Rassegna Stampa Quotidiani
La Francia ne fa una giusta: stop Mercosur
8 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 19:00

L’Assemblea nazionale transalpina boccia all’unanimità l’accordo di libero scambio tra Ue e Sudamerica che nuoce agli agricoltori. Spaccatura nell’Unione e pressing della Commissione in vista della ratifica entro Natale. L’Italia, per una volta, può seguire Parigi. Ogni giorno per Ursula von der Leyen ha la sua croce. Ieri non è stato il Parlamento europeo, che due giorni fa l’ha di fatto messa in minoranza, a darle un dispiacere, ma quello francese. L’Assemblée national ha votato praticamente all’unanimità una mozione che impegna il governo a bloccare qualsiasi trattativa sul Mercosur. Questa presa di posizione ha una tripla valenza: è contro Emmanuel Macron, che pur di salvare la faccia essendosi intestato «i volenterosi», deve farsi vedere ipereuropeista e dopo anni e anni di netta opposizione francese al trattato commerciale con Argentina, Brasile, Paraguay , Uruguay, Bolivia, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, ha sostenuto che Parigi era pronta a dare il via libera; è un voto contro l’Europa dove già i Verdi all’Eurocamera si sono schierati apertamente per bloccare l’intesa al punto da inviare l’accordo al giudizio della Corte di giustizia europea; è un voto a salvaguardia degli interessi nazionali transalpini a cominciare da quelli degli agricoltori e delle piccole imprese. Continua a leggere

Orban a Mosca, Putin apre al vertice Usa-Russia a Budapest. Merz: “Il premier ungherese non gioca nella nazionale Ue”
20 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:48

Per la seconda volta dall’anno scorso, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin al Cremlino, un ulteriore affronto agli sforzi per isolare Mosca messi in campo dal resto dell’Unione europea, soprattutto perché il presidente russo ha accettato la proposta di Orbán di incontrare gli Stati Uniti a Budapest per […] L'articolo Orban a Mosca, Putin apre al vertice Usa-Russia a Budapest. Merz: “Il premier ungherese non gioca nella nazionale Ue” proviene da Il Fatto Quotidiano.

The week around the world in 20 pictures
22 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:46

The Hong Kong tower block fire, Russian drone strikes in Kharkiv, floods in Thailand and Macy’s Thanksgiving Day Parade in New York: the past seven days as captured by the world’s leading photojournalists Continue reading...

Putin definisce Orbán “la voce ragionevole” dell’Ue e lavora con lui per spezzare l’unità degli alleati di Kyiv
36 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:32

Questi dieci giorni di caos diplomatico, di piani di pace paralleli e non condivisi tra le parti, di scontri dentro l’Amministrazione americana, di scorno europeo, di fitte trame tra russi e americ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti

The Guardian view on Ukraine peace talks: Putin is taking Trump for another ride on the Kremlin carousel | Editorial
38 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:30

Russia’s president is only interested in a deal on Moscow’s terms. Equipping Kyiv with the resources to fight on is the quickest route to a just settlement As Donald Trump’s Thanksgiving Day deadline for a Ukraine peace agreement came and went this week, the Russia expert Mark Galeotti pointed to a telling indicator of how the Kremlin is treating the latest flurry of White House diplomacy. In the government paper Rossiyskaya Gazeta, a foreign policy scholar close to Vladimir Putin’s regime bluntly observed: “As long as hostilities continue, leverage remains. As soon as they cease, Russia finds itself alone (we harbour no illusions) in the face of coordinated political and diplomatic pressure.” Mr Putin has no interest in a ceasefire followed by talks where Ukraine’s rights as a sovereign nation would be defended and reasserted. He seeks the capitulation and reabsorption of Russia’s neighbour into Moscow’s orbit. Whether that is achieved through battlefield attrition, or through a Trump-backed deal imposed on Ukraine, is a matter of relative indifference. On Thursday, the Russian president reiterated his demand that Ukraine surrender further territory in its east, adding that the alternative would be to lose it through “force of arms”. Once again, he described Volodymyr Zelenskyy’s government as “illegitimate”, and questioned the legally binding nature of any future agreement. Do you have an opinion on the issues raised in this article? If you would like to submit a response of up to 300 words by email to be considered for publication in our letters section, please click here. Continue reading...

