Rassegna Stampa Quotidiani
il manifesto
«Dear madam, dazi al 30%». È la dichiarazione di guerra
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:04

La lettera di Trump è arrivata a Bruxelles: 30% di dazi dal 1. agosto. E la Ue intende sfruttare le tre settimane che ci separano dal 1° agosto, giorno stabilito […] The post «Dear madam, dazi al 30%». È la dichiarazione di guerra first appeared on il manifesto.

Leoncavallo sotto sfratto
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:04

Una leggenda metropolitana, ampiamente smentita dai fatti e dall’evidenza delle circostanze, sostiene che il leader leghista Matteo Salvini, da giovanissimo studente medio, frequentasse il centro sociale Leoncavallo. Il fatto che […] The post Leoncavallo sotto sfratto first appeared on il manifesto.

Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Nel dopoguerra, quando studiava all’Università di Monaco, Gershom Scholem entrò in contatto con alcuni intellettuali ebrei giunti dall’Oriente europeo: erano poeti, romanzieri, giornalisti, arrivati in Germania per sfuggire ai pogrom, […] The post Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione first appeared on il manifesto.

Sconfitti, inconcludenti, sentimentali: padri
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

«Le nòcche delle madri s’inaspriscono, / cercano il vuoto», dice un verso del Montale delle Occasioni, intento a mettere in scena un materno capace di smascherare la verità del reale, […] The post Sconfitti, inconcludenti, sentimentali: padri first appeared on il manifesto.

Antonio Maíllo: «In Spagna governa la resistenza d’Europa»
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Incontriamo il coordinatore generale di Izquierda Unida da poco più di un anno, il filologo e docente di latino e greco Antonio Maíllo, proprio il giorno che marca i venti […] The post Antonio Maíllo: «In Spagna governa la resistenza d’Europa» first appeared on il manifesto.

Maurizio Pollini, inesauribili scoperte, sugli stessi spartiti
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

A un anno dalla scomparsa, comincia forse a delinearsi con maggior nettezza l’autentico rilievo di Maurizio Pollini, ultimo rappresentante di una civiltà musicale che sembra destinata a sprofondare nel mondo […] The post Maurizio Pollini, inesauribili scoperte, sugli stessi spartiti first appeared on il manifesto.

Erede cremonese, straboccatamente: Malosso
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Le mostre diffuse sono un po’ un ossimoro: se si fanno, le mostre, è per riunire in un solo luogo le opere che per loro storia sono naturalmente disseminate sul […] The post Erede cremonese, straboccatamente: Malosso first appeared on il manifesto.

Stefano Faravelli, ricognizioni grafiche nella terra dei relitti
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

C’è una fotografia in bianco e nero scattata da Chris Ridley a Londra, nel 1983, che ritrae Jorge Luis Borges e Bruce Chatwin seduti uno accanto all’altro negli studi della […] The post Stefano Faravelli, ricognizioni grafiche nella terra dei relitti first appeared on il manifesto.

Mosca colpisce da est a ovest. Armi a Kiev, riparte il flusso
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Quasi 600 droni e 25 missili da crociera per l’ennesima notte di bombardamenti a tappeto sull’Ucraina. Almeno 7 morti e oltre 20 feriti tra le regioni di Sumy, Dnipropetrovsk, Kharkiv, […] The post Mosca colpisce da est a ovest. Armi a Kiev, riparte il flusso first appeared on il manifesto.

L’antieroe moderno di Duhamel e un libello su collezionismo e bibliofilia
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Nato a Parigi nel 1884 e morto a Valmondois nel 1966, Georges Duhamel fu una figura di rilievo della narrativa francese novecentesca, tanto da venire candidato al Nobel ben ventisette […] The post L’antieroe moderno di Duhamel e un libello su collezionismo e bibliofilia first appeared on il manifesto.

Meloni spera nella trattativa ma lo smacco è pesante
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Calma e sangue freddo. Appena arrivata la mazzata il governo italiano si mobilita per frenare reazioni di pancia ed evitare tentazioni muscolari. «Questi dazi al 30% sono uno strumento di […] The post Meloni spera nella trattativa ma lo smacco è pesante first appeared on il manifesto.

Un cavallo in biblioteca, il gorilla e altre ideine per difendere la lettura
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Nel 2006, accettando il premio Oscar per la sceneggiatura di Brokeback Mountain, tratto da un racconto di Annie Proulx, il romanziere Larry McMurtry si profuse in ringraziamenti a «tutti i […] The post Un cavallo in biblioteca, il gorilla e altre ideine per difendere la lettura first appeared on il manifesto.

