Un gravissimo incidente stradale ha funestato questa domenica di novembre: e sull’asfalto restano tre vittime e i relitti dei mezzi coinvolti in uno schianto mortale sulla tangenziale sud di Bergamo, all’altezza dello svincolo di Stezzano. Lo scontro tra più veicoli, avvenuto intorno alle 7.30 di questa mattina, ha causato la morte di tre persone e […] L'articolo Tragico incidente sulla tangenziale sud di Bergamo: tre vittime, diversi feriti, uno gravissimo. E choc e dolore incalcolabili sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Non c’è mai stato nessun braccio di ferro tra politica e magistratura. La politica lavora da trent’anni per paralizzare la giustizia. Ora non hanno più paura di finire in galera, ma di finire sui giornali e restituire i soldi che hanno rubato o sprecato”. così Marco Travaglio, ospite di Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca […] L'articolo Travaglio sul Nove: “La politica lavora da 30 anni per paralizzare la giustizia. Il chiodo fisso è non finire sui giornali e non restituire i soldi” proviene da Il Fatto Quotidiano.
È morto a 69 anni Beppe Vessicchio, direttore d’orchestra amatissimo dal pubblico e volto simbolo del Festival di Sanremo. Il maestro, ricoverato al San Camillo Forlanini di Roma, è stato stroncato da una polmonite interstiziale rapidamente evolutiva. Nel 2022 aveva contratto il Covid-19, e già allora aveva confidato di avere “polmoni non perfetti”. Un’espressione che […] L'articolo Cos’è la polmonite interstiziale che ha colpito Beppe Vessicchio e il ruolo dei suoi “polmoni non perfetti” a causa dell’amianto: “La caratteristica sono i rantoli a velcro” proviene da Il Fatto Quotidiano.
L'ex Virtus Bologna e Olimpia Milano va a referto con 7 punti e un rimbalzo nella vittoria interna degli Heat sui Blazers. Donovan lancia Cleveland con Chicago, Doncic non riesce a evitare la sconfitta dei gialloviola ad Atlanta
Con due distinti avvisi, a firma del direttore generale per il personale scolastico, il ministero ha reso note le date di svolgimento delle prove scritte delle procedure concorsuali per titoli...
Authors are sounding warnings about the length of the modern attention span, but my series of abandonments is a sign of something else This is embarrassing, but here goes. There are five novels beside my bed, all partially read. On my phone, I am partway through 36 audiobooks, which pales in comparison to the 46 ebooks I have abandoned on my Kindle. This doesn’t count the growing pile of advance copies beside my coffee table, vying for blurbs, now that I am a published novelist myself. At first glance, these stats seem to corroborate Ian Rankin’s words. Commenting a fortnight ago on how easy it is to lose a reader’s focus, when it is fragmented by social media and the news cycle, the writer said: “Maybe as people’s attention spans change the literature will have to change with them.” But as someone who used to doggedly finish whatever I was reading, I now consider it a human right to put down a book that I’m not in the mood for. Hanna Thomas Uose is a writer and strategist. She is the author of Who Wants to Live Forever Continue reading...
Pie Factory Music in Ramsgate, Kent, runs creative projects and provides a range of support services, but the building that houses the centre is due to be sold off in February The last remaining youth centre in one of the most deprived coastal areas of England is facing closure after a year-long campaign to try to save it was rejected by the council. The looming closure comes despite an independent report that estimated the centre is saving the council more than £500,000 a year in costs that include services in mental health, youth justice and social care. Pie Factory Music in Ramsgate, Kent, is a social space for eight- to 25-year-olds that also offers services including counselling, employment advice, life skills sessions, assistance for young refugees, as well as creative and music projects. Continue reading...
New York City mayor-elect refused to ‘be in the shadows’ in the face of Islamophobic attacks during his campaign Across the country, Donald Trump’s crackdown on immigrants has shaken neighbourhoods, torn apart families and engendered a sense of panic among communities. But in New York, on Tuesday night, Zohran Mamdani, the first Muslim mayor of New York, and an immigrant from Uganda, chose to underline his identity. “New York will remain a city of immigrants: a city built by immigrants, powered by immigrants and, as of tonight, led by an immigrant,” he told an ecstatic crowd at Paramount theater in Brooklyn. The son of a Muslim father and a Hindu mother, he was born in Kampala, raised in Queens, and identifies as a democratic socialist. Almost every aspect of Mamdani’s identity had been an issue of contention during the election. Earlier this week, the Center for Study of Organized Hate published a report highlighting the surge in Islamophobic comments online between July and October, most of which labelled Mamdani as an extremist or terrorist. Continue reading...