Cucina italiana: «Il cibo è espressione culturale e identitaria»
38 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:30

Lo ha dichiarato Alfonso Santagata, Manager di Enit-Italian National Tourist Board Brussels, durante l'evento sulla settimana della Cucina italiana nel mondo. Continua a leggere

«Stranger Things 5», tra nostalgia e oscurità: l’ultima battaglia per Hawkins
38 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:30

L’ultima stagione di Stranger Things intreccia nostalgia anni Ottanta e toni più cupi: Hawkins è militarizzata, il Sottosopra invade la realtà e Vecna tiene la città in ostaggio. Solo ritrovando lo spirito dell’infanzia il gruppo può tentare l’ultima sfida. C'è un che di dissonante, nelle prime immagini di Stranger Things 5: i sorrisi dei ragazzi, quei Goonies del nuovo millennio, la loro leggerezza, nel contrasto aperto con la militarizzazione della cittadina che hanno sempre considerato casa. Il volume finale della serie Netflix, in arrivo sulla piattaforma giovedì 27 novembre, sembra aver voluto tener fede allo spirito iniziale, alla magia degli anni Ottanta, alla nostalgia sottile per un'epoca ormai persa, per l'ottimismo e il pensiero positivo. Continua a leggere

The Guardian view on Turner and Constable: radical in different ways | Editorial
43 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:25

Capturing the changing landscapes of the 18th century, the rivals transformed British art. The climate emergency gives new urgency to their work JMW Turner appears on £20 notes and gives his name to Britain’s most avant garde contemporary art prize. John Constable’s work adorns countless mugs and jigsaws. Both are emblematic English artists, but in the popular imagination, Turner is perceived as daring and dazzling, Constable as nice but a little bit dull. In a Radio 4 poll to find the nation’s favourite painting, Turner’s The Fighting Temeraire – which even features in the James Bond film Skyfall – won. Constable’s The Hay Wain came second. Born only a year later, Constable was always playing catch-up: Turner became a member of the Royal Academy at 27, while Constable had to wait until he was 52. To mark the 250th anniversary of their births, Tate Britain is putting on the first major exhibition to display the two titans head to head. Shakespeare and Marlowe, Mozart and Salieri, Van Gogh and Gauguin – creative rivalries are the stuff of biopics. Mike Leigh’s 2014 film shows Turner (Timothy Spall) adding a touch of red to his seascape Helvoetsluys to upstage Constable’s The Opening of Waterloo Bridge at the Royal Academy Summer Exhibition of 1832. Critics delighted in dubbing them “Fire and Water”. The enthralling new Tate show is billed as a battle of rivals, but it also tells another story. Constable’s paintings might not have the exciting steam trains, boats and burning Houses of Parliament of Turner’s, but they were radical too. Continue reading...

Se perdiamo l’unità tra di noi, rischiamo di perdere tutto, dice Zelensky
46 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:22

