Di Gino Negri si erano perse quasi del tutto le tracce. Di un compositore e uomo di cultura del suo genere, l’Italia delle celebrazioni non lo ha mai ricordato. E […] The post I calembour di Gino Negri first appeared on il manifesto.
Hanno disintegrato i rispettivi avversari in meno di un’ora e mezza e ora sarà Lorenzo contro Jannik. L’eleganza contro la potenza. La spavalderia toscana contro la riservatezza altoatesina, la bellezza […] The post Italians do it better, anche a New York first appeared on il manifesto.
Il ministro della sicurezza nazionale, Itamar Ben Gvir, ha presentato ieri alla stampa i piani israeliani per la gestione della Global Sumud flotilla. I volontari che tentano di rompere il […] The post «Tratteremo gli attivisti della Flotilla come terroristi» first appeared on il manifesto.
Lo strumento privilegiato con cui «democratizzare le relazioni internazionali» e il motore di un «vero multipolarismo», la definisce Xi Jinping. La «maggioranza globale», la definisce Vladimir Putin. O ancora, sentenziano […] The post Tutti alla corte di Xi Jinping, la sfida è globale first appeared on il manifesto.
L’egemonia americana post-1945 si basava su quattro fattori: un prodotto nazionale lordo che inizialmente rappresentava circa il 50% del pil mondiale; il dollaro come moneta di riserva per l’intero pianeta; […] The post Trump consegna alla Cina le chiavi dell’ordine globale first appeared on il manifesto.
La flat tax e la dolce vita: sono questi gli ingredienti che hanno contribuito a fare dell’Italia un paradiso per ultra-ricchi, inducendo un numero crescente di ultra-high-net-worth individuals (Uhnwi) a […] The post La fantasia scabrosa di ridurre le disuguaglianze first appeared on il manifesto.
È uno dei costi della “non Europa” e diventa anche argomento di tensione tra stati. Malgrado la moneta comune, i paesi dell’euro non hanno un’armonizzazione fiscale. Così, si fanno concorrenza […] The post Francia, Bayrou accusa l’Italia ma parla ai socialisti first appeared on il manifesto.
Da quasi due anni Israele ridisegna il Medio Oriente. Lo fa con le bombe, con la legge della giungla, del più forte, e poiché il suo alleato è il più […] The post Resort e annessioni: i piani paralleli di Israele e Usa per Cisgiordania e Gaza first appeared on il manifesto.
Un giorno, mentre camminava per strada, David Almond – che aveva appena finito di scrivere una serie di racconti ispirati alla sua infanzia – fu distratto da un’inaspettata «visione» che […] The post David Almond, un acuto esploratore di immaginari first appeared on il manifesto.
Mark Kerr è nato a Toledo, nel 1968, sembra che la madre odiasse la lotta alla quale lui invece inizia a appassionarsi presto vincendo giovanissimo alcuni tornei. La vera carriera […] The post L’America nel corpo della fragilità first appeared on il manifesto.
«Non permetteremo a chi sostiene il terrorismo di vivere nell’agiatezza», ha dichiarato ieri il ministro israeliano della sicurezza, Ben Gvir, presentando il suo piano contro la Global Sumud Flotilla, la […] The post Gli ammutinati del Sumud: «Le minacce non ci fermano» first appeared on il manifesto.
Il governo lavora all’ipotesi di rendere detraibili, fino al 19%, le spese per i libri di testo scolastici. È solo un annuncio ma la misura potrebbe essere contenuta nella legge […] The post Caro libri, rientro a scuola con salasso first appeared on il manifesto.
La partita per le regionali in Puglia ormai è diventata un gioco delle tre carte. Dopo il veto del candidato in pectore del centrosinistra Antonio Decaro verso gli ultimi due […] The post Emiliano verso il «passo di lato» che può sbloccare la Puglia first appeared on il manifesto.
Formulare ipotesi sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina è l’esercizio europeo del giorno. Mancando gli elementi concreti, ovvero tempi e modalità della pace, von der Leyen delinea scenari che restano […] The post Gps in tilt, von der Leyen accusa la Russia first appeared on il manifesto.
La storia d’Italia sempre meglio farsela raccontare da Marco Bellocchio che da un regista di fiction di regime. Anche la storia della cultura popolare coi suoi eroi del telecomando, amati […] The post Eroi da telecomando, il complotto kafkiano secondo Bellocchio first appeared on il manifesto.
Discussioni sul diritto alla casa, sul welfare e sulla giustizia sociale. Due le feste che a Roma (a Garbatella e al Quadraro) affronteranno questi temi, con Sinistra civica ecologista impegnata […] The post Garbatella e Quadraro: a Roma si discute di municipalismo first appeared on il manifesto.
Al progetto di Portobello, la serie che andrà sulla piattaforma streaming Hbo Max il prossimo marzo 2026 – e di cui sono stati presentati al Lido i primi due episodi […] The post Marco Bellocchio: «Parabola tragica della caduta di una figura popolare» first appeared on il manifesto.
«Interi villaggi sono stati ridotti in fango e macerie nel Kunar e il bilancio delle vittime aumenta di ora in ora… Le persone hanno perso tutto e hanno un disperato […] The post La terra trema in Afghanistan first appeared on il manifesto.
Vladimir Putin, ovvero, della perseveranza. Se la giornata di ieri fosse il capitolo di un trattato, non potrebbe che intitolarsi così. Le dichiarazioni uscite dal summit di Tianjin, in Cina, […] The post La narrazione di Putin sull’Ucraina diventa verità first appeared on il manifesto.
«Interi villaggi sono stati ridotti in fango e macerie nel Kunar e il bilancio delle vittime aumenta di ora in ora… Le persone hanno perso tutto e hanno un disperato […] The post La terra trema in Afghanistan first appeared on il manifesto.
Il mercato del lavoro è una commedia ad uso e consumo del governo di turno. Si replica a soggetto: se l’Istat pubblica, come ha fatto ieri, una rilevazione sulla quantità […] The post Occupati sì, pagati forse, e male: il miracolo italiano secondo Giorgia first appeared on il manifesto.
È stata davvero una sensazione strana non vedere Benny Safdie insieme a suo fratello Josh, i due hanno scritto e diretto in coppia i loro lavori sin da bambini, quando […] The post Benny Safdie. «Racconto il dietro alle quinte del wrestling e la sua comunità» first appeared on il manifesto.
Del 2001 e non ancora tradotto in italiano My Garden (Book) di Jamaica Kincaid anticipava di qualche anno l’appena edita, da Adelphi, Passeggiata sull’Himalaya (pp. 211, euro 14), nell’esperta traduzione […] The post Semi di resistenza e piante di liberazione first appeared on il manifesto.
La foto della sopraelevata di Genova scattata da un grattacielo, l’istantanea della fiaccolata di solidarietà a cui hanno partecipato quasi 50mila persone, sta facendo il giro del mondo. Anche le […] The post Genova solidale, per strada e per mare. «La vera sfida è ora» first appeared on il manifesto.
A 24 ore dal via all’operazione umanitaria della Global Sumud Flotilla verso Gaza, mentre si rincorrono voci sulla dura punizione che il governo di Tel Aviv starebbe preparando per gli […] The post Shurat HaDin, l’ong israeliana punta la Flotilla first appeared on il manifesto.