Nel complesso militare della Cecchignola, alla presenza dei vertici dell’Esercito e del consorzio Iveco-Oto Melara (CIO), si è tenuta la cerimonia di consegna del primo carro armato Ariete ammodernato alla versione «C2». L'articolo contiene una gallery fotografica. Continua a leggere
Mentre proseguono i massacri, Donald Trump non riesce a far fare la pace a nessuno, complici le posizioni di Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu. Ma pure in Italia le cose non vanno bene nonostante Giorgia Meloni sia sempre meglio della sinistra. Continua a leggere
Per scongiurare una malattia ereditaria, una tecnica di fecondazione in vitro ha usato il materiale genetico di una donatrice, oltre a quelli della mamma e del papà. Il procedimento, però, ha comportato la formazione e poi lo scarto di un embrione sano. Continua a leggere
Non dà soldi ai «soliti noti» del settore: il presidente della commissione per gli spettacoli viaggianti attaccato dalla sinistra. Continua a leggere
La serie con Eric Bana e Sam Neill, disponibile sulla piattaforma a partire da mercoledì 17 luglio, racconta l’indagine di un omicidio brutale in un parco nazionale. Un mondo apparentemente idilliaco si rivela corrotto e inquietante, dietro la magnificenza della natura. Continua a leggere
Nella provincia siriana di Suwayda il cessate il fuoco è durato poche ore. Ripresi i combattimenti tra drusi e clan beduini, estesi anche a Daraa. Il governo allerta le forze speciali, mentre Israele osserva e preme per contenere la presenza militare siriana. Continua a leggere
Mentre sprofonda in Europa, il gruppo degli Elkann raddoppia la produzione nell’impianto in Marocco: sul piatto 1,2 miliardi e 3.100 posti di lavoro. Intanto la Cina vuol calmierare la corsa al ribasso sui prezzi delle elettriche che sta mettendo in crisi le sue aziende. Continua a leggere
Ecco #DimmiLaVerità del 18 luglio 2025. Il senatore di Fdi Giorgio Salvitti ci parla della Festa dei Patrioti, grande kermesse del partito a Palombara Sabina. Continua a leggere
La sinistra britannica punta a far passare una legge per ampliare la platea dei suoi potenziali elettori, ovvero la generazione dell’inclusione e del politicamente corretto. È la prova che Nigel Farage è molto temuto. Continua a leggere
Parigi sempre più insignificante nel continente coloniale. Oggi i contingenti transalpini resistono solamente a Gibuti e in Gabon. Consensi giù per l’uomo che vuole sacrificare Pasquetta sull’altare della produzione. Lo speciale contiene due articoli Continua a leggere
The Donald avverte l’Europa: sarà un accordo molto diverso dai precedenti. Pronte tariffe tra il 10% e il 15% a 150 Paesi. Continua a leggere
Ursula Von der Leyen lascia il mare aperto ai cinesi, che sono efficienti e spietati, e ai magrebini, che navigano senza regole. L’Italia però non ci sta e lancia un’«alleanza adriatica». Ma intanto è già partito l’assalto delle aziende di prodotti ittici creati in laboratorio. Continua a leggere
Il premier al Congresso nazionale della Cisl a Roma: «Dal confronto, anche duro, arrivano i risultati». Continua a leggere
La madrepatria ha accolto con un «no» unanime la proposta di bilancio. Piano bocciato pure dalle istituzioni comunitarie. L’economista Buti difende i tagli all’agricoltura: «Questione di realismo e priorità». Lo speciale contiene due articoli Continua a leggere
La Commissione spera di trovare risorse mettendo altre imposte su fumo e imprese L’aumento farà calare entrate e giro d’affari. Prove generali per toccare il portafogli. Continua a leggere
Giulio Centemero (Lega), autore del libro premonitore sull’implosione della metropoli targata sinistra: «Torni a essere abitata dalla classe media e non solamente dai ricchi». Continua a leggere
Continua l’imbarazzo nelle fila del Pd, il segretario non prende posizione sulla vicenda ma esprime «solidarietà e vicinanza» da dietro una cornetta. I Verdi meneghini parlano di «Tangentopoli». Nel centrodestra La Russa è netto: «Giunta inadeguata». Continua a leggere
L’architetto, scenografo e designer Maurizio Lai: «Il capoluogo è diventato una fabbrica espansa che funziona da lunedì a venerdì. Con l’autocertificazione si è tolta responsabilità all’ente pubblico. Le piazze senz’alberi sono tristi». Continua a leggere
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 luglio con Flaminia Camilletti Continua a leggere
La Commissione paesaggio, formalmente consultiva, aveva esautorato gli organi eletti E i suoi membri avevano rapporti professionali con le imprese che dovevano valutare Continua a leggere
L’inchiesta per corruzione si allarga: 74 iscritti. L’assessore all’Urbanistica pronto a dimettersi, però Beppe si prende il weekend: lunedì riferirà in Consiglio. La sinistra - con poche eccezioni - non ha nessuna intenzione di difenderlo: adesso lascerà la poltrona? Continua a leggere
L’imprenditore contro l’ad di Mediobanca. Lui: «Quote triplicate prima dell’assemblea». Continua a leggere
Sono almeno 516 le vittime degli scontri tra drusi e beduini a Sweida, nel Sud del Paese. Al-Sharaa punta il dito contro il premier ebraico: «Vuole disgregarci». L’esercito regolare si ritira e affida la sicurezza a forze locali. Continua a leggere
Il primo cittadino accusato per la conferma di Marinoni (sott’inchiesta) e per aver spinto il progetto di Boeri L’assessore all’Urbanistica è pronto alle dimissioni. Nei vari filoni gli avvisi di garanzia sono ormai 74. Continua a leggere
Nelle carte dell’indagine si parla anche dei progetti per lo stadio: rischio tempi lunghi Continua a leggere