Traduciamo il discorso alla nazione pronunciato oggi dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Cari ucraini, in questi ultimi giorni ho avuto quasi venti colloqui con i nostri alleati, e ognuno di loro mi ha detto la stessa cosa: sono colpiti da come l’Ucraina resiste sotto la pressione, continua a combattere per ottenere la pace per il proprio popolo e, in verità, per tutti in Europa. Il presidente finlandese mi ha aggiornato su ciò che la Russia ha comunicato, sia formalmente sia informalmente, e sulle condizioni che sta avanzando. Ora ci stiamo preparando a un incontro con la parte americana, per discutere i passi necessari a rendere la pace una realtà. E per garantirci una pace dignitosa. E quando tutta l’attenzione è concentrata sulla diplomazia e sulla difesa nel pieno di questa guerra, abbiamo bisogno di forza interna. La nostra forza interna è il fondamento della nostra unità verso l’esterno e delle nostre relazioni con il mondo. E perché questa forza interna esista, non devono esserci ragioni per distrarsi da ciò che conta: difendere l’Ucraina. Voglio che nessuno abbia dubbi sul nostro paese. Per questo, oggi annuncio una serie di decisioni interne. Primo. Ci sarà un rinnovamento dell’Ufficio del presidente. Il capo dell’Ufficio, Andriy Yermak, ha presentato le sue dimissioni. Gli sono grato per aver sempre rappresentato la posizione dell’Ucraina nel negoziato nel modo in cui doveva essere rappresentata: una posizione patriottica. Ma voglio eliminare ogni pettegolezzo e speculazione. Per quanto riguarda il nuovo capo dell’Ufficio, domani terrò consultazioni con le persone che potrebbero assumere questo incarico. (...) Quando tutti noi affrontiamo una sfida esterna come la guerra, dobbiamo essere forti anche all’interno. Il cento per cento della nostra forza deve essere concentrato esclusivamente sulla difesa dell’Ucraina. Tutti devono agire così – nell’interesse dello stato – e difendere il nostro stato. Questo principio rimane immutato. Gli incontri con la delegazione americana si terranno molto presto. Secondo. Il governo dell’Ucraina. Mi aspetto che il primo ministro Yuliia Svyrydenko, insieme ai parlamentari, attraverso il dialogo e l’unità, garantisca tre cose fondamentali. La più importante: l’adozione del bilancio per il 2026, il che significa garantire la capacità del nostro stato di difendersi, finanziare la nostra difesa, provvedere a tutti i pagamenti sociali e mantenere la resilienza di cui abbiamo bisogno. E’ ciò che il popolo si aspetta. (...) Terzo. Ho parlato con il servizio di Sicurezza dell’Ucraina, chiedendo di effettuare una propria valutazione della situazione all’interno del sistema di applicazione della legge e nelle regioni, da cui arriva troppa negatività. E naturalmente, l’esercito. I nostri combattenti sono eroi, stanno distruggendo il nemico, e questo è il fondamento che ci permette di costruire la diplomazia. (...) Ringrazio tutti coloro che difendono l’Ucraina – oggi e sempre. Coloro che garantiscono che la pressione sia esercitata sulla Russia, la causa di questa guerra, e non sul nostro stato, non sul nostro popolo, non sugli ucraini. Gli ucraini devono prevalere. E’ ciò che conta di più. La Russia desidera che l’Ucraina commetta errori. Non ne commetteremo. Il nostro lavoro continua. La nostra lotta continua. Non abbiamo il diritto di fallire, di arretrare o di metterci gli uni contro gli altri. Se perdiamo l’unità, rischiamo di perdere tutto: noi stessi, l’Ucraina e il nostro futuro. Dobbiamo restare uniti. Dobbiamo resistere. Non abbiamo altra scelta. Non avremo un’altra Ucraina. Stiamo difendendo l’Ucraina.

‘The City can’t be taken for granted’: how banks won over Rachel Reeves
49 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:19

JP Morgan and Goldman Sachs to expand UK presence after sector was spared from higher taxes in budget Over canapés of beef and stilton pie, bone marrow gravy and mushy peas, the financiers at JP Morgan’s New York headquarters held their champagne flutes aloft for a toast: “His majesty the king”. Just days before Rachel Reeves’s budget – amid the chancellor’s efforts to soothe business fears and bond market jitters – Jamie Dimon, the Wall Street banking company’s boss was hosting a birthday celebration for King Charles at it’s new $3bn (£2.3bn) Manhattan headquarters. Continue reading...

Teatro Duse
54 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:14

Labour MPs to demand more concessions on workers’ rights after government climbdown
55 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:13

Unhappy MPs will push for stronger protections in other areas, such as bogus self-employment arrangements Labour MPs are preparing to demand further concessions on workers’ rights as the price of accepting ministers’ decision to ditch plans for day-one protection against unfair dismissal. MPs who are unhappy about the move will push for stronger protections in other areas, such as bogus self-employment arrangements, as part of Labour’s “make work pay” agenda. Continue reading...

