Il cda di Piazzetta Cuccia respinge l’Ops del Monte ma l’ad perde alleati. Crédit Agricole chiede alla Bce di salire oltre il 20%. Continua a leggere
Da un tampone orale su Chiara, mai esaminato in 18 anni, emergerebbero tracce di un uomo presente nella villa al momento del delitto. Il legale dei Poggi però smentisce. Continua a leggere
Sul centrale di Wimbledon, lo spagnolo ha sconfitto in quattro set una buona versione di Taylor Fritz (Usa). Poi l’altoatesino ha liquidato Djokovic in meno di due ore. Così domani può prendersi la rivincita di Parigi. Continua a leggere
Pubblichiamo stralci dalla «dichiarazione di Parigi», testo profetico (scritto tra gli altri da Scruton e Manent) che attacca le idee distorte su laicità, libertà e immigrazione che corrodono l’eredità del Vecchio continente. Continua a leggere
Dexter Morgan non è morto: «Resurrection», dall'11 luglio su Paramount+, riparte dalla sua resurrezione e dalla caccia al figlio Harrison. Tra ospedali, New York e nuovi volti (Uma Thurman e Peter Dinklage), il killer etico affronta un’altra caccia. Continua a leggere
La programmazione della prossima stagione si annuncia (quasi) priva di innovazioni. Complici gli avversari Rai, che si sono attrezzati contro la presunta «rete di governo». Continua a leggere
Ecco #DimmiLaVerità dell'11 luglio 2025. Ospite il deputato Fabrizio Benzoni (Azione). L'argomento del giorno è: " Emergenza carceri, separazione carriere magistrati e sviluppi caso Al-Masri". A Dimmi La Verità il deputato di Azione Fabrizio Benzoni parla della emergenza carceri e degli ultimi sviluppi del caso Osama Al-Masri. Continua a leggere
Prima dei tagli, l’ex pornostar, eletta in Parlamento nelle liste dei radicali, percepiva 2.400 euro al mese. I fuoriusciti dalla Camera che hanno fatto ricorso per ottenere di nuovo l’assegno sono 1.300. Continua a leggere
Il Partito socialista spagnolo è diventato una macchina di potere capace di superare, senza danni, anche scandali finanziari e morali. Perché oggi, a «vigilare», ci sono i fedelissimi del segretario-premier. Continua a leggere
Il ministro dell’Interno tedesco detta la linea: «Ridurre la migrazione illegale è una priorità dell’Europa». E annuncia un vertice incentrato sui due pilastri della Meloni: rimpatri e lista unica dei Paesi sicuri. Calano gli sbarchi in Ue, ma è boom nel Mediterraneo. Continua a leggere
Il Guardasigilli al question time: «Non posso entrare nei particolari per il segreto istruttorio, ma le polemiche dei giornali sono false. Le provano tutte per rallentarci». Deluso chi sperava che sarebbe stato sulla difensiva. Continua a leggere
Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti Nicola Procaccini a margine della sessione plenaria di Strasburgo. Continua a leggere
Nei Paesi che hanno varato norme ad hoc, le maglie si son via via allargate. Come sull’aborto. È meglio che si decida caso per caso. Continua a leggere
Dopo quello della Picierno, arriva anche l’attacco di Bruxelles. Ma De Luca tiene duro. Continua a leggere
Nasce l’asse fra Starmer e Macron: «Collaborazione più stretta che mai per difendere l’Europa contro le minacce estreme». Continua a leggere
Il segretario di Stato Usa dopo l’incontro in Malesia col ministro degli Esteri di Mosca: «La sottoporrò a Trump. Non porterà automaticamente alla pace ma potrebbe aprire la strada». Zelensky alza i toni: «Il cessate il fuoco non arriverà presto». Continua a leggere
Il commissario all’Economia Valdis Dombrovskis tenta Roma: «Se aumenta le spese nella Difesa può uscire dalla procedura». Poi ci riprova con il Mes: «La ratifica sarebbe importante». Continua a leggere
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast dell'11 luglio con Carlo Cambi Continua a leggere
Parata di leader e oltre 8.000 partecipanti al summit nella Capitale. Mosca provoca: «Cinici». Il premier «Penseremo noi a Odessa». Mattarella: «Sostegno dell’Italia». Continua a leggere
Il presidente della Commissione fa lo spot all’industria bellica di Kiev: «È all’avanguardia, ma opera al 60%». E lancia una proposta perversa: acquistare i missili grazie ai prestiti Safe da chi poi ce li chiederà in regalo. Continua a leggere
Il cancelliere apre gli occhi al suo Paese dopo l’ubriacatura verde: «Anche a zero emissioni non si eviterebbe una sola catastrofe». Una svolta che, grazie al peso di Berlino in Ue, può mandare finalmente in soffitta il folle Green deal caro a Ursula e alla sinistra. Continua a leggere
Maggioranza spaccata: Fdi fuori dall’Aula, Fi contro la mozione, Lega a favore. Per la cacciata pure i 5 stelle, in rotta con i dem. Che si scindono anche sulla tedesca: 14 l’hanno sostenuta, gli altri si sono dati assenti. Continua a leggere
I dati Istat sull’Agenda 2030 mostrano criticità acuite in ambito sanitario e sociale. Continua a leggere
Presentato ieri ad Abuja il volume del politico nigeriano che accusa il pm De Pasquale di aver istruito il processo contro il colosso italiano sulla base di motivazioni politiche. Continua a leggere
Vittoria di Pirro per Ursula von der Leyen: solo la metà dei presenti l’ha supportata, 41 in meno di un anno fa. Ma lei incolpa ancora i russi: «Forze esterne provano a destabilizzarci». Continua a leggere