In the Royal Court’s Porn Play, Ambika Mod stars as an academic hiding a damaging addiction. She and the drama’s creators discuss the challenges of staging masturbation, and getting audiences to relate to its troubled lead In Sophia Chetin-Leuner’s Porn Play, which has just opened at London’s Royal Court, Ani is a 30-year-old academic at the frontier of intellectual discovery: she’s winning awards for her radical revision of John Milton’s Paradise Lost, effortlessly earning the admiration of her mentor and her students alike. She’s also addicted to violent pornography and is masturbating constantly. She can’t stay in a real-life sexual moment, but she can’t stay in a real-life conversation, either – constantly reaching for her phone, watching porn and wanking, often in situations just about believable yet so outlandishly wrong that reading the play, and observing Ani’s career and relationships unravel, is like being trapped in someone’s anxiety dream. So it’s quite a bold choice of role for the person playing Ani, Ambika Mod. Since starring in This Is Going to Hurt in 2022, but even more so since One Day last year, she has become known, in her words, “for playing very noble characters who die”. Mod has the world of romantic leads at her feet – a beautiful, relatable everywoman, who could tell you the truth of the human heart with one raised eyebrow. Starring in a play whose opening scene has her on all fours atop a mirror, in a frenzy of narcissistic delight, whose every action is centred on her body … well, it feels like it must have been a decision to wrestle with? Continue reading...
Tools that help people scan applications and find grounds for objection have potential to hit government’s housebuilding plans The government’s plan to use artificial intelligence to accelerate planning for new homes may be about to hit an unexpected roadblock: AI-powered nimbyism. A new service called Objector is offering “policy-backed objections in minutes” to people who are upset about planning applications near their homes. Continue reading...
La società cinese ha selezionato 85 ditte dell’indotto automobilistico mollate dall’ex Fiat. Rendere profittevole l’elettrico anche qui, quindi, è possibile... per chi sa e vuole farlo. Byd si sta prendendo tutti i fornitori italiani che Stellantis ha lasciato a piedi. Verrebbe da pensare, allora, che il modo per rendere profittevole l’auto elettrica in Italia esiste e forse il gruppo guidato dall’ad Antonio Filosa non ha saputo coglierne le opportunità. Continua a leggere
Le piccole imprese manifatturiere del territorio ligure stanno reggendo la difficile situazione geopolitica mondiale: l’export verso Usa e Cina tiene, anche confrontato con la media nazionale. È quanto testimoniano i...
In un ulteriore segnale di de-escalation dopo l’incontro Trump-Xi della scorsa settimana, la Cina ha confermato domenica la sospensione del divieto di esportazione verso gli Stati Uniti di gallio, germanio...
Tutto è iniziato nel gennaio del 2022 quando a Jeffrey Alan Fulcher è stato diagnosticato un tumore: un carcinoma situato nella parte inferiore dell'esofago. All'uomo, padre...
MillionDay e MillionDay Extra, le estrazioni di domenica 9 novembre 2025: i numeri vincenti su Leggo.it in tempo reale. Le estrazioni MillionDay Ci sono due estrazioni...
Nella trattativa sul rilascio delle salme impatta la sorte dei miliziani intrappolati nel tunnel di Rafah
“Se verrà confermata la riforma della giustizia, per i cittadini cambierà niente. Cosa servirebbe davvero? Che le cose le possano discutere e decidere persone che hanno lavorato nella vita. Molte volte non è malafede, il problema è che si tratta di persone che non si rendono conto, persone che non sanno nemmeno dove sono sedute […] L'articolo Riforma della giustizia, Gratteri (Nove): “Non ha alcun impatto positivo sulla gente. Nordio? Meglio se faceva il ministro della Cultura” proviene da Il Fatto Quotidiano.