‘Sexy and a little daring, but never too much’: sheer skirts hit the sweet spot
56 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:12

If ‘naked dressing’ is a stretch too far, sheer fabrics can provide a real-life friendly compromise Fashion loves nothing more than an extreme trend; one that is difficult to imagine transferring to most people’s everyday lives. See naked dressing, where stars on the red carpet wear transparent and sometimes barely there gowns. This party season, however, there appears to be a real-life friendly compromise. Enter the sheer skirt. Continue reading...

Leverkusen-Dortmund, Schick contro Guirassy: ecco il pronostico
58 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:10

In Bundesliga si affrontano due formazioni che in Champions hanno messo ko, rispettivamente, Manchester City e Villarreal

Sequestrata e minacciata mentre faceva un servizio sull’Islam: la denuncia della giornalista di Fuori dal Coro
59 minuti fa | Ven 28 Nov 2025 18:09

Trattenuta contro la sua volontà e minacciata in una macelleria halal. È quanto accaduto all’inviata di Fuori dal Coro, Costanza Tosi, a Roubaix, nel Nord della Francia, dove si era recata per realizzare un reportage sulla diffusione dell’Islam nel Paese. A dare notizia del caso è stato Le Figaro, riferendo anche della denuncia sporta dalla […] L'articolo Sequestrata e minacciata mentre faceva un servizio sull’Islam: la denuncia della giornalista di Fuori dal Coro sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Roma choc al liceo: sul muro del bagno, vergata in rosso, appare la “Lista stupri”: nomi e cognomi delle ragazze da violentare
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:04

Un elenco vergato in uno dei bagni maschili, con tanto di nomi e cognomi di una decina di studentesse. E a titolare la lista dell’orrore l’annuncio choc, che arriva come un pugno sferrato nella bocca dello spettacolo: “Lista stupri“. Accade al Liceo Classico Statale Giulio Cesare, nel quartiere Trieste di Roma, dove a due giorni […] L'articolo Roma choc al liceo: sul muro del bagno, vergata in rosso, appare la “Lista stupri”: nomi e cognomi delle ragazze da violentare sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

L'Ungheria rovina la strategia europea contro la Russia
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:02

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" 

Pronostico Leverkusen-Dortmund, sfida spettacolo tra Schick e Guirassy
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:02

In Bundesliga si affrontano due formazioni che in Champions hanno messo ko, rispettivamente, Manchester City e Villarreal

Premier League news: Palmer set for Chelsea return; ‘No reason’ for Gueye’s failed appeal
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:00

Word from the top-tier press conferences, including: Wissa trains at Newcastle, Nuno wary of Liverpool and Gibbs-White in Forest frame Premier League: 10 things to look out for this weekend Continue reading...

Moment Israeli forces shoot dead surrendered Palestinians – video report
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:00

Video of an Israeli military raid in the West Bank shows soldiers summarily executing two Palestinians they had detained seconds earlier. The shooting on Thursday evening, which was also witnessed by journalists close to the scene, is under review by the justice ministry, but has already been defended by Israel’s far-right minister Itamar Ben-Gvir, who said 'terrorists must die'. Julian Borger, the Guardian's senior international correspondent based in Jerusalem, analyses footage of the event Continue reading...

L’ex pm di Bergamo smentisce Conte: sapeva dei focolai, chiusure in ritardo
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 18:00

Audito dalla commissione, Chiappani elenca le omissioni dell’ex premier e Speranza: «Siamo arrivati con l’acqua alla gola quando i morti erano per strada». L’esperto di crisi Ferrari: «Italia impreparata». L’ultima audizione in commissione parlamentare Covid di Antonio Chiappani, già procuratore capo presso il Tribunale di Bergamo, ha riassunto in modo netto le omissioni e le criticità che dovevano essere imputate all’allora ministro della salute Roberto Speranza. «Aver limitato con nota del 24 gennaio i voli solo tra Italia e Cina e aver disposto la sorveglianza epidemiologica solo dal 26 febbraio; aver omesso azioni di sanità pubblica come la dotazione di dispositivi di protezione individuale e sanitario; non aver provveduto tempestivamente all’approvvigionamento vista l’insufficienza delle scorte; aver omesso le azioni per garantire trattamento e assistenza e aver provveduto solo il 24 febbraio al censimento dei reparti di malattie infettive; aver omesso le azioni per garantire adeguata formazione al personale sanitario». Continua a leggere

