Dopo le proteste cominciate alla fine del mese scorso il movimento GenZ 212 oggi torna in piazza in tutto il Marocco. Alle rivendicazioni si aggiungono le pesantissime condanne – dai […] The post In Marocco il pugno duro non ferma la GenZ 212 first appeared on il manifesto.
«Un salto di qualità». Lo ha definito così Sigfrido Ranucci, conduttore della trasmissione Report in onda su Rai Tre, l’ordigno che è esploso appena fuori dal cancello della sua abitazione […] The post Una bomba sotto casa di Sigrifido Ranucci. Solidarietà bipartisan first appeared on il manifesto.
La quarta legge di bilancio varata ieri dal governo prepara un aumento delle spese militari da 12 miliardi di euro, una volta avuta la certezza del rientro dalla procedura di […] The post Manovra militare, e le banche decidono come tassarsi first appeared on il manifesto.
La terza volta di Zelensky alla Casa bianca mostra che i rapporti con Donald Trump sono cambiati davvero. Il leader ucraino è schietto, sicuro di sé, scherza con la stampa […] The post «Stavolta ci siamo», il rinnovato ottimismo di Trump sull’Ucraina first appeared on il manifesto.
«Tante famiglie sono sospinte sotto la soglia di povertà nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti, mentre super manager godono di remunerazioni centinaia, o persino migliaia di volte superiori […] The post Salari, monito di Mattarella: «Troppi squilibri» first appeared on il manifesto.
Il secondo “No Kings Day” che si articolerà in 2600 manifestazioni in centinaia di città, coinciderà oggi col 250mo anniversario dell’arma dei Marines. Per l’occasione il presidente aspirante Nobel per […] The post No Kings, si replica. Ma stavolta Trump usa l’antiterrorismo first appeared on il manifesto.
Il direttore e fondatore della rivista statunitense The Jacobin Bhaskar Sunkara,è stato in Italia per una serie di convegni: lo abbiamo intervistato a Roma, prima di un incontro con Luciana […] The post Bhaskar Sunkara: «Trump sta cercando di provocare una crisi a New York» first appeared on il manifesto.
Il governo dei sovranisti pentiti continua il suo percorso rieducativo. Meloni e Giorgetti presentano una manovra pienamente addomesticata alle nuove regole di bilancio europee. L’effetto, guarda caso, rievoca le antiche […] The post Il rigore a vuoto e la spirale verso la povertà first appeared on il manifesto.
Dopo mesi di allarmi sul «clima d’odio» contro il governo, improbabili emergenze sul ritorno degli «anni Settanta» e pistolotti sulla violenza politica, alla fine la bomba è arrivata: ha colpito […] The post Il clima d’odio e l’attacco al servizio pubblico first appeared on il manifesto.
Un padre spinge il passeggino fino al centro della strada, bloccando con il suo corpo e quello della figlioletta la colonna di camion diretti a Gaza. Dentro ci sono aiuti […] The post Aiuti e disarmo di Hamas, la stretta su Gaza non s’allenta first appeared on il manifesto.
Di concreto poteva esserci poco e infatti c’è pochissimo. Da una manovrina di 18,7 miliardi ci si potevano aspettare solo segnali, che infatti arrivano e non permettono sorrisi a chiunque […] The post Così la destra al governo premia il suo blocco sociale first appeared on il manifesto.
È ancora una volta Lam Magok Biel Ruei a opporsi al colpo di spugna della maggioranza alle responsabilità del governo sul caso Almasri, il torturatore libico ricercato dalla Corte penale […] The post Almasri, gli avvocati delle vittime chiedono il ricorso alla Consulta first appeared on il manifesto.
Lungo la costa di Comacchio c’è una storia di viticoltura arcaica che sta per scomparire. In questa fascia di litorale tra il delta del Po e la foce del Reno, […] The post La fine della vite nella sabbia first appeared on il manifesto.
La recente tredicesima visita del ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó a Mosca è stata inopportuna a parere della Commissione europea. A suo avviso non ha costituito “il messaggio giusto […] The post Il gas della discordia first appeared on il manifesto.
Uno scambio di telefonate fra Washington e Mosca con in gioco gli interessi del mondo. Come ai primordi del telefono rosso istituito fra il Pentagono e il Cremlino durante la […] The post Il mandato d’arresto insegue Putin, ma Budapest insiste first appeared on il manifesto.
Più volte in campagna elettorale Trump aveva promesso di tagliare i fondi di assistenza militare per l’Ucraina. I repubblicani hanno spesso smorzato o boicottato gli sforzi di Biden per sostenere […] The post Chi paga e chi comanda la guerra di Kiev first appeared on il manifesto.
Con l’impresa della Global Sumud Flotilla e della Freedom Flotilla improvvisamente la terra si è ricordata del mare, inteso come strada, della navigazione come modalità per procedere, raggiungere una destinazione […] The post Björn Larsson, lungo la via maestra del mare first appeared on il manifesto.
La prima (parziale) resa dei conti potrebbe arrivare martedì. Per quel giorno è stato convocato il consiglio federale della Lega in via Bellerio. Tornare in presenza nella storica sede leghista […] The post Si avvicina la resa dei conti nella Lega spaccata in tre parti first appeared on il manifesto.
Vincitore nel 2014 del Premio Nazionale Paolo Borsellino, Piero Nissim indirizza la propria carriera artistica – tra musica e teatro – nel segno della memoria e nel racconto popolare della […] The post La Seconda guerra mondiale nella testimonianza dei bambini first appeared on il manifesto.
La destituzione di Dina Boluarte decisa il 9 ottobre dal Congresso peruviano – con la solita ma una volta tanto giustificatissima formula giuridica dell’«incapacità morale permanente» – non ha risolto, […] The post Stato d’emergenza a Lima. Jerì: «Non me ne vado» first appeared on il manifesto.
«Un corteo del lavoro per il buon lavoro»: Dario Salvetti sintetizza la manifestazione che oggi pomeriggio (14.30) partirà dal Polo universitario di Novoli, lì dove una volta c’era la fabbrica […] The post Ex Gkn, il nuovo piano industriale non decolla first appeared on il manifesto.
«La vispa Teresa avea tra l’erbetta, al volo sorpresa gentil farfalletta, e tutta giuliva stringendola viva gridava a distesa: L’ho presa! L’ho presa!. A lei supplicando l’afflitta gridò: «Vivendo, volando […] The post Gentil farfalletta, dalla vispa Teresa al cosmo first appeared on il manifesto.
È stato osservato che nell’Anello del Nibelungo i personaggi maschili appaiono come emblemi di figure dominanti nella cultura occidentale: Siegmund e Siegfried sono guerrieri, Wotan lo statista, i Nibelunghi gli […] The post Contraddizioni etiche insanabili precipitano gli eroi nella catastrofe first appeared on il manifesto.
«Si tratta di un libro sul guardare, con cui riflettiamo non solo sull’Afghanistan, ma sulla tradizione del fotogiornalismo di cui faccio parte. Non intendo negarla né ‘incriminarla’, è parte del […] The post Lorenzo Tugnoli, guardare il mondo mentre cambia first appeared on il manifesto.
«Nei periodi più duri dormivo da un’ora e mezza a tre a notte e mangiavo tre volte alla settimana. Ma come fai dire che non ce la fai più e […] The post Maman Barbara Hofmann, una capanna in Mozambico first appeared on il manifesto.