C’è una Ferrari campione del mondo. E non è una Ferrari che corre da sola, perché per conquistare il doppio Mondiale Endurance (Costruttori e Piloti) ha dovuto battere la concorrenza di Toyota, Porsche, Cadillac, BMW, Alpine, Peugeot e Aston Martin. In Formula 1 in fin dei conti basterebbe battere la Mecedes (i motori Mclaren vengono da lì). Il Mondiale WEC è pur sempre un titolo Mondiale, anche se non finisce in prima pagina sui giornali italiani. È un Mondiale che Enzo Ferrari avrebbe festeggiato come un titolo di Formula 1 perché lui amava le gare di durata quanto le altre, anche perché gli permettevano di vendere un sacco di vetture. Ma soprattutto dietro a questo titolo c’è una storia di successo costruita partendo da zero solo pochi anni fa e arrivata immediatamente al traguardo con tre successi consecutivi con tre equipaggi differenti alla 24 di Le Mans e il Mondiale Endurance alla fine della terza stagione cominciata con quattro vittorie di fila in giro per il mondo. La paternità di questa vittoria va riconosciuta al presidente Elkann, il primo a dire di sì alla proposta di Antonello Coletta che gli chiedeva di investire sul programma Le Mans per tornare a correre nella categoria top delle gare di durata. Elkann ha dato l’ok e Coletta ha mantenuto la parola costruendo una squadra vincente puntando su Ferdinando Cannizzo, il bravissimo direttore tecnico, sulla consulenza esterna di Dallara e la gestione in pista affidata alla AF Corse di Amato Ferrari. Poi è arrivata la 499P che non ha sbagliato un colpo nonostante ogni tanto il BoP (Balance of Performance) la penalizzasse. Senza contare i piloti, scelti personalmente da Coletta con un occhio di riguardo agli italiani: Antonio Giovinazzi, Alessando Pier Guidi e James Calado sono i campioni del mondo piloti, ma con loro hanno contribuito al titolo Antonio Fuoco, Niklas Nielsen e Miguel Molina, senza dimenticare Robert Kubica, Ye Yifei e Phil Hanson che hanno corso con la vettura Gialla gestita direttamente da AF Corse che quest’anno ha vinto a Le Mans. “Sono orgoglioso di guidare questa squadra e ringrazio tutti i suoi componenti, protagonisti in egual misura di questi successi: senza il loro lavoro prezioso, la passione e la dedizione tutto questo non sarebbe possibile. A fine gara, vedendo tutti i piloti e il team festeggiare insieme, abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di quanto questo gruppo sia coeso”, ha detto Antonello Coletta che nel giorno del successo ha voluto ricordare anche Andrea de Adamich, dimostrando quanto rispetti la storia. “E’ un traguardo che ci riempie di orgoglio e rappresenta il coronamento di un sogno, l’apice di un percorso iniziato nel 2022, quando abbiamo deciso di tornare a competere nella classe regina delle competizioni Endurance. Un percorso che ci ha visto trionfare per tre volte consecutive a Le Mans e che oggi ci permette di celebrare non solo due titoli mondiali, ma soprattutto la forza di una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico affrontando le tante difficoltà dell’Endurance con l’umiltà di imparare e migliorare sempre”, ha detto il presidente Elkann arrivato in Bahrain per celebrare un successo che mancava dal 1972 quando la vettura da battere era la 312P. Dal successo nell’endurance arriva un messaggio anche per la Scuderia impegnata nel Mondiale di Formula 1 dove il rischio è di chiudere la stagione senza vittorie. Quando Elkann parla di “una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico” il riferimento non è casuale. In tre anni Coletta ha vinto tutto. In tre anni Vasseur ha perso tutto. Vincere in Formula 1 è più difficile? Possiamo anche essere d’accordo. Ma tre anni fa la McLaren era in ultima fila, oggi è campione del Mondo. Coletta è partito da zero con il suo programma, Vasseur era partito da una base decisamente più solida, ma non ha ancora creato una squadra unita e coesa. Dall’Endurance arriva il messaggio che in Ferrari si può ancora vincere, basta giocare di squadra, scegliere i migliori, non raccontare favolette quando si sbaglia. La Ferrari di Coletta assomiglia a quella di Todt e Montezemolo. Una squadra che ha fatto la storia. Basterebbe fare un copia incolla.
Nils Frerik Janz chiude il podio in terza posizione nel torneo speciale che si è disputato a Campione
Un lieve malore ha costretto Angelo Branduardi a rinviare la tappa romana del suo tour Il Cantico, prevista per oggi, 9 novembre, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il cantautore, 73 anni, è stato ricoverato per accertamenti clinici dopo aver accusato un malessere alla vigilia della partenza per Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, […] L'articolo Malore per Angelo Branduardi poco prima del concerto a Roma: ricoverato in ospedale, ecco come sta il musicista proviene da Il Fatto Quotidiano.
Alla vigilia delle Atp Finals il supercoach australiano scioglie la riserva e accetta di proseguire nel ‘26 con il campione azzurro: "Con Jan s’era detto che se avesse vinto Wimbledon avrebbe deciso lui"
Si è concluso il torneo speciale a Campione. Terza posizione per Nils Frerik Janz
Schierato ancora da braccetto sinistro, riesce a dare continuità alle ultime prove positive: "In questa posizione mi sento comodo"
Un forte terremoto di magnitudo preliminare 6.7 ha colpito oggi il Giappone, innescando un allarme tsunami per la costa nord-orientale dell’isola di Honshu. L’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) ha emesso un avviso per possibili onde anomale che potrebbero raggiungere la prefettura di Iwate. Il sisma è stato registrato alle 17:03 locali (le 9:03 del mattino in […] L'articolo Terremoto di magnitudo 6.7 in Giappone, scatta l’allerta tsunami: “Epicentro del sisma a 10 chilometri di profondità nel mare” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Tutto è iniziato nel gennaio del 2022 quando a Jeffrey Alan Fulcher è stato diagnosticato un tumore: un carcinoma situato nella parte inferiore dell'esofago. All'uomo, padre...