eliseo accolta da Macron (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Sono trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, il Papa polacco che rivoluzionò il volto dell’Europa. Un uomo che lasciò un continente intero orfano della sua guida spirituale, politica e morale. La Fondazione Alleanza nazionale, con il patrocinio del Secolo d’Italia, ha organizzato oggi un convegno nella prestigiosa Sala Koch del Senato, ricordando colui […] L'articolo Vent’anni senza Giovanni Paolo II, l’uomo che abbatté i muri e cambiò l’Europa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Poco prima della partenza per Parigi per il summit sull’Ucraina dei “volenterosi”, nonostante la fretta, la premier Giorgia Meloni ha concluso la tre giorni di “Agricoltura È”, la kermesse organizzata dal Ministero dell’Agricoltura a Roma in piazza della Repubblica. Prima un tour per il villaggio, dove sono esposti i prodotti prodotti fiori all’occhiello dell’enogastronomia made […] L'articolo Meloni chiude la tre giorni di “Agricoltura È”: “Grazie a tutti per averci ricordato i nostri prodotti straordinari” (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Arriva da Spoleto il dramma di un ultimo, possibile femminicidio. E comincia dall’epilogo, segnato dalle parole del marito della vittima: «Ho ucciso mia moglie». Una dichiarazione agghiacciante, quella di un uomo di 47 anni, che questa mattina nella cittadina umbra minacciava di lanciarsi dal ponte delle Torri. I poliziotti sono arrivati sul posto e lo […] L'articolo Giallo a Spoleto, un uomo su un ponte minaccia il suicidio e ripete: “Ho ucciso mia moglie”. La polizia trova il cadavere della donna in casa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Poca fantasia e un’incontenibile voglia di fare gazzarra sotto i riflettori. I militanti di Ultima Generazione ci riprovano e tornano sul ‘luogo del delitto’. Per la terza volta va in scena il solito blitz al ristorante di Carlo Cracco, all’interno della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Due ragazze e un ragazzo fanno ingresso nel locale […] L'articolo Terzo patetico blitz di Ultima Generazione al ristorante di Cracco. Ossessione pauperista e poca fantasia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Asterischi e schwa nel mirino. Il ministro Valditara apre la strada, e sullo stesso viatico si inserisce la Fondazione Dante Alighieri: stop a pasticci linguistici, allo sconvolgimento di grafemi e morfemi con l’introduzione di simboli che nell’ossequiare i dettami del manifesto woke mortificano dignità e bellezza del nostro idioma. E allora ecco che, a quanto […] L'articolo Basta geroglifici nell’italiano, dopo Valditara anche la Fondazione Dante Alighieri rottama i diktat woke: e bandisce asterisco e schwa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
E’ morto l’autista che era stato tratto via dalle acque del fiume Po dopo che il pullman turistico da lui guidato è caduto nel fiume all’altezza di piazza Vittorio Veneto, sfondando una parte del parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. Si tratta di un pullman privato precipitato questo pomeriggio, a […] L'articolo Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l’autista. Si ipotizza un malore (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Le accuse sono gravi, ma per nulla circostanziate, come da “metodo Report”. A lanciarle, oggi, all’indirizzo di Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, è Sigfrido Ranucci, in una sede autorevole, a Bruxelles. “Sul fatto di essere sotto controllo in Italia sospetti ne abbiamo avuti sempre. Ho avuto in almeno tre occasioni la certezza, perché […] L'articolo Il delirio di Ranucci: “Fazzolari mi fa fatto spiare dai Servizi”. Il sottosegretario: “Falsità, ci vediamo in tribunale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Le accuse sono gravi, ma per nulla circostanziate, come da “metodo Report”. A lanciarle, oggi, all’indirizzo di Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, è Sigfrido Ranucci, in una sede autorevole, a Bruxelles. “Sul fatto di essere sotto controllo in Italia sospetti ne abbiamo avuti sempre. Ho avuto in almeno tre occasioni la certezza, perché […] L'articolo Il delirio di Ranucci: “Fazzolari mi fa fatto spiare dai Servizi”. Il sottosegretario: “Falsità, ci vediamo in tribunale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Donald Trump conferma e rilancia. