Schedare ricercatori e studenti, trasformare rettori e organismi di ricerca in spioni con la scusa della «sicurezza». Lo prevede l’articolo 31 contenuto nel cosiddetto «Ddl sicurezza» dove si legge che […] The post Il Grande Fratello all’università first appeared on il manifesto.
Un «Armageddon» capace di annientare sessant’anni di storia, l’ultimo atto delle guerre culturali che dividono il Paese da decenni: questo, in sintesi, il possibile esito dell’elezione di Donald Trump alla […] The post Tra Lincoln e The Donald, la cronaca interiore di una vita da americanista first appeared on il manifesto.
La Fondazione Hind Rajab chiede alle autorità italiane di arrestare immediatamente il maggiore generale Ghassan Alian, capo del Cogat, l’ente israeliano di coordinamento delle attività governative nei Territori palestinesi occupati. […] The post 50 uccisi in un giorno, corpi sparsi per le strade di Gaza first appeared on il manifesto.
Il primo turno di uno Slam è sempre pieno di insidie. Apparentemente, sembra tutto apparecchiato con i segnaposti: 128 partecipanti, 16 che hanno dovuto superare le qualificazioni, un numero limitato […] The post Australian Open, aspettando l’inatteso first appeared on il manifesto.
Ieri mattina alla confluenza dei fiumi Gange e Yamuna con l’invisibile e mitologico fiume Saraswati nei pressi della città di Prayagraj, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, milioni di pellegrini si […] The post In India il sacro è politico first appeared on il manifesto.
Il Movimento 5 Stelle prova a ripartire dall’esito della «assemblea costituente» e dal voto online che per due volte ha riconosciuto le modifiche allo statuto e la rigenerazione promossa da […] The post Il M5S «rigenerato» riparte dall’assemblea first appeared on il manifesto.
La Corte d’appello di Genova ha inflitto una condanna di un anno di reclusione per lesioni volontarie aggravate ai quattro poliziotti che il 23 maggio 2019, durante una manifestazione antifascista, […] The post Pestaggio del giornalista Origone, quattro agenti condannati first appeared on il manifesto.
È la strategia degli annunci. «Il Ddl Sicurezza va approvato subito», ripete da alcuni giorni come un grido di battaglia la Lega a cui ieri si sono accodati Maurizio Gasparri, […] The post Corsa al ddl Sicurezza, clava di polizia first appeared on il manifesto.
L’anno appena iniziato sarà quello in cui i marmi del Partenone, conservati dal 1816 al British Museum, torneranno finalmente ad Atene? Secondo il quotidiano ellenico Kathimerini, i due paesi sarebbero […] The post Marmi del Partenone, se Atene e Londra tentano lo scambio first appeared on il manifesto.
«Chi mi ama mi segua» è lo slogan associato alla fotografia di un fondoschiena femminile avvolto negli shorts: la pubblicità iconica di un marchio italiano (Jesus Jeans) che ha segnato […] The post Dai baci all’Aids, uno sguardo che non è mai innocente first appeared on il manifesto.
Occhi puntati su Doha dove i negoziati indiretti tra Hamas e Israele sono giunti alla svolta decisiva. L’accordo di cessate il fuoco a Gaza e di scambio di prigionieri, secondo […] The post Svolta su Gaza vicina. Tornano liberi ostaggi e prigionieri politici first appeared on il manifesto.
Lontano dai riflettori mediatici concentrati sull’evoluzione sempre più nera di Alternative für Deutschland, senza più il boom di consenso nei sondaggi come ai tempi delle vittorie a Est, Turingia e […] The post Dalle stelle all’incubo 5%, in pista Sahra Wagenknecht first appeared on il manifesto.
L’ultimo mistero legato alla liberazione di Mohammed Abedini è custodito in una cassaforte in procura a Milano. L’ingegnere arrestato a Malpensa lo scorso16 dicembre su mandato degli Usa, è stato […] The post L’ultimo mistero del caso Abedini è nelle sue valigie first appeared on il manifesto.
«Ci hanno chiesto di spogliarci, toglierci le mutande e fare tre squat», ha dichiarato un’attivista all’uscita della questura di Brescia. Con altre 22 persone era stata fermata ieri mattina, trattenuta […] The post Sit-in alla Leonardo 23 attivisti denunciati first appeared on il manifesto.
Una diffusa dottrina, che per molti anni ha condizionato la politica in Europa, quella secondo cui per allargare il consenso elettorale ma non solo conviene muovere verso il centro, è […] The post L’ascesa del “fascismo della libertà” first appeared on il manifesto.
È stata così breve la storia dei Joy Division, appena tre anni dal 1977 al 1980, un album pubblicato in carriera e un altro postumo. Poi il suicidio di Ian […] The post Joy Division, un libro per «ammirare la distanza» first appeared on il manifesto.
Il numero di espulsioni e rimpatri dei cittadini stranieri diventerà uno dei parametri più importanti per valutare prefetti e questori. Lo ha deciso il ministero dell’Interno, che sta lavorando a […] The post Rimpatri, il Viminale prepara la nuova stretta first appeared on il manifesto.
Zoran Milanovic, appoggiato dai partiti di centro e centrosinistra all’opposizione, è stato confermato al ballottaggio di domenica scorsa delle elezioni presidenziali in Croazia per un secondo mandato quinquennale con il […] The post Croazia, Milanovic ancora presidente con il 74,68% first appeared on il manifesto.
La soluzione per risolvere il sovraccarico della rete ferroviaria italiana non è aumentare i binari, bensì tagliare i treni. È l’ipotesi al vaglio del Mit, dopo il guasto di sabato […] The post Salvini: per risolvere i ritardi basta tagliare i treni first appeared on il manifesto.
Anche se si dirà che il libro probabilmente destinato a definire la cifra dell’«era Trump», un secondo mandato presidenziale come quello che prenderà avvio il prossimo 20 gennaio è destinato […] The post L’inedito romanzo dell’odio first appeared on il manifesto.
I Mentre Luca Zaia concentra tutte le sue speranze per restare governatore sulla pronuncia della Corte costituzionale sul terzo mandato per il presidente della Campania (attesa a tarda primavera dopo […] The post Veneto, Zaia prova a resistere. Salvini e la carta Fontana first appeared on il manifesto.
l prossimo appuntamento per chi protesta contro il Ddl sicurezza è fissato per venerdì 17. Su proposta di Amnesty International la mobilitazione arriverà con una fiaccolata fino a piazza Sant’Andrea […] The post Venerdì fiaccolata al senato: «Chi protesta non è solo» first appeared on il manifesto.
Siamo tutti un po’ ipnotizzati dalla figura di Elon Musk, il primo compare di Trump. Con dietro il suo esercito di indispensabili satelliti a bassa quota, di automobili senza pilota, […] The post “Non c’è più religione” a questo mondo first appeared on il manifesto.
Oggi attorno alle 16 il presidente della Camera Lorenzo Fontana dovrebbe annunciare i nomi dei quattro nuovi giudici costituzionali che mancano alla Consulta per colmare il plenum. A imporre l’uso […] The post Consulta, accordo in vista: le ultime spine della «rosa» first appeared on il manifesto.
La polizia rumena ha aperto un’inchiesta dopo i disordini avvenuti alla manifestazione organizzata domenica a Bucarest dal partito di estrema destra Alleanza per l’unità dei romeni (Aur) che ha portato […] The post Romania, inchiesta sulla piazza violenta di estrema destra first appeared on il manifesto.