Dimmi La Verità | Andrea Di Giuseppe (Fdi): «I dettagli della nuova legge sulla tessera sanitaria per gli italiani all'estero»
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 17:55

Ecco #DimmiLaVerità del 28 novembre 2025. Il deputato di Fdi Andrea Di Giuseppe spiega i dettagli della nuova legge sulla tessera sanitaria per gli italiani all'estero. Continua a leggere

Turner v Constable: Tate Britain exhibition invokes long history of artistic rivalries
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 17:51

From Michelangelo and Leonardo to Picasso and Matisse, bitter feuds have defined art. But are contemporary artists more collaborative than their renaissance predecessors? “He has been here and fired a gun,” John Constable said of JMW Turner. A shootout between these two titans would make a good scene for in a film of their lives, but in reality all Turner did at the 1832 Royal Academy exhibition was add a splash of red to a seascape, to distract from the Constable canvas beside it. That was by far the most heated moment in what seems to us a struggle on land and sea for supremacy in British art. It’s impossible not to see Tate Britain’s new double header of their work this way. For it is a truth universally acknowledged, to paraphrase their contemporary Jane Austen, that when two great artists live at the same time, they must be bitter and remorseless rivals. But is that really so, and does it help or hinder creativity? Continue reading...

Antisemitism allegations against the teenage Farage matter – look at what he went on to do | Jonathan Freedland
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 17:46

Farage has cosied up to US figures who espoused conspiracy theories about Jews. That kind of talk is becoming alarmingly mainstream on the Maga right Nigel Farage could have strangled this story at birth. Confronted with the testimony of more than 20 former schoolmates, who shared with the Guardian their memories of a young Farage taunting Jews and other minorities in the most appalling terms – telling a Jewish pupil that “Hitler was right”, singing “Gas ’em all” and making a hissing sound to simulate lethal gas – he could have said: “I have no memory of what’s been described, but such behaviour would of course have been atrocious and if I was involved in any way, I am genuinely sorry.” Sure, it would have been more of an “ifpology” than an apology, its admission of guilt wholly conditional, but it would surely have closed the story down. Reassured that the Reform UK leader had declared racist and antisemitic abuse unacceptable, most observers would have allowed that these events took place half a century ago and moved on. Jonathan Freedland is a Guardian columnist Guardian newsroom: Year One of Trumpism: Is Britain Emulating the US? On Wednesday 21 January 2026, join Jonathan Freedland, Tania Branigan and Nick Lowles as they reflect on the first year of Donald Trump’s second presidency – and to ask if Britain could be set on the same path. Book tickets here or at guardian.live Jonathan Freedland will be the writer of this week’s Matters of Opinion newsletter. To find out his take on the budget, Donald Trump v the BBC and Paddington: the Musical – and to receive our free newsletter in your email every Saturday – sign up at theguardian.com/newsletters Do you have an opinion on the issues raised in this article? If you would like to submit a response of up to 300 words by email to be considered for publication in our letters section, please click here. Continue reading...

Attacco alla stampa da sinistra. Gli antagonisti devastano la redazione de “La Stampa” e lanciano letame
1 ora fa | Ven 28 Nov 2025 17:42

Violenza rossa nel giorno della protesta dei sindacati più di sinistra. Letame sparso nel cortile, poi l’irruzione in redazione con gli antagonisti torinesi scatenati: scrivanie devastate, scritte sui muri contro la stampa, la violenza del linguaggio contro un presidio di democrazia. Nel giorno dello sciopero generale del 28 novembre, a Torino circa cento contestatori si sono staccati […] L'articolo Attacco alla stampa da sinistra. Gli antagonisti devastano la redazione de “La Stampa” e lanciano letame sembra essere il primo su Secolo d'Italia.