Carlo Maria Dominici ricorda il suo maestro, Arturo Benedetti Michelangeli
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Studente italoamericano alla Julliard di New York, Carlo Maria Dominici lasciò a sedici anni la famiglia per diventare allievo privato di Michelangeli e vivere sotto la sua tutela. Nel trentennale […] The post Carlo Maria Dominici ricorda il suo maestro, Arturo Benedetti Michelangeli first appeared on il manifesto.

Rinascimento, la penisola tra durate, fratture e saperi
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

L’ultimo libro di Jacques Le Goff, pubblicato nel 2014, ha per titolo una domanda: Faut-il vraiment découper l’histoire en tranche?, «Bisogna davvero tagliare la storia a fette?» (il titolo dell’edizione […] The post Rinascimento, la penisola tra durate, fratture e saperi first appeared on il manifesto.

Erdogan canta vittoria ma ammette gli orrori passati
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

«Le cose migliori devono ancora arrivare. Noi dell’Akp (il partito di maggioranza, ndr) insieme ai partiti Mhp (alleato, ndr) e Dem (partito filo-curdo all’opposizione, ndr), abbiamo deciso di percorrere questa […] The post Erdogan canta vittoria ma ammette gli orrori passati first appeared on il manifesto.

Il mito americano: Frontiera e Scena
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Vogliamo partire dal titolo dell’ultimo libro di Roberto De Gaetano – La scena americana Filosofia, letteratura, cinema (Mimesis, pp. 206, euro 20,00) – per chiederci di cosa parliamo quando parliamo […] The post Il mito americano: Frontiera e Scena first appeared on il manifesto.

Stendhal nella dolce Milano e altre scorribande erotiche
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Si è rimesso in viaggio e questa volta per scandagliare i lati oscuri e gli ansiosi raggiri che accompagnavano l’«aurea appendice» di ogni rispettabile Grand Tour nell’esplorazione dell’Italia, dei suoi […] The post Stendhal nella dolce Milano e altre scorribande erotiche first appeared on il manifesto.

Šklovskij, come scuotere le parole per resuscitarne il senso
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

In una delle tante interviste rilasciate negli anni Settanta a Serena Vitale, Viktor Šklovskij ricordava di non aver mai terminato gli studi alla facoltà di lettere di Pietroburgo «per mancanza […] The post Šklovskij, come scuotere le parole per resuscitarne il senso first appeared on il manifesto.

Sherwood Anderson, l’invenzione del Midwest
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:03

Tra le molte date che la critica ha scelto per individuare la nascita del modernismo in America, il 1919 è tra le più ricorrenti. In quell’anno uscì negli Stati Uniti, […] The post Sherwood Anderson, l’invenzione del Midwest first appeared on il manifesto.

Sudan, carestia, colera e nuovo «allarme genocidio»
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

Mentre la guerra civile in Sudan continua a colpire in particolare la regione orientale del Darfur, il vice procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) ha riferito questo giovedì al Consiglio […] The post Sudan, carestia, colera e nuovo «allarme genocidio» first appeared on il manifesto.

Il caos sistemico che viene dagli Usa
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

Un ceffone al posto delle buone maniere. Il braccio di ferro al posto delle regole. Attaccare gli alleati più vicini anziché gli avversari. Colpire i punti più deboli degli interlocutori […] The post Il caos sistemico che viene dagli Usa first appeared on il manifesto.

Pescatrici di alghe nell’abisso
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

Un gruppo di donne irte su una scogliera rocciosa frastagliata e a picco sul mare intona un canto: sono le haenyeo, comunità coreana dell’isola vulcanica di Jeju che, servendosi esclusivamente […] The post Pescatrici di alghe nell’abisso first appeared on il manifesto.

Diana Anselmo, «la Lingua dei segni contro chi denigra le possibilità del corpo»
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

«Ho messo al centro il tema della sordità, ma il discorso è universale: essere differenti non significa essere ineguali» ci dice Diana Anselmo, performer e artista sordo nato a Palermo […] The post Diana Anselmo, «la Lingua dei segni contro chi denigra le possibilità del corpo» first appeared on il manifesto.

Singer, sordide peripezie di un teppista in fuga dalla Polonia
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

Fornicatore impenitene e rotto a ogni affare losco, sempre occupato a trafficare sottobanco e a corteggiare la mala fama, Max Barabander a vent’anni è già in un mare di guai […] The post Singer, sordide peripezie di un teppista in fuga dalla Polonia first appeared on il manifesto.

Fuoco sulla folla per gli aiuti a Rafah, 38 morti
1 ora fa | Sab 12 Lug 2025 22:02

Circa 38 palestinesi sono stati uccisi ieri mentre cercavano di accedere al centro di distribuzione cibo gestito a Rafah dalla fondazione israelo-americana Ghf. I medici hanno confermato che centinaia di […] The post Fuoco sulla folla per gli aiuti a Rafah, 38 morti first appeared on il manifesto.