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Ci serve, dobbiamo averla”. Così il presidente degli Stati Uniti, parlando alla piattaforma di video online canadese Rumble. Parole chiare in risposta alla levata di scudi dell’isola, che è territorio semiautonomo danese e di Copenaghen, per l’annunciata visita della second lady Usha […] L'articolo Trump rilancia: “La Groenlandia ci serve, dobbiamo averla”. E spedisce nell’isola anche Vance sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Mettete da parte Bear Grylls e i suoi manuali da sopravvivenza estrema, perché ora è Bruxelles a dettare le regole per resistere agli orrori della guerra e delle crisi globali. Dopo la Francia di Macron, che già la scorsa settimana consigliava di preparare gli zaini per il fronte immaginario, arriva ora il sequel made in […] L'articolo Quando Bruxelles diventa un show culinario: dalla pasta alla guerra, l’Ue prepara il kit di sopravvivenza (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il tavolo di pace c’è. I 5 punti di Riad sono reali e realizzabili. In particolare, vale la pena soffermarsi sulla navigazione nel Mar Nero e sulla tutela delle infrastrutture energetiche: due questioni fondamentali per la sicurezza economica e strategica dell’Europa. Il Mar Nero, troppo spesso sottovalutato nelle analisi sulla guerra in corso, è una […] L'articolo Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Dossier Ucraina sul tavolo del vertice a Palazzo Chigi presieduto dalla premier Giorgia Meloni con i ministri Antonio Tajani (in video-collegamento), Matteo Salvini e Guido Crosetto alla vigilia del summit dei volenterosi a Parigi, dove è attesa la presidente del Consiglio. Un ‘quadriangolare’ di circa un’ora che smentisce plasticamente rumors e fake news su frizioni […] L'articolo Ucraina, vertice a Palazzo Chigi Meloni-Tajani-Salvini. La premier parte per Parigi forte dell’unità sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
«A cosa può portare l’idolo denaro, ho timore che ci sia lo zampino di Satana». Lo dice chiaro e tondo il vescovo di Assisi, Monsignor Domenico Sorrentino, che ha appena presentato un esposto-denuncia contro ignoti per fare luce su un’asta on line delle reliquie del “patrono di Internet” Carlo Acutis, che sarà canonizzato in Piazza […] L'articolo Il vescovo di Assisi denuncia un’asta on line sui (presunti) capelli di Carlo Acutis: “Temo ci sia lo zampino di Satana” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Che tristezza questa sinistra che riversa odio persino quando di tratta di onorare una martire come Norma Cossetto. Accade a Chivasso, in provincia di Torino, dove in Consiglio comunale si doveva votare per intitolare una piazza alla studentessa massacrata, violentata e gettata nella foiba dai comunisti di Tito. Ebbene, la mozione presentata dal consigliere di […] L'articolo Respinta l’intitolazione di una via a Norma Cossetto. Il consigliere mostra la maglietta “Siete dei poveri comunisti” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La trasferta doveva essere uno “spot” contro gli “hot spot” italiani per i migranti da rimpatriare, ma il viaggetto di Matteo Renzi in Albania non è andato esattamente come previsto. Nei centri di “smistamento” degli immigrati, boicottati dai giudici italiani ma diventati già un modello per molti paesi europei, c’era già un ministro, non italiano, […] L'articolo Migranti, Renzi va in Albania per attaccare gli hot spot italiani ma una brutta “sorpresa” gli rovina la festa… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ci risiamo: sembra che il modello d’accoglienza coatta di don Biancalani imperversi in Toscana, impositivamente, arrivando a toccare oltre alle arterie provinciali della regione, anche il suo cuore pulsante: Firenze. Con un passo in più, che stavolta coinvolge sempre le chiese e i luoghi di culto adattati a ricoveri di un’emergenza che da temporanea si […] L'articolo L’ultima trovata buonista: coperte dei migranti sulla basilica di Firenze. FdI: “Schifezza estetica irrispettosa sul piano politico” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
A me qui interessa tentare un’altra analisi. Per molti anni il Partito comunista ingaggiò polemiche violentissime col “traditore” Spinelli che negli anni Trenta aveva cacciato dalle sue file. Fu “il genio della doppiezza “ – Giorgio Napolitano – che seppe recuperare e usare, negli anni ‘70 e ‘80, il teorico del federalismo, ormai ex commissario […] L'articolo Il bluff di Ventotene. Come Napolitano, genio di doppiezza, recuperò e usò il ‘traditore’ Spinelli sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
A me qui interessa tentare un’altra analisi. Per molti anni il Partito comunista ingaggiò polemiche violentissime col “traditore” Spinelli che negli anni Trenta aveva cacciato dalle sue file. Fu “il genio della doppiezza “ – Giorgio Napolitano – che seppe recuperare e usare, negli anni ‘70 e ‘80, il teorico del federalismo, ormai ex commissario […] L'articolo Il bluff di Ventotene. Come Napolitano, genio di doppiezza, recuperò e usò il ‘traditore’ Spinelli sembra essere il primo su Secolo d'Italia.